Questa di Marinella è la storia vera…. cantava Fabrizio De Andre. Questa di Santa Marinella è una storia bella, potrebbero invece cantare gli organizzatori (ma anche gli espositori e i visitatori) del Boat Days, salone nautico ospitato nell’area del porticciolo della cittadina in provincia di Roma famosa per ospitare il castello Odescalchi. Un evento giunto alla sua quarta edizione pronto ad andare in scena “in due atti: il primo dal 28 al 30 marzo e il secondo dal 4 al 6 aprile 2025, con la certezza, in entrambi i casi, di alzare il sipario su uno spettacolo imperdibile per gli operatori del settore e per chiunque voglia scoprire le ultime novità del mercato nautico. Grazie agli “attori” protagonisti: oltre 100 imbarcazioni “presentate” a terra, affiancate da 24 scafi in acqua, disponibili per le prove, uno dei “piunti di forza” del doppio evento proprio per la possibilità di testare le prestazioni delle imbarcazioni in un contesto reale. Con, a fare da “palcoscenico”,
pubblicato il 27 Marzo 2025 da admin | in | commenti: 0Funzionari della Pubblica amministrazione, uomini delle forze dell’ordine, delle Capitanerie di porto, della Guardia di finanza, e poi avvocati, consulenti, professionisti e studiosi del settore, ma anche tutti coloro che possono avere a che fare, per lavoro o magari, perché no, più semplicemente per piacere, con la materia della navigazione da diporto. E per loro che Egaf ha “varato” un indispensabile strumento di consultazione: il Codice della nautica da diporto, con l’obiettivo di accendere un nuovo faro
pubblicato il 27 Marzo 2025 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: Cnd, Codice della nautica da diporto, Egaf, Giuseppe Semeraro, Siste, Sted, Stefano Pollastrelli | commenti: 0L’insaccato che non ti aspetti. Il titolo che compare sulla home page del sito di Offishina, salumeria ittica di Puglia, è difficile da confutare. Almeno per i molti che non conoscono l’esistenza dei salumi di mare. Fatti con filetti di tonno e pesce spada macinati, insaccati e stagionati. Esattamente come i salami di suino o di cinghiale, ma col miglior pesce. Prodotti come il Pescatorino, nel quale oltre ai ritagli di filetti di tonno e spada vengono aggiunti semi di finocchio selvatico, pepe nero e sale puro di miniera (da accompagnare con preparazione di finger food, formaggi freschi o primi piatti); o come il Pescatorino piccante, con l’aggiunta di peperoncino e finocchietto selvatico (da accompagnare con zuppe o primi piatti a base di legumi).
pubblicato il 26 Marzo 2025 da admin | in | tag: Danilo Romano, insaccati di pesce, migliori prodotti pugliesi, Offishina, prodotti tipidi di Puglia, salame di tonno e spada, salame pescatorino, salumeria ittica di Puglia, salumi di pesce, startup gastronomica | commenti: 3Tra le tante collezioni che un appassionato di mare e navigazione può fare ce n’è una decisamente curiosa: è quella degli scrimshaw, termine che sembra derivare da un termine dell’antico gergo marinaresco, scrimshaw, che significa, letteralmente, perdere tempo. Ma cosa è uno scrimshaw e cosa c’entra con le perdite di tempo? La risposta è semplice. Fra il Settecento e l’Ottocento, i sette mari erano solcati da navi a vela e, quindi, soggette al volere dei venti. Nei periodi di bonaccia, i marinai oziavano sul ponte o sotto coperta cercando modi per passare il tempo.
pubblicato il 26 Marzo 2025 da admin | in | tag: casa d'aste Cambi, denti di capidoglio, Edward Burdett, Mystic Seaport, Nantucket, New Bedford, scrimshaw, Sotheby's, zanne di tricheco | commenti: 52Arrampicarsi su una parete di roccia a strapiombo sul mare è un sogno per decine di migliaia di free climbers. Per farlo avverare basta fare rotta verso il sud della Sardegna, nel Sulcis iglesiente, una delle zone meno conosciute, più selvagge e proprio per questo affascinanti. Una terra che nasconde un autentico paradiso di roccia. Come quella che sorge dal mare a Masua, con il Castello dell’Iride, di fantastico calcare a gocce a ridosso del mare che offre un’arrampicata di qualità su tutti i livelli in un contesto unico, con tiri per tutti i gusti. O come la pietra compatta e perfetta della falesia di Punta Pilocca, che offre difficoltà dal 5° all’8° grado, o quella, poco distante, della falesia Amante stregata del Cai, chiodata dal Club alpino italiano con l’ultimo tratto, il Muro dei folletti, che si apre come un giardino incantato oltre una grotta.
