Salone nautico internazionale di Genova 2025,
c’è un mare di attrazioni oltre alle barche
Salone nautico internazionale di Genova 2025,  c’è un mare di attrazioni oltre alle barche

“Le più affascinanti barche a vela e i superyachts a motore? Non vedo l’ora di vederli, così come molti accessori. Ma a dire la verità, mancando da diverso tempo da Genova, non vedo anche l’ora di ammirare il nuovo waterfront di Levante realizzato da Renzo Piano. Ho ancora in mente il “vecchio Salone” e più d’un amico mi ha giurato che il risultato dei lavori di restyling è uno spettacolo da non perdere”. Il commento di un primario d’ospedale da sempre appassionato di nautica, fatto alla vigilia dell’apertura del 65° Salone nautico internazionale di Genova in calendario dal 18 al 23 settembre, racconta quante “rotte” diverse possano spingere  gli amanti della nautica e del mare ad approdare

pubblicato il 18 Settembre 2025 da | in | tag: accessori nautici, Boating Discovery, cosa gustare al salone di Genova, le signore del mare in mostra al Salone di Genova, Living the Sea, Salone nautico di Genova 2025, superyacht a motore, superyacht a vela, Tech Trade, tutte le novità del Salone nautico di Genova, un mare di ragioni per approdare al Salone nautico di Genova | commenti: 0
separatore
Occhio a quelle otto barche esposte a Genova.
Sono “consigliate” da Barche a Motore
Occhio a quelle otto barche esposte a Genova.  Sono “consigliate” da Barche a Motore

Oltre mille: tante sono le imbarcazioni in vetrina a Genova in occasione del Salone nautico internazionale numero 65 in programma dal 18 al 23 settembre. Un mare di scafi da ammirare (ma anche su cui salire e, magari provare) con i riflettori accesi sulle novità assolute, oltre un centinaio per il mercato italiano. Un mare di proposte fra cui c’è chi ne ha individuate alcune, a motore, assolutamente da scoprire partendo dal Cranchi A32 Luxury Tender da 10.21 metri per approdare a bordo dello ZAR Imagine 115 (11,50 metri), passando attraverso Cayman 380WA (11,59 metri); De Antonio D29 (7.99 metri); Beneteau Gran turismo 35 (11,2 metri); Lancia Aprea 42 (12,44 metri); Marlin 33 (10,05 metri) e Tuccoli T295 (10,3 metri).

pubblicato il 17 Settembre 2025 da | in | tag: barche da tenere d'occhio al Salone nautico di Genova, Beneteau Gran turismo 35, Cayman 380WA, Cranchi A32 Luxury Tender, De Antonio D29, giornale Barche a motore, La Top eight delle barche a motore a Genova, Tuccoli T295, ZAR Imagine 115 | commenti: 0
separatore
Messaggi dentro una bottiglia? Questi
raccontano un mare di profumi e sapori
Messaggi dentro una bottiglia? Questi  raccontano un mare di profumi e sapori

Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano  potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare)  le migliori bottiglie da acquistare.

pubblicato il 17 Settembre 2025 da | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori | commenti: 2
separatore
Olga Oliana, il romanzo “scomparso” per decenni
che fa riemergere la dura vita in mare
Olga Oliana, il romanzo “scomparso” per decenni  che fa riemergere la dura vita in mare

Adriatico, inizio Novecento. A bordo del trabaccolo Olga Oliana, il giovane Mario Bersani, studente dell’Istituto Nautico costretto a imbarcarsi come mozzo da una tragedia familiare, scopre la dura realtà della vita di mare: un microcosmo fatto di fatica, gerarchie spietate e segreti inconfessabili. A turbare gli equilibri di questo mondo maschile è una presenza affascinante e pericolosa: Olga, la giovane e ambigua moglie del comandante, Paròn Delio. Divisa tra il desiderio di una vita diversa e la gelosia per il passato oscuro del marito, Olga diventa per Mario un’ossessione, un miraggio di bellezza e mistero in un orizzonte di fatica e umiliazioni. Riscoperto e riproposto ai lettori dopo decenni di oblio, Olga Oliana di Ezio Camuncoli è uno dei rarissimi romanzi di mare italiani,

pubblicato il 17 Settembre 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Le tue più belle foto di mare? Vendile a chi
cerca sfondi per dekstop, poster, pubblicità
Le tue più belle foto di mare? Vendile a chi  cerca  sfondi per dekstop, poster, pubblicità

Un mare di foto, spesso bellissime, al punto da sembrare straordinari quadri, in alcuni casi capaci perfino di mostrare “mondi” e situazioni ai confini dell’impossibile. Fotografie scattate sopra e sott’acqua a volte da “professionisti del click”, a volte da semplici appassionati. A tutti mareonline offre la stessa opportunità: quella di postare i propri scatti che i lettori navigatori potranno così non solo scoprire ma anche acquistare, per utilizzarle magari come sfondo per il computer, per farne un poster da appendere in casa o in ufficio, per usarla come regalo a destinatari innamorati del mare e della navigazione. Ma anche per utilizzarle per un uso professionale, magari chissà per una campagna pubblicitaria. Utilizzi diversi (con costi differenti riservati a privati e professionisti o aziende) che i lettori navigatori interessati potranno chiedere direttamente agli autori delle immagini

pubblicato il 16 Settembre 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Gli accessori che rendono<br>più bella ogni barca Gli accessori che rendono
più bella ogni barca
Quelli firmati Razeto & Casareto uniscono bellezza e funzionalità. E fanno salpare nel futuro...
Le migliori rotte<br>per lavorare sul mare Le migliori rotte
per lavorare sul mare
Hostess e steward di bordo non ci si improvvisa: si diventa frequentando i migliori corsi
separatore
Prima volta a bordo? Con questo manuale
farete la figura dei lupi di mare
Prima volta a bordo? Con questo manuale   farete la figura dei lupi di mare

Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta, amava dire Oscar Wilde. Frase che leggermente modificata potrebbe essere la perfetta introduzione per un libro consigliatissimo a chi non è mai stato a bordo di un’imbarcazione e sta per farlo: “Prima volta a bordo? Manuale illustrato per chi inizia a navigare” edito da Il Frangente. Un testo che rappresenta davvero la miglior “occasione per fare una buona impressione la prima volta”,  indicando, prima ancora d’assaporare l’emozione di varcare la passerella, come muoversi a bordo ma anche come collaborare alle manovre; quali termini conoscere

pubblicato il 16 Settembre 2025 da | in | tag: casa editrice Il Frangente, cosa sapere prima di salire a bordo di una barca, il manuale per chi non è mai stato in barca, libri da leggere prima d'imbarcarsi per la prima volta, migliori manuali dedicati alla nautica, portolani, Royal Yachting Association, Rya, Salone nautico di Genova 2025 | commenti: 0
separatore
Netx Vibe, la calzatura da barca che si asciuga
“più in fretta di un mojito al tramonto in porto”
Netx Vibe, la calzatura da barca che si asciuga   “più in fretta di un mojito al tramonto in porto”

“Si asciuga più velocemente di un mojito al tramonto in porto”. La frase scelta da Netx per  la presentazione del primo modello di calzature nautiche realizzato dall’azienda specializzata nella produzione di  sneakers per uomo donna e bambino  è garanzia di una cosa: che a chi si si occupa di comunicazione non fa certo difetto la creatività.  Che, insieme con la qualità e la sostenibilità, rappresenta del resto il “marchio di fabbrica” dell’azienda, come conferma, una volta di più, proprio il debutto nel settore delle calzature da barca, con un approccio radicalmente diverso, come sottolineano i responsabili dell’azienda, proponendo sul mercato  “una nuova calzatura  prodotta non con i metodi tradizionali ma interamente con  tecnologia di stampa 3D avanzata,

pubblicato il 16 Settembre 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Michelangelo, il transatlantico
sfuggito all’apocalisse in Atlantico
Michelangelo, il transatlantico  sfuggito all’apocalisse in Atlantico

Un’onda apocalittica, mostruosa, assassina. Il colpo vibrato alla Michelangelo dall’Atlantico in tempesta fu descritto via radio ai cronisti di mezzo mondo coi termini più drammatici, ma nessuno riuscì a farsi un’idea realmente adeguata della sua violenza fino a quando la nave giunse a New York, al termine di quella sfortunata traversata della settimana di Pasqua del 1966. Era passata da poco l’alba del 16 aprile, il profilo del ponte da Verrazzano e la statua della Libertà affioravano e sparivano tra sbuffi di foschia, quando la Michelangelo, bandiera a mezz’asta e un telo di fortuna a coprire la ferita sotto al ponte di comando, apparve ai reporter che le erano andati incontro sui guardacoste. 

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in Storie | tag: Claudio Cosulich, Fiorello de Farolfi, Giuseppe Soletti, Michelangelo, occhio del ciclone, Simone Bandini, tempesta, transatlantico | commenti: 9
separatore
Imprese in mare impossibili? Quelle
a Capo Horn rivivono allo Sjöfartsmuseum
Imprese in mare impossibili? Quelle  a Capo Horn rivivono allo Sjöfartsmuseum

Per gli appassionati di storia della vela le isole Åland (pronunciare Oland) sono qualcosa di più di un gruppo di bellissime isole del Mar Baltico che fanno da ponte tra la Finlandia e la Svezia. Esse sono state l’ultima patria dei cape-horner, le navi a vela che hanno navigato attorno a Capo Horn, rappresentano l’ultima testimonianza della navigazione transoceanica a vela. Una testimonianza che oggi vive anche grazie al Sjöfartsmuseum, il museo marittimo diretto da Hanna Hagmark-Cooper. 

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in Musei nel mondo | tag: cape-horner, Carl Holmqvist, Gustav Erikson, Hanna Hagmark-Cooper, Herzogin Cecilie, isole Åland, Pommern, Sjöfartsmuseum | commenti: 0
separatore
Maggi officine, gli orologi che indicano
come il tempo in mare sia più prezioso che mai
Maggi officine, gli orologi che indicano  come il tempo in mare sia più prezioso che mai

Un poeta spagnolo ha affermato che “ogni uomo galleggia nel tempo in maniera diversa”. Una frase che Mino Maggi, imprenditore milanese del settore orologiero, potrebbe modificare, giocando con le parole, affermando che se ogni uomo non si limita a galleggiare ma s’immerge in mare, il tempo per riemergere non può affatto essere diverso: dev’essere quello prestabilito, perché anche una piccola differenza, sott’acqua, può essere questione di vita o di morte. Perché se il tempo è preziosissimo sulla terraferma,  nei fondali lo è ancora di più.

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in | tag: Maggi officine orologi subacquei, migliori orologi subacquei, Mino Maggi, orologio bacqueo M1 | commenti: 0
separatore
Mare da collezione:<br>una passione e un affare Mare da collezione:
una passione e un affare
Un esempio: gli scrimshaw, denti di capodoglio incisi dai marinai che possono valere migliaia di euro
Saloni nautici, per approdare<br>in un mare di novità Saloni nautici, per approdare
in un mare di novità
Da Genova a Cannes da Dusseldorf fino all'Europa, all'America: ecco il calendario dei principali eventi
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti