HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Dove ormeggiare

Troviamo per voi tutti
i posti barca disponibili

Tender

La barca non "tiene" la
strada? Provate col Suv

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Pesci, crostacei e molluschi cucinati con
antiche ricette: un mare di sagre vi aspetta

Un mare di feste e sagre. Quando la stagione volge al bel tempo e la voglia di uscire assale, i luoghi di aggregazione principali diventano quelli che, sulle coste della Penisola, consacrano la millenaria tradizione che lega l’arte culinaria al mare e ai suoi prelibati abitanti. Se saper cucinare il pesce è un talento non ci sono dubbi neppure sul fatto assaggiare dell’ottimo pesce sia uno dei piaceri più grandi di chi vive a stretto contatto con il mare. Ecco, allora, una lista delle sagre e delle feste di mare più caratteristiche del nostro Paese. Per segnalare altri appuntamenti con la cucina di mare basta inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

Girotonno – Carloforte (Sud Sardegna)

dal 22 al 25 giugno

L’antica tradizione e la cultura millenaria del tonno in un angolo di paradiso nel Sulcis Iglesiente, a Carloforte, in Sardegna. Dal 22 al 25 giugno andrà in scena l’edizione numero 15 della più spettacolare gara gastronomica con tanto di giuria tecnica e popolare. Per il pubblico la possibilità di osservare alcuni fra gli chef più bravi impegnati dietro i fornelli e di gustare i piatti che escono dalla cucina. Quattro giorni tra cultura, arti, enogastronomia, musica e spettacolo.

Acciugalonga – Celle Ligure (Savona)

dal 9 al 10 giugno

Acciugalonga, è una manifestazione nata per valorizzare la cultura del mare, della pesca e dei prodotti legati a questa tradizione. L’edizione 2017, la quinta, si svolgerà il 9 e 10 giugno ad apertura della stagione estiva cellese. L’evento gastronomico itinerante, diventato punto di riferimento in Liguria, richiamerà a Celle Ligure tutti gli amanti del buon bere e del buon mangiare in un percorso di valorizzazione dell’acciuga, vera star del mar Ligure, abbinata a vini liguri e birre artigianali. Nel centro storico e sul lungomare Colombo verrà realizzato un percorso enogastronomico dedicato allo streetfood di qualità, incentrato sull’acciuga, preparata in modi tradizionali e più creativi, per riscoprire e dare il giusto valore ad uno dei protagonisti del Mar Ligure.

Sagra del Pesce – Fiumicino (Roma)

dal 9 all’11 giugno 2017

Attorno alla gigantesca padella (dal diametro di circa 4 metri e capace di 800 litri d’olio) della Pro Loco di Fiumicino, si svolgerà uno degli eventi più attesi di questo fine primavera romano. Nei tre giorni dedicati alla Sagra del Pesce di Fiumicino finiranno in padella non meno di 20 quintali di calamari, gamberi e pesce di paranza che insieme alle cozze, servite come antipasto, e al pesce utilizzato nella preparazione dei condimenti dei piatti di pasta, porterà a 25 quintali il totale dei prodotti alimentari distribuiti al pubblico. Il venerdì e il sabato il mercatino di prodotti tipici e artigianali e delle esposizioni apriranno alle 18 per chiudere a mezzanotte, mentre la domenica l’apertura avverrà alle 12. Lo stand gastronomico aprirà venerdì e sabato alle 20, domenica si potrà mangiare pesce dalle 13 alle 15 e dalle 20 fino ad esaurimento prodotti.

Sagra del Mare Flegrea – Monte Procida (Napoli)

dal 3 al 6 agosto 2017

Nel 2016 questa festa che si svolge a Monte di Procida, la terrazza dei Campi Flegrei, ripropone le prelibatezze di sempre: pizzette d’alghe, pepata di cozze, bruschette ai sapori di mare. Non mancheranno uno straordinario vino bianco e l’accompagnamento per il consueto dopocena musicale. Uno degli eventi più importanti dell’estate campana in uno degli scenari più suggestivi del litorale tirrenico.

Sagra del muscolo – Cadimare (Spezia)

dall’1 al 30 luglio tutti di fine settimana

Direttamente sul mare, fra serate danzanti, musica e allegria, uno degli appuntamenti preferiti per gli spezzini. Oltre ai piatti tipici a base di muscoli (al sugo, in bianco, alla marinara, ripieni, frittelle), sarà possibile assaggiare frittura mista, sgabei e altro ancora.

Sagra del pesce spada – Acitrezza (Catania)

dal 9 all’11 giugno e dal 7 al 9 luglio

Una manifestazione giunta ormai alla 27ª edizione e che coincide con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista. Allo Scalo di Alaggio vengono installate tre grandi griglie dove viene cucinato il pesce spada, pescato nei giorni precedenti dalle spadare trezzote. Il pesce viene poi sapientemente condito con olio, origano, sale e insalata fresca ed accompagnato dall’immancabile bicchiere di buon vino bianco insieme al pane di casa. All’interno della sagra sarà possibile visitare la mostra dell’artigianato e dei prodotti tipici locali, che fanno da cornice allo splendido scenario del Lungomare dei Ciclopi.

Sagra nazionale delle cozze – Pedaso (Fermo)

dal 12 al 15 agosto

La Sagra Nazionale delle Cozze e degli spaghetti alla marinara rappresenta il momento clou del programma estivo pedasino ed è una tra le poche manifestazioni riconosciute sia a livello regionale che nazionale. Oltre 200 volontari mettono in scena una spettacolare manifestazione dai numeri incredibili: 130 quintali di cozze, 30 quintali di sugo per condire 20 quintali di spaghetti, circa 30mila presenze. Il tutto con una qualità che riesce a restare sempre altissima.

Vongolopolis – Porto San Giorgio (Fermo)

dal 29 al 31 luglio

Da qualche anno a questa parte Porto San Giorgio è divenuta la capitale della vongola. Un evento nato pochi anni fa ma in grado di conquistare l’approvazione da parte di un pubblico sempre più numeroso e appassionato. Le vongole vengono cucinate in mille modi differenti, molti dei quali spiegati durante i talk show a tema. Non mancheranno degustazioni guidate, laboratori di cucina ai quali partecipare da spettatori e gite in peschereccio per scoprire come vengono pescate le vongole. Vongolopolis è l’occasione giusta per conoscere a fondo tutti gli aspetti direttamente collegati alle vongole ma anche al pesce azzurro. Le conferenze indette dagli specialisti del settore sono mirate a spiegare alcune particolarità di questo prodotto così amato non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.

Sagra du Pignurin pan e Vin – Ospedaletti (Imperia)

Sabato 6 agosto

Una festa caratteristica del Ponente Ligure, in un piccolo borgo posto fra Sanremo e Bordighera. Il grande protagonista della serata saranno i pesciolini da frittura, accompagnati da pane e vino. La musica sarà assicurata dal gruppo musicale Lost in Blues Band.

pubblicato il 23 Giugno 2017 da admin | in Eventi in Italia, Il mare in tavola | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmine 24 Gennaio 2023 at 09:46 su Barca in multiproprietà, divide le spese
    e moltiplica il piacere di navigare
    Salve sarei interessato a ricevere più info, sono interessato a una quota di multiproprieta per un Bali 48. 54. Grazie
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA