Letture sotto l’ombrellone? Quella prescritta
dal “dottor Brave Heart” può salvarvi la vita
Letture sotto l’ombrellone? Quella prescritta  dal “dottor Brave Heart” può salvarvi la vita

Ogni estate puntualmente vengono pubblicate le recensioni dei libri consigliati sotto l’ombrellone: elenchi in cui manca però un libro importantissimo, un manuale per il primo soccorso in mare. Parola di Flavio Cesaro, 39 anni napoletano “camice bianco” specialista in medicina interna e dirigente di medicina d’urgenza – pronto soccorso al centro traumatologico ortopedico di Napoli Azienda ospedaliera dei Colli, incapace di trattenere il sorriso alla propria considerazione ma pronto a tornare serissimo nel sottolineare che “un manuale dedicato alle emergenze sanitarie legate all’acqua non dovrebbe davvero mancare nella sacca da spiaggia o da barca”.

pubblicato il 20 Agosto 2025 da | in | tag: casa editrice Idelson Gnocchi, cosa fare in caso di colpo di calore, cosa fare in caso di ipotermia, dottor Brave Heart, dottor Flavio Cesaro, la lettura al mare che può salvare la vita, letture consigliate sotto l'ombrellone, Mel Gibson | commenti: 0
separatore
Smart Boat Owner, c’è un mare
di ragioni per condividere la barca
Smart Boat Owner, c’è un mare  di ragioni per condividere la barca

C’era una volta la “casa in multiproprietà”, la casa vacanze, molto spesso al mare, da acquistare ma solo per una “quota”, da abitare per poche settimane l’anno per lasciarla poi agli altri “comproprietari”. C’era, perché oggi c’è molto meno, perché quel fenomeno è decisamente tramontato. Per tornare a sorgere, e con la prospettiva addirittura di splendere, invece in un altro settore: nel mondo nautico dove proprietà con divisa e boat sharing (soluzione che, a differenza della prima, non prevede alcuna proprietà ma solo il diritto di utilizzo, versando una quota annuale fissa che offre l’accesso all’ imbarcazione cancellando spese impreviste per manutenzioni, riparazioni, ormeggi e assicurazioni) stanno “emergendo” sempre più sulla scia di quanto successo in molti Paesi, primi fra tutti Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda. Come conferma Dario Zana, un passato (lungo oltre 30 anni) nel settore del charter nautico e un presente – oltre che un futuro- proprio nel boat sharing, con la “profondissima” convinzione che sia questa la rotta giusta. Come sottoscrive Maria Grazia Zuliani, sua socia che non ha avuto la benché minima esitazione nel seguirlo in questa”virata professionale”.

pubblicato il 12 Agosto 2025 da | in Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: 43° Parallelo, barca condivisa, barca in multiproprietà, boat sharing, Dario Zana, Maria Grazia Zuliani, Smart Boat Owner | commenti: 23
separatore
Italsub, immergerci nel lavoro è un’impresa
che portiamo a termine benissimo da 30 anni
Italsub, immergerci nel lavoro è un’impresa   che portiamo a termine benissimo da 30 anni

Immerso nel lavoro: un modo di dire diffusissimo per descrivere una persona completamente “sprofondata” nell’attività che sta svolgendo. Per Massimo Garbarino, imprenditore genovese, non è solo un modo di dire: lui, conosciuto sui moli e sulle spiagge di tutta Italia, e non solo, con il soprannome di “ ambin”, nel lavoro si immerge davvero visto che la sua impresa, l’Italsub, da oltre 30 anni realizza opere marittime e lavori subacquei lungo le coste. Realizzando un vero e proprio mare d’interventi. Passando, come esordisce, da “operazioni di routine quali ormeggi, gettate di cemento, moli e quant’altro, ad attività molto più interessanti e impegnative, come il recupero di scafi affondati e riprese video e fotosub, senza dimenticare forse i lavori più affascinanti in assoluto: gli scavi archeologici sui fondali”. Interventi che in molti casi hanno conquistato le prime pagine dei giornali

pubblicato il 3 Luglio 2025 da | in Personaggi, servizi in mare, Storie | tag: Italsub, lavori subacquei, Massimo Garbarino, migliori imprese per lavori sott'acqua | commenti: 0
separatore
Le più belle imbarcazioni d’epoca?
Qui potrete ammirarle in navigazione
Le più belle imbarcazioni d’epoca?  Qui potrete ammirarle in navigazione

Ci sono regate che fanno navigare nella storia. Sono le  regate del calendario nazionale dell’Associazione italiana Vele d’Epoca, appuntamenti, in programma fra Tirreno e Adriatico da giugno a ottobre, durante i quali alcune delle più belle signore del mare scendono in acqua per competere fra di loro con la classe che le contraddistingue da decenni. Le regate che hanno come protagoniste le splendide imbarcazioni d’antan, d’altra parte,

pubblicato il 27 Giugno 2025 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: appuntamenti con le Vele d'Epoca nel Tirreno, calendario Aive, Pier Maria Giusteschi Conti, Vele d'Epoca, Vele d'Epoca nell'Adriatico | commenti: 0
separatore
Bandiera Blu 2025: ecco le 487 spiagge
In Italia dove il mare è davvero da sogno
Bandiera Blu 2025: ecco le 487 spiagge  In Italia dove il mare è davvero da sogno

Blu come il cielo, come il mare, compagni ideali per le più belle vacanze che si possa immaginare. Ma ci sono posti dove il blu è più intenso, limpido, affascinante. Capita, per quanto riguarda il mare, nelle località capaci di offrire ai turisti, le “spiagge d’autore” selezionate dalla Foundation for Enrivonmental Education, l’associazione che per certificare il mare più bello assegna proprio la “Bandiera Blu” sulle coste di tutto il mondo. Un ambitissimo riconoscimento che per il 2025 in Italia si sono accaparrate (in virtù di un mare cristallino, spiagge bianche ma anche servizi come

pubblicato il 20 Giugno 2025 da | in | tag: Foundation for Enrivonmental Education, spiagge italiane più belle, spiagge italiane più pulite, spiagge lacustri | commenti: 0
separatore
Pronto soccorso in mare, cosa fare in caso
d’incontri ravvicinati con meduse, ricci…

Cosa fare in caso di una puntura di riccio, di una bruciatura di medusa, in caso di forti dolori alle orecchie o di febbre, nausea, capogiri, di un’insolazione? Oppure in caso di un trauma provocato da un tuffo su un fondale basso, da una caduta sugli scogli o sulla barca? Come comportarsi, mantenendo il sangue più freddo possibile, di fronte a casi di congestione o a un principio d’annegamento, oppure a un’embolia, magari avvenuti mentre ci si trova in barca a chilometri di distanza dalla costa più vicina, a ore dal centro ospedaliero più prossimo? Come cercare di ridurre il più possibile i pericoli che un’escursione in barca da sogno possa trasformarsi in un incubo, magari anche avendo l’accortezza di tenere a bordo, nella cassetta del primo soccorso, i farmaci più adatti alla vita in mare e ai suoi possibili pericoli?

pubblicato il 10 Giugno 2025 da | in | tag: bruciatura di medusa, cosa fare in caso d'insolazione, cosa fare in caso di congestione, pronto soccorso in mare, puntura di riccio | commenti: 23
separatore
Pulifondali e Pulispiagge, l’augurio è che
la nuova edizione “vada peggio che in passato”
Pulifondali e Pulispiagge, l’augurio è che  la nuova edizione “vada peggio che in passato”

Organizzare una nuova edizione di un evento augurandosi che “vada peggio” di quella precedente? Quella che potrebbe apparire una cosa assolutamente priva di senso può averne invece moltissimo. Accade, per esempio con “Pulifondali e Pulispiagge”, operazione di pulizia del mare che si svolgerà il 5 giugno 2025 in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente. Un appuntamento, organizzato da Fipsas, Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee, insieme con Suzuki e con la collaborazione del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del Comando generale del corpo delle capitanerie di porto, e presentato giovedì 22 maggio nella sede del Coni di Roma con l’intervento di Giovanni Malagò, che il presidente della Fipsas, Ugo Claudio Matteoli, si è augurato “ possa andare davvero peggio del 2024, con molti meno rifiuti recuperati rispetto al passato, perchè questo significherebbe che qualcosa sta cambiando e che il gesto irresponsabile di abbandonare rifiuti nell’ambiente sta finalmente diminuendo.”

pubblicato il 27 Maggio 2025 da | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee, Giornata mondiale dell’ambiente, Giovanni Malagò, presidente della Fipsas, Pulifondali e Pulispiagge, Suzuki, Ugo Claudio Matteoli | commenti: 0
separatore
Le aziende che tengono alta la bandiera
italiana su mari e oceani di tutto il mondo
Le aziende che tengono alta la bandiera  italiana su mari e oceani di tutto il mondo

Arte, storia, cultura, e poi enogastronomia, moda, arredamento, auto e imbarcazioni: se il made in Italy è diventato un marchio d’eccellenza nel mondo lo deve a molti suoi “prodotti” diventati in molti casi vere e proprie bandiere simbolo di qualità, raffinatezza e innovazione da far sventolare con orgoglio. Bandiere che alcune aziende italiane fanno sventolare, e non solo in senso figurato, sui mari e sugli oceani di tutto il mondo realizzando un concentrato di professionalità, stile e  tecnologia proprio in bandiere da issare sulle imbarcazioni, nei circoli velici.

pubblicato il 26 Maggio 2025 da | in | tag: bandiere nautiche, bandiere per imbarcazioni, Novali bandiere nautiche, produzione bandiere, produzione guidoni, Resolfin Canepa e Campi, Stamperia nautica, Versilia bandiere nautiche | commenti: 0
separatore
L’equipaggio intrappolato fra i ghiacci salvato
grazie a un’impresa ai confini della realtà
L’equipaggio intrappolato fra i ghiacci salvato   grazie a un’impresa ai confini della realtà

Il giornale Arte Navale, rivista apprezzatissima dai più grandi appassionati di mare e navigazione oggi purtroppo non più stampata,  gli ha addirittura dedicato un intero numero, il 93. Un evento editoriale eccezionale così come lo è anche  l’argomento dell’edizione monotematica che ha avuto come teatro la Georgia Australe (un’isola quasi interamente disabitata nonostante un passato nemmeno tanto remoto ricco di attività, dominata dal bianco della neve e del ghiaccio) e come protagonista una storia ai confini della realtà: la straordinaria epopea di Ernest Shackleton,

pubblicato il 20 Maggio 2025 da | in | tag: Billy Budd Expedition, Cristina Rapisardi, Endurance, esplorazioni antartiche, Grytviken, Polo Sud | commenti: 1
separatore
Fincantieri, Eni e Rina: l’unione fa la rotta
per navigare inquinando meno il mare
Fincantieri, Eni e Rina: l’unione fa la rotta  per navigare inquinando meno il mare

Una “mappa” realistica, capace di indicare, per ogni tipo di nave, le “rotte” da seguire per ridurre sempre più l’inquinamento nel settore marittimo, responsabile oggi di circa il 3 per cento delle emissioni globali di CO2, minimizzando contemporaneamente incertezze e rischi per gli investitori e fornendo soluzioni percorribili ed economicamente efficienti per l’intera industria. A tracciarla è lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo realizzato dai responsabili di Fincantieri, Eni e Rina con il supporto di Bain & Company e presentato a Roma nel corso di un incontro al quale ha partecipato anche il ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

pubblicato il 1 Aprile 2025 da | in | tag: Carlo Luzzatto, Eni, Fincantieri, Gilberto Pichetto Fratin, Giuseppe Ricci, la mappa per un mare più pulito, Pierroberto Folgiero, Rina, rotte per pulire il mare | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q