HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Regate & Eventi

I maxi yacht si sfidano
nei canali di Venezia

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Barche del futuro

Bello e cattivo, lo yacht
coupé è irresistibile

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Un nastro rosso issato sulle vele: l’Italia
salpa contro la violenza sulle donne

Colorare le vele in passato poteva avere diverse funzioni: una, sicuramente, era quella di favorire l’avvistamento dell’imbarcazione specie in condizioni di scarsa visibilità, scegliendo colori facilmente individuabili, come il giallo o il color oro, ma anche il rosso. Un colore quest’ultimo che l’Associazione 10mila vele di solidarietà ha scelto oggi per rendere immediatamente visibile a tutti l’obbligo di intervenire per raggiungere un altro scopo: fermare la violenza sulle donne. Colorando con un nastro color rosso, appunto, migliaia di vele per lanciare, tutti insieme

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in | commenti: 0
Insaccati di tonno e spada: non assaggiare
i prodotti di Offishina è davvero da …salami

L’insaccato che non ti aspetti. Il titolo che compare sulla home page del sito di Offishina, salumeria ittica di Puglia, è difficile da confutare. Almeno per i molti che non conoscono l’esistenza dei salumi di mare. Fatti con filetti di tonno e pesce spada macinati, insaccati e stagionati. Esattamente come i salami di suino o di cinghiale, ma col miglior  pesce. Prodotti come il Pescatorino, nel quale oltre ai ritagli di  filetti di tonno e spada vengono aggiunti semi di finocchio selvatico, pepe nero e sale puro di miniera (da accompagnare con preparazione di finger food, formaggi freschi o primi piatti); o come il Pescatorino piccante, con l’aggiunta di peperoncino e finocchietto selvatico (da accompagnare con zuppe o primi piatti a base di legumi).  

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in | tag: Danilo Romano, insaccati di pesce, migliori prodotti pugliesi, Offishina, prodotti tipidi di Puglia, salame di tonno e spada, salame pescatorino, salumeria ittica di Puglia, salumi di pesce, startup gastronomica | commenti: 1
Hubert der wolf, il romanzo dove
l’uomo lupo si trasforma in lupo di mare

Sono molti gli scrittori che nei secoli hanno affidato il ruolo di protagonista dei propri racconti a dei lupi di mare, i marinai più esperti capaci di affrontare le durissime leggi del mare e i suoi pericoli durante navigazioni a vela lunghe mesi o addirittura anni (e per i quali i francesi hanno creato il nome di loup de mer, “rubandolo” alla spigola, pesce veloce e difficile da prendere). Arvit Moretti per il proprio primo romanzo, capace di solcare vento in poppa le classifiche di vendita, ha invece scelto un uomo lupo per guidare i lettori lungo la rotta di una storia affascinante come poche altre, spostandosi dalle montagne del Trentino Alto Adige alle acque di mari e oceani.

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in | commenti: 0
Nanobiotech, la tecnologia che pulisce
le imbarcazioni senza “sporcare” il mare

Pulire un’imbarcazione contribuendo contemporaneamente a mantenere pulito il mare, a non farlo “ammalare d’inquinamento”. È quanto consentono i trattamenti totalmente ecologici per la nautica ideati e realizzati da Nanobiotech, azienda italiana attiva nella ricerca produzione e sviluppo di innovativi sistemi e formulati in campo nanotecnologico nata nel 2013 ma con un “mare d’esperienza” maturata in oltre 25  anni d’attività e ricerca nel settore della chimica finalizzata alle applicazioni per il trattamento delle superfici in campo nautico, edile, industriale e automobilistico.