pubblicato il 26 Marzo 2025 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: arrampicare nel canyon di Gutturu Cardaxiu, azrrampicare a strapiombo sul mare, Castello dell'Iride a Masua, free climbing al mare, free climbing in Sardegna, free climbing nel Sulcis iglesiente, miniere abbandonate d'Ingustosu, Pan di Zucchero a Masua, Pedra Rubia | commenti: 4Il video che la mostra mentre, a Portofino, si tuffa in mare dalla barca per poi nuotare con indosso la sua nuova muta in neoprene e giubbotto salvagente testimonia che Sissy, barboncina di 10 anni, non solo è perfettamente a suo agio ma sembra anche apprezzare molto l’ “aiuto” fornitole dai suoi padroni rimasti a bordo a guardarla. Divertiti come si diverte lei e, allo stesso tempo, liberi di sentirsi più tranquilli fino al momento di “recuperarla” riportandola sulla barca. Operazione che i proprietari di cani di dimensioni superiori, di taglia L o addirittura XL, possono compiere “sostenuti” a loro volta nell’operazione dalle tre maniglie applicate al salvagente per facilitare la presa. “Una soluzione realizzata grazie a due anni di progettazione e sviluppo, analizzando l’anatomia canina, con l’aiuto di veterinari e addestratori cinofili che ci hanno affiancato nel “disegnare” la nuova linea di accessori Cressi Dog, adattando le mute in neoprene realizzate per l’uomo alla conformazione del suo miglior amico a quattro zampe, e facendo la stessa cosa con i salvagenti per cani, per poi completare l’opera con il Dog life jacket . Declinandoli nelle diverse taglie,
pubblicato il 24 Marzo 2025 da admin | in | commenti: 1Immerso nel lavoro: un modo di dire diffusissimo per descrivere una persona completamente “sprofondata” nell’attività che sta svolgendo. Per Massimo Garbarino, imprenditore genovese, non è solo un modo di dire: lui, conosciuto sui moli e sulle spiagge di tutta Italia, e non solo, con il soprannome di “ ambin”, nel lavoro si immerge davvero visto che la sua impresa, l’Italsub, da oltre 30 anni realizza opere marittime e lavori subacquei lungo le coste. Realizzando un vero e proprio mare d’interventi. Passando, come esordisce, da “operazioni di routine quali ormeggi, gettate di cemento, moli e quant’altro, ad attività molto più interessanti e impegnative, come il recupero di scafi affondati e riprese video e fotosub, senza dimenticare forse i lavori più affascinanti in assoluto: gli scavi archeologici sui fondali”. Interventi che in molti casi hanno conquistato le prime pagine dei giornali
pubblicato il 24 Marzo 2025 da admin | in Personaggi, servizi in mare, Storie | tag: Italsub, lavori subacquei, Massimo Garbarino, migliori imprese per lavori sott'acqua | commenti: 0Nel film “Veleni o la storia mondiale dell’avvelenamento”, commedia fantastica russa del 2001 del regista Karen Shakhnazarov, è stata Lucrezia Borgia. Un ruolo in cui ha saputo apparire “gelida”, come si suppone sia stata, in diversi momenti della sua vita, la celebre figlia illegittima di Papa Alessandro VI , sospettata d’aver avvelenato più d’un suo amante. Ma “fredda come il ghiaccio” Marina Kazankova (protagonista anche di numerose fiction fra cui “Commesse 2”, “Capri” e 48 ore”) ha saputo esserlo anche davanti all’obiettivo di un fotografo, in una situazione in cui qualunque altra attrice-modella si sarebbe sentita invece ribollire: già, perché, come ricorda Gianni Risso,
pubblicato il 22 Marzo 2025 da admin | in | tag: a, Alfred Hitchcock, attrice apneista, fiction Commesse 2, ghiaccio bollente negli abissi, Gianni Risso, Grace Kelly, la modella subacquea dal sangue di ghiaccio, Marina Kazankova | commenti: 0Un porto può attirare un mare d’imbarcazioni, dalle grandi navi da crociera alle più piccole barche a vela, pronte ad attraccare per consentire ai passeggeri di sbarcare e scoprire i tesori custoditi da quelle coste, in acqua e sulla terraferma. Ma un porto può diventare anche la principale attrazione, la meta da raggiungere per moltissimi turisti, pronti a raggiungerlo non dal mare ma dalla terraferma: accade, per esempio, se quel porto ha saputo diventare esso stesso un’attrazione turistica. Come nel caso del Palermo Marina Yachting, ospitato nel Molo Trapezoidale del porto del capoluogo siciliano: un’area di quasi 30 mila metri quadrati capace di offrire passeggiate uniche di fronte alla distesa d’acqua, magari in attesa di sedersi a tavola per assaggiare alcune delle ricette preparate nei numerosi ristoranti,
pubblicato il 21 Marzo 2025 da admin | in | tag: così il porto di Palermo è diventato un'attrazione turistica, Il porto che ha cambiato Palermo, migliori approdi in Italia, migliori porti turistici in Italia, Palermo Marina Yachting | commenti: 0Alcune fra le migliori idee per una vacanza in barca? Mareonline ha deciso di selezionarle per voi navigando in un vero e proprio mare di offerte che ogni lettore potrà arricchire segnalando la propria vacanza in barca, a vela o a motore, in Italia o all’estero in cui si sia trovato particolarmente bene. Una segnalazione che potrà inviare via e mail a mareonline@mareonline.it
pubblicato il 20 Marzo 2025 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo | commenti: 3Costa Rei: un angolo di paradiso in terra nel Sud della Sardegna lambita da acque che per bellezza e trasparenza non temono confronti, capaci di regalare ai vacanzieri la più grande e straordinaria piscina naturale. Un nome che a molti potrebbe far pensare a una bellezza tale da essere degna d’un re (in realtà deriverebbe invece dal fatto che il territorio di Castiadas, una volta un acquitrino, sarebbe stato bonificato dai condannati della colonia penale, i “rei”, appunto). Di certo degna d’un re è l’acqua che lambisce la spiaggia di Piscina Rei, residence realizzato in uno dei punti più suggestivi della costa
pubblicato il 20 Marzo 2025 da admin | in | tag: Costa Rei, migliori residence al mare, Piscina Rei, residence in sardegna, Sardegna da favola, Sardegna da sogno, Vacanze in Sardegna | commenti: 5Negli ultimi anni, il settore delle infrastrutture sta vivendo una trasformazione importante, con una crescente attenzione verso soluzioni più sostenibili. Anche le aree portuali sono al centro di questa evoluzione ed è sempre più importante che al processo di sviluppo logistico ed economico e al crescente uso del mare come via di comunicazione e trasporto si accompagni sia la tutela dell’ambiente delle aree portuali sia la minimizzazione dell’impatto ambientale delle infrastrutture portuali sul territorio circostante.
pubblicato il 19 Marzo 2025 da admin | in | tag: bancine autopulenti, cemento mangiasmog per i porti, Heidelberg Materials, il cemento italiano che rende i porti più sostenibili, moli in cemento mangiasmog, porti autopulenti, tecnologia TX Active | commenti: 0Far rivivere il passato, riportare a navigare sulle onde del mare una barca di più di quattro millenni fa. A lanciare la sfida, quasi impossibile, è stata la squadra di archeologi e studiosi che ha deciso di ricreare, sulla base di testimonianze scritte e di geroglifici, Magan, una nave dell’età del bronzo. La storia di questa fantastica operazione comincia nel 1984, quando l’archeologo Maurizio Tosi, dell’Ismeo, l’istituto studi medio orientali, si trova a esplorare il territorio vergine del sultanato di Oman, regione della Penisola arabica, tra l’Africa e l’India, che si affaccia sull’oceano Indiano.
pubblicato il 18 Marzo 2025 da admin | in I grandi relitti, Storie | tag: archeologo Maurizio Tosi, Ismeo, nave dell'età del bronzo, nave nera di Magan, Sonia Minchillo, Tom Vosmer | commenti: 3Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare) le migliori bottiglie da acquistare.
pubblicato il 17 Marzo 2025 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, Riccardo Fabbio, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori, winetelling.it | commenti: 1Dove la terra si ritira per lasciare spazio al mare, ma forse è il mare che si inchina alla forza della terra e accetta la sua presenza in profondità, esistono luoghi che vale davvero la pena visitare. Magari ripercorrendo le rotte della storia a bordo di una delle navi targate Hurtigruten, il mitico postale dei fiordi che ha rappresentato a lungo l’unico mezzo di comunicazione fra le città della costa norvegese.
pubblicato il 16 Marzo 2025 da admin | in Crociere nel Nord | tag: crociere nei Fiordi, Geiragnerfjorden, Hurtigruten, il fascino dei fiordi, isole Lofoten, Lysefjorden, l’Alcatraz norvegese, Pulpit Rock | commenti: 13
per lanciare la linea di mute e jacket per canii pulsanti gialli in home page sul sito cressi che dovrebbero far entrare nelle aree wetsuit, life jacket e altri