Far rivivere il passato, riportare a navigare sulle onde del mare una barca di più di quattro millenni fa. A lanciare la sfida, quasi impossibile, è stata la squadra di archeologi e studiosi che ha deciso di ricreare, sulla base di testimonianze scritte e di geroglifici, Magan, una nave dell’età del bronzo. La storia di questa fantastica operazione comincia nel 1984, quando l’archeologo Maurizio Tosi, dell’Ismeo, l’istituto studi medio orientali, si trova a esplorare il territorio vergine del sultanato di Oman, regione della Penisola arabica, tra l’Africa e l’India, che si affaccia sull’oceano Indiano.
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in I grandi relitti, Storie | tag: archeologo Maurizio Tosi, Ismeo, nave dell'età del bronzo, nave nera di Magan, Sonia Minchillo, Tom Vosmer | commenti: 3Dove la terra si ritira per lasciare spazio al mare, ma forse è il mare che si inchina alla forza della terra e accetta la sua presenza in profondità, esistono luoghi che vale davvero la pena visitare. Magari ripercorrendo le rotte della storia a bordo di una delle navi targate Hurtigruten, il mitico postale dei fiordi che ha rappresentato a lungo l’unico mezzo di comunicazione fra le città della costa norvegese.
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in Crociere nel Nord | tag: crociere nei Fiordi, Geiragnerfjorden, Hurtigruten, il fascino dei fiordi, isole Lofoten, Lysefjorden, l’Alcatraz norvegese, Pulpit Rock | commenti: 13Dalle livide acque del Mare del Nord, al largo delle coste di Abroath, nella contea scozzese di Angus, si erge una delle cosiddette Sette meraviglie del mondo industriale: il faro di Bell Rock. Costruito tra il 1807 e il 1810, la sua storia ha i toni dell’epopea. In questo tratto di mare, a circa 18 chilometri dalla terraferma, uno scoglio a pelo dell’acqua ha minacciato per secoli le navi dirette verso l’insenatura di Edimburgo, il Firth of Forth. Un luogo sinistro, subdolo, sempre pronto a reclamare le vite di innumerevoli marinai; le rocce, affilate come denti di sega, affiorano in superficie solo per poche ore durante la bassa marea, per poi celarsi in famelica attesa.
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in Fari, Storie | tag: Bell Rock, Bishop Rock, faro di Eddystone, faro di Skerryvore, Firth of Forth, HMS York, John Rennie, Robert Stevenson | commenti: 3Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare) le migliori bottiglie da acquistare.
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori | commenti: 2Immerso nel lavoro: un modo di dire diffusissimo per descrivere una persona completamente “sprofondata” nell’attività che sta svolgendo. Per Massimo Garbarino, imprenditore genovese, non è solo un modo di dire: lui, conosciuto sui moli e sulle spiagge di tutta Italia, e non solo, con il soprannome di “ ambin”, nel lavoro si immerge davvero visto che la sua impresa, l’Italsub, da oltre 30 anni realizza opere marittime e lavori subacquei lungo le coste. Realizzando un vero e proprio mare d’interventi. Passando, come esordisce, da “operazioni di routine quali ormeggi, gettate di cemento, moli e quant’altro, ad attività molto più interessanti e impegnative, come il recupero di scafi affondati e riprese video e fotosub, senza dimenticare forse i lavori più affascinanti in assoluto: gli scavi archeologici sui fondali”. Interventi che in molti casi hanno conquistato le prime pagine dei giornali
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in Personaggi, servizi in mare, Storie | tag: Italsub, lavori subacquei, Massimo Garbarino, migliori imprese per lavori sott'acqua | commenti: 0Per spiegare cos’è una fibrillazione ventricolare molti medici amano prendere a esempio una barca a remi, invitando a immaginare che a bordo ci sia un certo numero di rematori: finché tutti seguono il ritmo del timoniere, la barca corre veloce sull’acqua; ma se ogni rematore rema per conto suo la barca, nel caos, non si muove. E così fa il cuore. Smette di muoversi, di battere, causando spesso la morte. Morti provocate da arresti cardiaci che possono avvenire nei luoghi più disparati (sui campi di calcio, sul luogo di lavoro, per strada, a casa) e che in un’altissima percentuale dei casi (circa l’85 per cento) hanno come causa una aritmia, cioè un disturbo del ritmo cardiaco…
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in Accessori, Partner | tag: arresti cardiaci in mare, defibrillatori da barca, Defibtech, fibrillazione ventricolare, Lifeline Aed | commenti: 13La storia del vetro e quella del mare si sono incrociate spesso. Nei modi più strani. Per esempio con bottiglie di vetro gettate in acqua con all’interno un messaggio e con la speranza che qualcuno potesse leggerlo. Oppure con navi, in miniatura, costruite all’interno di bottiglie di vetro. E di vetro, tempratissimo, sono anche le pareti di giganteschi acquari dove ammirare i più straordinari abitanti del mare; o il fondo di alcuni scafi per consentire ai passeggeri di ammirare i fondali…. Ma la storia del vetro e del mare s’incrociano in modo meraviglioso anche nelle opere di Massimo Lunardon, artista che dopo il diploma alla Domus Academy in Industrial design ha deciso di dedicarsi quasi unicamente al vetro soffiato.
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in | tag: Artemide, Biennale del vetro a Venezia, Bisazza e Luxit, Domus Academy in Industrial design, Driade, Massimo Lunardon, museo d’Arte Moderna a Bolzano, San Giorgio di Perlena | commenti: 7Costa Rei: un angolo di paradiso in terra nel Sud della Sardegna lambita da acque che per bellezza e trasparenza non temono confronti, capaci di regalare ai vacanzieri la più grande e straordinaria piscina naturale. Un nome che a molti potrebbe far pensare a una bellezza tale da essere degna d’un re (in realtà deriverebbe invece dal fatto che il territorio di Castiadas, una volta un acquitrino, sarebbe stato bonificato dai condannati della colonia penale, i “rei”, appunto). Di certo degna d’un re è l’acqua che lambisce la spiaggia di Piscina Rei, residence realizzato in uno dei punti più suggestivi della costa
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in | tag: Costa Rei, migliori residence al mare, Piscina Rei, residence in sardegna, Sardegna da favola, Sardegna da sogno, Vacanze in Sardegna | commenti: 5Alcune fra le migliori idee per una vacanza in barca? Mareonline ha deciso di selezionarle per voi navigando in un vero e proprio mare di offerte che ogni lettore potrà arricchire segnalando la propria vacanza in barca, a vela o a motore, in Italia o all’estero in cui si sia trovato particolarmente bene. Una segnalazione che potrà inviare via e mail a mareonline@mareonline.it
pubblicato il 3 Luglio 2025 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo | commenti: 3Raggiungere l’obiettivo di “Net Zero”, cancellando le emissioni di gas serra e frenando così l’allarmante corsa del riscaldamento climatico globale, nel 2035, quindi con 15 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dall’International maritime organization: un obiettivo straordinariamente importante quanto impegnativo quello che si sono posti i responsabili di Fincantieri, ma che anno dopo anno appare sempre più raggiungibile. La conferma è arrivata da Nav 25, il più importante appuntamento scientifico sui temi della tecnologia marittima
pubblicato il 1 Luglio 2025 da admin | in | tag: Connect 2 the Future, Fincantieri, Nav 2025, navi alimentate a metanolo, navi biofuel, navi methanol-ready, obiettivo Net Zero in mare | commenti: 0“Cento pagine plastificate a prova di acqua e di sale”: non è certo una sottolineatura “casuale” quella evidenziata dai responsabili della casa editrice napoletana Idelson Gnocchi nella presentazione del proprio “Manuale di primo soccorso. Gestione delle emergenze mediche in mare per il diporto nautico”: già, perché evidenziare che quel manuale da tenere sempre a portata di mano quando si è in barca, per affrontare qualsiasi possibile emergenza sanitaria capiti d’”incrociare” durante la navigazione non teme le onde che possono spazzare il ponte dove è stato lasciato o addirittura un “tuffo” in acqua, è importantissimo. Così come importantissimi sono i contenuti custoditi nelle 194 pagine stampate dalla casa editrice che può vantare “centodieci anni di storia, professionalità e competenza nel mondo dell’editoria medico scientifica”,
