HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline è sbarcato in Russia
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da sogno

Amer Cento Quad approda
nelle 100 eccellenze

Cantieri & refitting

Cantieri di Sestri ridà
splendore alle barche

Materiali & servizi

Teak sintetico
meglio dell'originale?

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Chi dorme non piglia
pesci? Non è vero...

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Dove ormeggiare

Troviamo per voi tutti
i posti barca disponibili

Tender

La barca non "tiene" la
strada? Provate col Suv

Traghetti

Minoan lascia Trieste per
ripartire da Venezia

Potresti essere interessato anche a
  • Viaggi & Rotte in Italia

  • Viaggi & Rotte nel mondo

Immersione nella nave arsenale,
nuotando fra carri armati e munizioni

Basta immergersi a una profondità di  appena 30 metri per sprofondare nel passato navigando a ritroso nella storia di oltre 70 anni. Succede nel Parco Marino di Ras Mohammed, nel golfo di Suez. Qui, vicino alla barriera corallina di Sha’ab Ali, a poco più di 30 metri di profondità, giace uno dei più affascinanti relitti di tutto il Mar Rosso. Quello del Thistlegorm, mercantile britannico  affondato il 5 ottobre 1941 e “scoperto” per la prima volta negli Anni 50 da  Jacques Cousteau, il grande oceanografo che non ne volle però mai rivelare le coordinate. Forse per proteggerlo dall’assalto dei subacquei, o più probabilmente per proteggere questi ultimi dai pericoli celati nelle stive cariche di munizioni, oltre che di carri armati leggeri, camionette, armi e approvvigionamenti, perfettamente riconoscibili nonostante le incrostazioni coralline. (Cliccate qui per vedere il filmato dell’immersione sul Thistlegorm).

pubblicato il 15 aprile 2018 da admin | in I grandi relitti, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: barriera corallina di Sha'ab Ali, Jacques Cousteau, Parco marino di Ras Mohammed, Thistlegorm | commenti: 0
Ile Rodrigues, l’Eden delle Mascarene
dove si vive con il frutto della pesca

Nella piazza di Amalfi una targa di Renato Fucini recita: “Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in Paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri”. Senza nulla togliere alla perla della costa campana, Fucini non era ancora stato a Ile Rodrigues, la più piccola delle Isole Mascarene, un autentico e intatto Eden a 650 chilometri a nord-est dell’Isola di Mauritius, nel cuore dell’Oceano Indiano. Una gemma preziosa di origine vulcanica, 108 chilometri quadrati di docili colline degradanti in abbacinanti spiagge bianche o in pescose baie di verdi mangrovie, circondata da una vastissima laguna verde-blu sul cui sfondo, punteggiato da colorate vele latine, si scorgono le altre 18 piccole isole dell’arcipelago. Ile Rodrigues venne scoperta nel 1528 dal navigatore portoghese Diego Rodrigues, che le diede il nome di Authentic Island: proprio tale tratto distintivo, fortunatamente,

pubblicato il 10 aprile 2018 da admin | in Pesca subacquea, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Authentic Island, curry d'ourite, Fête du poisson, Isole Mascarene, Mauritius, paradisi perduti, Port Mathurin | commenti: 0
Vacanze in un faro? Ecco dove
trascorrere le estati più avventurose

Partiamo dalla parte più piccante. Secondo un sondaggio realizzato in Inghilterra, la trasgressione erotica più sognata dalle donne è fare l’amore in un faro con un uomo sposato. Probabilmente l’ingrediente più pruriginoso,  nell’immaginario delle femmine d’Albione è la fede al dito del partner occasionale, ma ci piace pensare che anche la location abbia il suo perché. Se il fatto di essere chiusi in una torre a picco sopra le onde del mare produce effetti afrodisiaci oltremanica, sul Continente si limita a esercitare del semplice fascino. La tranquillità, la lontananza dagli altri esseri umani, il ritmico sciabordio delle onde e il contatto diretto della natura sono alcune delle motivazioni che spingono sempre più persone a passare spartane settimane all’interno di un faro in una sorta di rifugio rigenerativo per il corpo e lo spirito.

