HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Dove ormeggiare

Troviamo per voi tutti
i posti barca disponibili

Tender

La barca non "tiene" la
strada? Provate col Suv

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Titanic II, è corsa alle prenotazioni
E voi vi imbarchereste?

Decine di migliaia di richieste di prenotazione, aspiranti passeggeri pronti a pagare un milione di dollari per avere le cabine più esclusive.  La nascita del Titanic II, copia perfetta del gigante dei mari inabissatosi nelle gelide acque dell’Atlantico nella notte tra il 14 e 15 aprile 1912,  fatto costruire nel cantiere cinese Csc Jinling Shipyard dal magnate australiano Clive Palmer e il cui arrivo nel porto di New Yorg è previsto per il 2016, è già diventata un caso mondiale.  Con la caccia aperta a un posto sull’attesissimo viaggio  viaggio inaugurale tra Southampton e New York (lo stesso, fatale, compiuto dal Titanic 101 anni fa) ma anche con la caccia a un impiego a bordo del transatlantico meno amato dai superstiziosi: una caccia che per il ruolo di comandante, ha già visto presentare otto domande. Il Titanic II, 270 metri di lunghezza e 65mila tonnellate di peso, sarà più largo di 4 metri dell’originale, in modo da migliorarne la stabilità e dare maggior capienza interna a nuovi spazi pubblici, come un teatro o un casinò,  e avrà una diversa forma della poppa per far posto ai motori elettrici con eliche orientabili, capaci di svolgere sia la funzione di trasmettere la propulsione sia quella di dare la direzione.

Alla faccia della scarmananzia: il viaggio inaugurale sarà da Southampton a New York come 101 anni fa

Per il resto la volontà è di riprodurre il più fedelmente possibile il primo Titanic, con la  grande scala che darà a tutti anche la possibilità di impersonificare Leonardo di Caprio e Kate Winslet. Ma se da una parte verrà ripristinata la suddivisione originale delle classi, prima, seconda e terza, dall’altra saranno presenti i più moderni sistemi di navigazione e sicurezza e, soprattutto un numero sufficiente di scialuppe di salvataggio.

 Questa volta però il  numero di scialuppe di salvataggio sarà sufficiente per tutti

Televisione e internet invece pare non saranno ammessi a bordo dove i passeggeri indosseranno abiti d’epoca e gusteranno piatti e prelibatezze identiche a quelle servite a bordo nel 1912. A differenza dell’originale, il nuovo Titanic ospiterà un casinò. Quando fu costruito il Titanic rappresentava la massima espressione della tecnologia navale di quei tempi ed era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo.

A bordo niente tv o internet , e i passeggeri indosseranno abiti d’epoca

Naufragò, il 15 aprile 1912, durante il viaggio inaugurale dopo l’impatto con un iceberg nell’Atlantico del Nord. Sulle oltre 2.200 persone a bordo solamente 700 si salvarono dal naufragio. «Uno dei benefici del riscaldamento globale”, ha commentato a questo proposito Clive  Palmer – è che nell’Oceano non ci sono più così tanti iceberg”. E, come ha commentato un giornalista del Corriere della Sera, “non tutti i mali vengono per nuocere. O almeno si spera..”.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 22 Agosto 2013 da admin | in | tag: cantiere cinese Csc Jinling Shipyard, Clive Palmer, crociere sul Titanic II | commenti: 9
  • Laura ha detto:
    26 Agosto 2017 @ 19:09

    Scusi, sono Laura mia figlia vorrebbe tanto andare sul Titanic 2 e’solo che non abbiamo abbastanza soldi stiamo mettendo da parte i soldi però per arrivare a un migliore ci vuole tanto.

    » Rispondi
  • Jacopo ha detto:
    12 Aprile 2019 @ 08:36

    Vorrei prendere 4 biglietti per il Titanic.

    » Rispondi
  • Stefania ha detto:
    27 Agosto 2019 @ 20:48

    Scusi quanto costa un biglietto?

    » Rispondi
  • Alessandro ha detto:
    28 Settembre 2019 @ 14:48

    Vorrei sapere quando costano i biglietti per la prima è terza classe

    » Rispondi
  • Sonia Rizzini ha detto:
    6 Ottobre 2019 @ 17:56

    Salve sono Sonia …la data quando parte e il prezzo…delle 3 classi? Grazie

    » Rispondi
  • Jessica ha detto:
    29 Ottobre 2019 @ 14:17

    Vorrei sapere quanto costa il biglietto. Prima, seconda e terza classe. Grazie

    » Rispondi
  • Barbara Cimatti ha detto:
    3 Novembre 2019 @ 12:35

    Vorrei sapere il prezzo per ogni classe grazie

    » Rispondi
  • Ricardo ha detto:
    7 Novembre 2019 @ 08:26

    È da tanto che aspetto per me e un mio amico di salpare con il Titanic 2: quando costerebbe il biglietto?

    » Rispondi
  • Svetlana ha detto:
    25 Novembre 2019 @ 17:35

    Nn salperà più Titanic 2 . Sarà un albergo galleggiante e rimane a Cina. Palmer ha grossi problemi… Quindi tranquilli… Risparmiate vostri soldi. Sogni rimangono sempre sogni. Anche io volevo fare questo viaggio. Ma da fonti sicure ho saputo di questa ultima notizia…

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Rispondi a Laura Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Gianluca (Savona) 2 Dicembre 2019 alle 17:13 su Confmare, Sos al ministro De Micheli per fermare la tassa europea sui porti italianiIl ministro ha sollevato il problema in commissione europea? Navigando in rete ho trovato solo notizie sul caso Brennero maLeggi gli altri commenti
    MAREONLINE INTERNATIONAL
    I vostri articoli tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo….
    Per richiedere la traduzione cliccate qui
    CASE DA ACQUISTARE
    HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
    Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Diario di bordo I navigatori, vi guidano di porto in porto,
    fra servizi, ristoranti, negozi
    Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta I migliori Hotels & Resorts Segnalateci la vostra proposta Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Crociere & charter Le mete da sogno via acqua Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione News ed approfondimenti L'appuntamento con un mare d'attualità Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte... La vacanza pefetta Chi segue questa scia...
    IMBARCAZIONI ALL'ASTA
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
    "PESCATI" SU FACEBOOK
    Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2019 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
    OK Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    necessary Always Enabled

    non-necessary