Nel mare di tecnologia nella quale gli appassionati di pesca che utilizzano piccole imbarcazioni, kayak, canoe, o che praticano la pesca dalle banchine, possono gettare l’amo per catturare nuove prede, ce n’è una nuova e straordinaria: il nuovo kit portatile Garmin, destinato a rappresentare un eccellente alleato nella pratica della loro passione. La custodia morbida con supporto rigido si adatta infatti a tutti i modelli della serie di rilevatori di pesci dotati di sonar Echo e comprende una batteria Aggm ricaricabile con un caricabatterie smart, una staffa a ventosa per trasduttore e un galleggiante per il cavo. Il kit permette ai possessori di un display della serie Echo di avere a disposizione una straordinaria soluzione portatile: basta infatti inserire il proprio ecoscandaglio all’interno della comoda custodia da 22 litri , caricare la batteria portatile e si è pronti per pescare, con la certezza di non dover passare poi in pescheria per mostrare un trofeo di caccia. “Il nuovo accessorio offre la possibilità di utilizzare l’ecoscandaglio anche sulle imbarcazioni più piccole senza consolle e alimentazione di bordo”, ha dichiarato Andrea D’Amato, responsabile Marketing di Garmin Marine, “completando l’ ampissima gamma di ecoscandagli della serie Echo”. Il prezzo al pubblico del nuovo Kit è di 90,08 euro + Iva.
Testo realizzato da Daniela Rodeschini per mareonline.
pubblicato il 14 Luglio 2014 da admin | in Accessori, Pesca d'altura | tag: Andrea D’Amato, appassionati di pesca, Echo, ecoscandaglio, Garmin Marine, kit portatile Garmin, rilevatori di pesci | commenti: 5Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Poveri pesci, e poveracci coloro che li pescano con le tecnologie. Già è una battaglia impari con una normale canna da pesca, adesso vi mettete pure a usare la tecnologia per scovarli? Ma non vi sentite davvero dei poveracci?
Che schifo! Dare la caccia a dei poveri pesci usando la tecnologia… Già è una lotta impari, ma con il rilevatore di pesci è veramente una porcheria. Se fossi l’ideatore o il costruttore di quell’aggeggio mi vergognerei…
Lotta impari????? Si vede che non capisci niente di pesca!
Ci sono ben altre “tecniche ” antisportive.. le tonnare per esempio o la caccia alle balene. Perche’ non andate a dire 2 paroline a chi le pratica???
L’uomo presto pagherà a caro prezzo la scellerata decisione di usare la tecnologia per avere la meglio sugli animali.