pubblicato il 1 aprile 2018 da admin | in Fari, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: dormire in un faro, vacanze in un faro | commenti: 1
Porto Venere, il borgo di pescatori
diventato un’esca irresistibile per turisti

La bellezza sarà anche soggettiva, ma se gli antichi romani decisero di costruire un tempio sul mare e di dedicarlo a Venere Ericina, che della bellezza è l’espressione più oggettiva, vuol dire che il luogo in questione doveva aver suscitato in loro emozioni tutt’altro che spiacevoli. Emozioni che, a millenni di distanza, continua a vivere chiunque abbia la fortuna di tuffare i suoi occhi nel mare di bellezza che sprigiona da Porto Venere, una delle perle di quella preziosa collana che sono le coste italiane. Che si arrivi dal mare, a bordo di una barca, o da terra, percorrendo l’ondulata strada che collega Porto Venere a La Spezia, lo spettacolo è straordinario.

pubblicato il 28 marzo 2018 da admin | in Marina in Italia, Viaggi & Rotte in Italia | tag: alla scoperta di Portovenere, bellezze di Portovenere, chiesa di San Pietro a Portovenere, gita a Portovenere, locanda Lorena sull'isola di Palmaria, Portovenere da scoprire, ristorante da Iseo a Portovenere | commenti: 3
Arrampicare su pareti a strapiombo
sul mare? La Sardegna offre vie da urlo

Arrampicarsi su una parete di roccia a strapiombo sul mare è un sogno per decine di migliaia di free climbers.  Per farlo avverare basta fare rotta verso il sud della Sardegna, nel Sulcis iglesiente, una delle zone meno conosciute, più selvagge e proprio per questo affascinanti. Una terra che nasconde un autentico paradiso di roccia. Come quella che sorge dal mare a Masua,  con il Castello dell’Iride, di fantastico calcare a gocce a ridosso del mare che offre un’arrampicata di qualità su tutti i livelli in un contesto unico, con tiri per tutti i gusti. O come la pietra compatta e perfetta della falesia di Punta Pilocca, che offre difficoltà dal 5° all’8° grado, o quella, poco distante, della falesia Amante stregata del Cai, chiodata dal Club alpino italiano con l’ultimo tratto, il Muro dei folletti,  che si apre come un giardino incantato oltre una grotta.

pubblicato il 28 marzo 2018 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: arrampicare nel canyon di Gutturu Cardaxiu, azrrampicare a strapiombo sul mare, Castello dell'Iride a Masua, free climbing al mare, free climbing in Sardegna, free climbing nel Sulcis iglesiente, miniere abbandonate d'Ingustosu, Pan di Zucchero a Masua, Pedra Rubia | commenti: 4
Isole Incoronate, madre natura
ha messo sul trono il mare della Croazia

Il paradiso non è poi tanto lontano, almeno per chi ama navigare in piccoli bracci di mare delimitati da scogliere scoscese alternate a coste digradanti. In mezzo a colori presi in prestito dalla tavolozza dell’impressionista più solare e al rilassante sottofondo musicale composto dalla natura. Si tratta di gettarsi nell’Adriatico e di far rotta verso est, verso l’arcipelago della Croazia conosciuto con il nome di Isole Incoronate. Gioielli allo stato grezzo, diamanti sui quali ha messo mano solamente la natura facendo un lavoro, come sempre accade, decisamente migliore di quello dell’uomo. Le Incoronate, infatti, sono le uniche isole dell’Adriatico dotate di scogliere impervie, riparo naturale contro il mare aperto. Muraglie di roccia a picco verso il mare chiamate, nel linguaggio locale, corone e nate da una faglia tettonica che ha creato la frattura di una parte dell’arcipelago, poi sprofondata in mare aperto. Il resto lo hanno fatto il tempo, il vento e le correnti marine,

pubblicato il 25 marzo 2018 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: arcipelago della Dalmazia, caparani, chartering in Croazia, Mala Pproversa, Parco Nazionale Kornati, Sebenico, Svasso maggiore | commenti: 2
Safari in mare oltre che sulla terra
per chi ama andare a caccia d’emozioni

Se cercate una vacanza speziale, Zanzibar è la destinazione che fa per voi. Tranquilli, non si tratta di un refuso, ma un semplice gioco di parole, perché l’isola che ha dato i natali a Freddy Mercury, frontman dei Queen nonché icona gay del rock di fine millennio, è da sempre definita l’isola delle spezie. Comodamente ancorata a pochi chilometri dalla costa della Tanzania, l’isola ha quasi sempre vissuto un’esistenza slegata dal continente africano. Strategicamente perfetta per coltivare le relazioni commerciali verso l’estremo oriente, Zanzibar è stata, nel tempo, possedimento portoghese, perla del Sultanato di Oman e colonia inglese ed è riuscita a non perdere nessuna delle qualità portate in dote dai suoi occupanti. Ecco perché, oggi, Zanzibar è un luogo dove si respira a pieni polmoni tutto il fascino di un passato che l’ha resa celebre soprattutto per l’esportazione di chiodi di garofano. Ma il profumo penetrante di questi germogli

pubblicato il 25 marzo 2018 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: i migliori resort di Zanzibar, Matteo Vanzetto, Mnemba, Nungwi, Red Colobus, safari in acqua, safari in mare, Stone Town, vacanze a Zanzibar, vacanze da sogno a Zanzibar, Villa Kiva a Zanzibar, Zanzibar | commenti: 0
Capo Galera, qui ogni sub vorrebbe
restare “prigioniero” del Diving center

Il nome, a prima vista, potrebbe apparire poco invitante, perfino un poco “menagramo” per i più superstiziosi, ma chi c’è stato giura che se potesse restare “prigioniero” per sempre al Diving center Capo Galera non avrebbe alcuna esitazione ad accettare, a firmare  a occhi chiusi la propria “condanna” a vivere ogni giorno in questo angolo di Sardegna dove una terra fra le più belle che si possa immaginare si tuffa a strapiombo verso i fondali da sogno che solo la costa nord occidentale dell’isola sa offrire. In pratica due paradisi in uno. Un “miracolo” della natura  che chiunque può constatare visitando, anche solo per pochi minuti, la “Villa dell’olandese”, come viene comunemente chiamato l’edificio che ospita il centro immersioni specializzato, con istruttori professionisti, fondato e diretto da Gaddo Risso, per tutti però solo e semplicemente “Gaddo”, sommozzatore professionista nato e cresciuto sul mare di Alghero. Uno che quando lo vedi in acqua saresti pronto a scommettere che una parentela, magari lontana deve averla con qualche divinità del mare.

pubblicato il 20 marzo 2018 da admin | in Gli abitanti del mare, I grandi relitti, Personaggi, Scuole d'immersione, servizi in mare, Viaggi & Rotte in Italia | tag: Diving center Capo Galera, dove fare le più belle immersioni in Sardegna, Gaddo Risso, immersioni da sogno in Sardegna, Mares, migliori diving center d'Italia, migliori diving center del mondo, sottìacqua con Gaddo, Top Flag Mares Diving center, villa dell'Olandese | commenti: 0
Moby Dick vi guida nelle città dove
rivive l’era della caccia alle balene

All’epoca d’oro dell’industria baleniera, tra il 1825 e il 1865, lungo le coste del New England erano registrate più di 700 navi baleniere e nel vicino Massachusetts le città di New Bedford (a meno di 100 chilometri a sud di Boston) e Nantucket (l’isola omonima è a circa 46 chilometri dalla costa) si contendevano il titolo di porto più importante nella caccia ai cetacei. Le balene allora erano sinonimo di ricchezza, soprattutto i capodogli, per la massiccia quantità di grasso da cui si estraeva l’olio usato per l’illuminazione e per la lubrificazione dei macchinari industriali. New Bedford si era presto guadagnata la fama di “città che illumina il mondo”: negli anni ’40, con l’arrivo della ferrovia, aveva avuto rapido accesso agli importanti mercati di Boston e New York e si era arricchita.

pubblicato il 15 marzo 2018 da admin | in Musei nel mondo, Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: baleniera Susan, caccia alle balene, Herman Melville, Ladoga, Lightship Basket Museum, megattere, museo dei naufragi, Nantucket, Nantucket Life-Saving Museum, navi baleniere, New Bedford, plancton, scrimshaw, Stellwagen Bank, Whaling National Historical Park | commenti: 0
Forte Village, cinque stelle vi guidano
in un mare di sogni pronti ad avverarsi

Nell’antichità le stelle erano l’unico “strumento” per orientarsi in mare aperto e l’altezza di una stella sull’orizzonte raccontava ai marinai quale fosse la loro posizione. Oggi le stelle rappresentano il miglior strumento per capire, in un mare di offerte turistiche, quali sono gli approdi più eleganti e raffinati. Navigare in Internet cercando le stelle più splendenti del “pianeta hotel e resort” significa approdare al Forte Village, nello splendore della Sardegna del Sud, a 40 chilometri da Cagliari, angolo di paradiso in terra  immerso nel verde di un giardino meraviglioso e nell’azzurro del mare più trasparente.

pubblicato il 13 marzo 2018 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte in Italia | tag: American Express Fine Hotels & Resorts, Forte Village, Giancarlo Perbellini, Gordon Ramsay, resort più lussuosi del mondo, Rocco Iannone, World Travel Awards, World’s Leading Resort | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Ultima chiamata per l'imbarco I last minute per una vacanza a vela Hotels & Resorts Club Hotel Marina Beach di Orosei, il relax può essere … sfrenato Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete
Navigate con la Fantasia negli Emirati
Con Msc Seaside fino in America
"Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner, come
e dove potete rendere
la barca ancor più unica
Approdi d'autore, le rotte
per approdare nei più
affascinanti hotel sul mare
Dove navigare fra aste,
antiquari e collezionisti
Associazioni, per tramandare
storie e tradizioni del mare
Cantieri, gli eredi dei maestri
d'ascia che restituiscono
agli scafi l'antico splendore
Case per le vacanze,
v'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
I vostri annunci per vendere
barche, posti barca, oggetti…
Corsi e patenti nautiche,
le migliori scuole per imparare
a navigare a vela e a motore
Crociere & charter, le mete
da sogno da raggiungere
viaggiando sull'acqua
Cucina di mare, i prodotti,
le ricette e i ristoranti per un
viaggio dal sapore profondo
Diario di bordo, scrivete
il racconto del vostro
viaggio indimenticabile
Le più belle fotografie
di mare. Da vedere
ma anche da acquistare…
Mare by night, i locali
più trend dove approda
il popolo della notte
Dove immergersi fra fondali
da sogno e grandi relitti
II musei che fanno viaggiare
nella storia della navigazione
News, l'appuntamento
con un mare d'attualità
Bravi pescatori
si nasce o si diventa?
La mappa dei migliori porti
turistici del Belpaese
Dedicato a chi ha sempre
sognato di lavorare in mare
Fare shopping in un mare
popolato da abiti,
accessori, gioielli e orologi
Storia & lettura per chi ama
navigare con la fantasia
Traghetti: quello che vorreste
sapere su tratte, offerte...
Viaggi & rotte seguendo
la scia della vacanza perfetta
Commenti recenti
  • Walter 14 aprile 2018 at 15:57 su Una crociera in Dalmazia per imparare
    a destreggiarsi fra timone e fornelli
    La crociera ai fornelli sarà riproposta anche per l'estate 2018? Grazie.
  • L'ipocondriaco 13 aprile 2018 at 07:07 su Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
    per chi sogna di trascorrerle navigando
    Guardare una foto simile fa venir voglia di prenotare immediatamente una vacanza. Ma per un ipocondriaco come me, terrorizzato al
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui


SALITE A BORDO CON UN CLICK Guardate i video delle più belle imbarcazioni REGATE & EVENTI 151 Miglia - Trofeo Cetilar 2017 UN MARE DI IDEE PER ARREDARE
LA CASA AL MARE, LO YACHT….
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
VIDEO Giglio, l'isola
è rifiorita
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
MareOnLine © 2018 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK Cookie Policy