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | commenti: 0
Naval Tecno Sud, l’azienda che ha cambiato
la rotta degli yacht sulla terraferma

Dicono che è nella fine delle cose che si annidano i nuovi inizi e ricomincia tutto e che il vero lieto fine è non smettere mai di ricominciare. E dicono anche che non è tanto importante avere un buon motivo per smettere, ma una valida ragione per ricominciare. A Roberto Spadavecchia la vita ha insegnato che è davvero così. Perché dopo averlo costretto a chiudere un capitolo importante della sua storia professionale, nel settore della moda, attività trascinata in cattive acque da una crisi infinita, la vita gli  ha mostrato la rotta per ripartire verso un mare di nuove opportunità. Ripartendo proprio dal mare, che è sempre stata la sua grande passione, e con tante valide ragioni: a cominciare dalla possibilità di lavorare a fianco delle persone più care, prima fra tutte la figlia Barbara, per proseguire con l’opportunità di realizzare quello che a sempre avuto nel Dna: creare sempre qualcosa di nuovo, rinnovare l’esistente per migliorarlo.

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in Accessori, Partner, Personaggi, servizi a terra, Storie | tag: attrezzature per il trasporto di grandi yacht su navi, Barbara Spadavecchia, bilancini, cavalletti, invasi, migliori aziende italiane del settore nautico, migliori partner per gli armatori, migliori partner peri cantieri nautici, Naval Tecno Sud, puntelli, rastrelliere, Roberto Spadavecchia, scaffali porta barche, tacchi | commenti: 0
Egaf, una bussola di carta guida nel mare
delle pratiche della nautica da diporto

Seguire la miglior rotta in mare può essere impresa non facile. Muoversi nel mare delle pratiche tecnico-amministrative della nautica da diporto può risultare difficilissimo. A meno di avere una “mappa” che indica sempre il miglior punto da cui salpare e il miglior approdo. Una mappa sulla quale sono indicati veri e propri tesori sotto forma di informazioni utili per lo svolgimento delle pratiche amministrative relative alla nautica da diporto come quelli custoditi in una preziosissima guida intitolata ” Consulenza nella nautica da diporto” pubblicata dalla casa editrice Egaf e scritta da Franco Fiorin, Elio Di Jeso e Alfonso Garlisi.

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in | tag: Alfonso Garlisi, Consulenza nella nautica da diporto, Egaf, Elio Di Jeso, Franco Fiorin | commenti: 0
L’isola che non c’è è esistita davvero
ma è vissuta solamente cinque mesi

Il 22 giugno 1831 i siciliani avvertirono uno strano tremore della terra, poi ripetutosi anche nei giorni successivi: da Trapani a Palermo fu un susseguirsi di piccoli terremoti che a Sciacca aprirono crepe nei muri delle case e causarono la caduta di tegole e calcinacci. Il 28 di quel mese, il capitano della nave inglese Rapid segnalò di aver visto un misterioso “fuoco lontano, in mezzo al mare”; cinque giorni più tardi, alla Secca del Corallo – oggi nota come Banco Graham – il mare prese a ribollire, mentre alcuni pescatori che stavano raccogliendo una gran quantità di pesci venuti a galla, svennero per le esalazioni. Il 5 luglio si avvertirono forti scosse sismiche a Marsala e appena due giorni dopo il comandante della nave Gustavo, Francesco Trifiletti, fu il primo a vedere la nuova isola sorta dal mare, mentre “sputava in cielo cenere e lapilli”. La completa emersione avvenne tra il 16 e il 18 luglio. Situata circa 16 miglia a sud-ovest di Sciacca,

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in Storie | commenti: 0
Mediterranea Cosmetics, il laboratorio
dove la bellezza si specchia nel mare

Un laboratorio affacciato sul mare dove i ricercatori attingono a tutto quello che è più profondamente naturale per creare i propri prodotti cosmetici, con l’obiettivo di ricreare nell’equilibrio tra natura e scienza la stessa armonia degli elementi di un paesaggio unico come può esserlo solo quello che offre sole, mare, vento, costa. Tutto questo è Mediterranea Cosmetics, azienda di produzione di creme, sieri, oli e altri articoli per la cura del corpo derivati dall’olio di oliva. Anzi, da un olio d’oliva: quello prodotto dalla Fratelli Carli,

pubblicato il 15 Aprile 2021 da admin | in | tag: cosmetici a base di olio d'oliva, Fratelli Carli, Lucio Carli, Mediterranea Cosmetics, prodotti cosmetici, prodotti solari | commenti: 0
I cavalletti che hanno sfidato la tempesta
salvando le barche dall’affondamento