pubblicato il 1 Luglio 2025 da admin | in | tag: casa editrice Ildeson Gnocchi, come affrontare al meglio un'emergenza sanitaria in mare, manuale di primo soccorso impermeabile, manuale di primo soccorso in mare, manuale di primo soccorso in mare a prova di acqua e sale | commenti: 1Un mare di feste e sagre pronto a dare un sapore ancora più unico alle vacanze lungo le coste della Penisola, appuntamenti che consacrano la millenaria tradizione che lega l’arte culinaria al mare e ai suoi prelibati abitanti. Se saper cucinare il pesce è un talento non ci sono dubbi neppure sul fatto che assaggiare dell’ottimo pesce sia uno dei piaceri più grandi di chi vive a stretto contatto con il mare. Ecco, allora, una lista delle sagre e delle feste di mare più caratteristiche del BelPaese. Per segnalare altri appuntamenti con la cucina di mare basta inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
pubblicato il 1 Luglio 2025 da admin | in Eventi in Italia, Il mare in tavola | commenti: 2Ci sono cose che regalano un grande piacere. Una sensazione che può però cambiare facendo la stessa cosa in ambienti diversi. Un esempio? La doccia. Fatta a casa può essere rinfrescante, tonificante, rilassante. Fatta in barca semplicemente impagabile, straordinaria, unica. Come sa perfettamente chiunque sia risalito a bordo dopo un tuffo in mare, con la salsedine che “secca” sulla pelle. Momenti in cui la doccia diventa il principale oggetto del desiderio. Come sanno perfettamente i responsabili di Foresti & Suardi che hanno ulteriormente impreziosito l’appuntamento con la doccia creando Stemwash, oggetto di design nato dalla collaborazione con Christian Grande e diventato un must have per tutti gli ambienti di coperta caratterizzati da ricercatezza formale e funzionalità.
pubblicato il 1 Luglio 2025 da admin | in Accessori, Accessori, servizi in mare | tag: Christian Grande DesignWorks, Foresti & Suardi, gruppo doccia per barca, Stemwash | commenti: 2Come può un’azienda avere la sede che si affaccia sulle acque del Tirreno e avere le sue creazioni che si “specchiano” contemporaneamente nelle acque di centinaia, migliaia di località turistiche fra le più affascinanti del pianeta? Semplice, basta avere la sede sulla costa ligure e produrre complementi e accessori personalizzabili per grandi liner, navi da crociera e yacht, capaci di conquistare chiunque con la loro bellezza e funzionalità, con la loro tecnologia a volte proiettata addirittura nel futuro. Imbarcazioni di ogni tipo e misura che fanno navigare in ogni angolo del globo gli accessori di qualità per il settore nautico realizzati da F.lli Razeto & Casareto, azienda varata oltre un secolo fa e diventata “ambasciatrice” del Made in Italy legato alla cantieristica nautica. Un’azienda la cui storia è da sempre legata in mondo inscindibile,
pubblicato il 1 Luglio 2025 da admin | in | tag: accessori personalizzabili per yacht, accessori poer la nautica made in Italy, complementi d'arredo per imbarcazioni, F.lli Razeto & Casareto, migliori accessori nautici | commenti: 1Parafrasando una celebre canzone di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, potrebbe essere definito “l’ombelico del mondo nautico”: è il Monaco Yacht Show, presentato dagli stessi organizzatori come “l’epicentro mondiale del superyachting”, pronto ad andare in scena da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025 sul “palcoscenico” del Port Hercule di Monaco con una flotta eccezionale composta da 120 superyacht, di cui quasi la metà sono anteprime del 2025, e 60 tender di lusso.
pubblicato il 30 Giugno 2025 da admin | in | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?