Sul fatto che i propri cavalletti di ultima generazione, progettati e realizzati per il trasporto in massima sicurezza di barche a motore di medie e grandi dimensioni sulla tolda delle navi, fossero fra i migliori prodotti presenti sul mercato mondiale, Roberto e Barbara Spadavecchia, titolari della Navaltecnosud di Bari, non avevano alcun dubbio. Ma forse neppure loro si aspettavano che potessero affrontare e sconfiggere una tempesta come quella che nel Mar di Norvegia ha investito la Hendrika,, nave cargo olandese che stava trasportando diverse barche da diporto e commerciali tra Bremerhaven, in Germania, e Kolvereid, in Norvegia. Una tempesta con onde alte fino a 10 metri che ha costretto i soccorritori a evacuare i 12 membri dell’equipaggio (cliccate qui per vedere il video),

pubblicato il 13 Aprile 2021 da admin | in | commenti: 0
Questa profumeria estrae l’essenza dal mare
ed è pronta a offrirla a Yacht club, porti…

“Fabbricherò tutti i profumi che desiderate ma voi dovete insegnarmi a catturare l’odore di ogni cosa che esiste, potete farlo?” chiede Jean-Baptiste Grenouille, interpretato da Ben Whishaw, nel film “Profumo – Storia di un assassino”, adattamento per il grande schermo del celebre romanzo “Il Profumo” di Patrick Suskind. Fernanda Russo Corrado, creatrice di profumi al timone dell’Antica Erboristeria San Simone di Firenze, che ha rilevato nel 1993 ampliandone l’attività fino ad aprire una scuola per profumieri, è a sua volta pronta a “fabbricare” tutte le nuove fragranze che un cliente può desiderare,

pubblicato il 2 Aprile 2021 da admin | in | tag: Antica Erboristeria San Simone di Firenze, Fernanda Russo Corrado, Irène Némirovsky, Patrick Suskind, profumi di mare, profumi personalizzati per armatori, profumi personalizzati per cantieri nautici, profumi personalizzati per porti turistici, profumi personalizzati per yacht club, profumo Acquamarina, profumo Baia, profumo Mare Nostrum, profumo Oltremare | commenti: 0
La nave nera riemersa dopo 4000 anni
e subito riscomparsa negli abissi

Far rivivere il passato, riportare a navigare sulle onde del mare una barca di più di quattro millenni fa. A lanciare la  sfida, quasi impossibile, è stata la squadra di archeologi e studiosi che ha deciso di ricreare, sulla base di testimonianze scritte e di geroglifici, Magan, una nave dell’età del bronzo.  La storia di questa fantastica operazione comincia nel 1984, quando l’archeologo Maurizio Tosi, dell’Ismeo, l’istituto studi medio orientali, si trova a esplorare il territorio vergine del sultanato di Oman, regione della Penisola arabica, tra l’Africa e l’India, che si affaccia sull’oceano Indiano.

pubblicato il 1 Aprile 2021 da admin | in I grandi relitti, Storie | tag: archeologo Maurizio Tosi, Ismeo, nave dell'età del bronzo, nave nera di Magan, Sonia Minchillo, Tom Vosmer | commenti: 2
Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
s’immerge in un mare di sapore…

Alla base di ogni ricetta cucinata in barca c’è un ingrediente principale: la semplicità. Semplicità che, a volte, è inversamente proporzionale alla bontà: meno è difficile la ricetta, più è buono il piatto. Un risultato che si ottiene puntualmente cucinando uno dei piatti che in barca non possono assolutamente mancare: gli spaghetti (o le bavette) ai ricci di mare. Per la straordinaria bontà, certo,  per il sapore unico che sembra un autentico “concentrato di mare”, ma anche per l’incredibile semplicità che consente di preparare questo piatto in pochissimi minuti…

pubblicato il 1 Aprile 2021 da admin | in Ricette | tag: polpa di ricci di mare, spaghetti ai ricci di mare, Stefano Rocca | commenti: 5
Aziende vinicole, per pescare nuovi
clienti basta gettare una bottiglia in mare

Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano  potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare)  le migliori bottiglie da acquistare.

pubblicato il 1 Aprile 2021 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, Riccardo Fabbio, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori, winetelling.it | commenti: 0
Il pittore che viveva sulle navi
per poter “pescare” ogni dettaglio

Ogni pittore, se potesse, entrerebbe nei propri quadri per vivere la storia che sta disegnando. Ludolf Bakhuizen, uno dei più grandi paesaggisti della scuola olandese nonostante fosse nato a Emden, una cittadina della Frisia, fece talmente suo questo principio da passare gran parte del suo tempo a bordo delle navi allo scopo di cogliere appieno anche i minimi particolari legati alla navigazione. E riprodurli, una volta di fronte alla tela, con grandissima precisione.

pubblicato il 1 Aprile 2021 da admin | in Quadri, Quadri & arredi | tag: Ludolf Bakhuizen, National Maritime Museum di Greenwich, Rijksmuseum di Amsterdam, Sotheby's | commenti: 3
Vacanza in barca a vela, chi l’ha provata
non ha più cambiato tipo di vacanza…

Sono diversi gli ingredienti necessari perché una vacanza in barca a vela possa risultare unica, fantastica, indimenticabile. Il rapporto con gli altri occupanti (che è sempre consigliabile scegliere prima di salpare, organizzando un gruppo di amici affiatati ed evitando il rischio di ritrovarsi sconosciuti e magari poco socievoli….); la barca; l’abilità (ma anche la simpatia) dello skipper che la conduce; la capacità del cuoco di improvvisare, con pochi ingredienti e in assoluta semplicità pranzi gustosissimi; le rotte e gli itinerari  scelti, che sappiano abbinare le più affascinanti calette ai porticcioli (ma anche ai siti storici e archeologici) più interessanti… Italy  Charter non solo ha tutti  questi ingredienti: li sa abbinare nel migliore dei modi, offrendo ogni volta, qualsiasi sia la  barca utilizzata e l’itinerario seguito, la vacanza dei sogni.

pubblicato il 30 Marzo 2021 da admin | in Charter in Italia | tag: Beneteau 57, come scegliere una vacanza in barca, Francesca Bedeschi, Italy Charter, migliori proposte per una vacanza in barca, migliori vacanze in barca, perchè fare le vacanze in barca, scegliere una vacanza in barca a vela, vacanza in barca a vela | commenti: 10
« Articoli Precedenti
Commenti recenti
  • Tamara 3 Aprile 2021 at 18:20 su Tangram, la spiaggia attrezzata
    totalmente accessibile ai disabili
    Spostandosi a Santa Margherita Ligure, in localita Ghiaia si trova una porzione di spiaggia libera e aperta a tutti. Chi
LA CAMBUSA DI MAREONLINE
I migliori vini (ma anche cibi) per un aperitivo,un pranzo, una cena in barca selezionati per voi.
IN COLLABORAZIONE CON


Per scoprire cibi e vini CLICCATE QUI
CASE DA ACQUISTARE
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Diario di bordo I navigatori, vi guidano di porto in porto,
fra servizi, ristoranti, negozi
Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta I migliori Hotels & Resorts Segnalateci la vostra proposta Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Crociere & charter Le mete da sogno via acqua Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione News ed approfondimenti L'appuntamento con un mare d'attualità Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte... La vacanza pefetta Chi segue questa scia...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2021 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.