HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Sport & mare

Giocare a golf fra bunker
di sabbia da sogno

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Auto da mare

Pirati e mappe: e l'auto
diventa in tesoro

Le vostre foto

Inviateci i vostri scatti
più strani, emozionanti...

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Navimeteo, basta salpare in Internet
per navigare in un mare di bel tempo

Navigare nel tempo non è solo un modo di dire: è  il modo più concreto per imparare a navigare in mare in sicurezza, evitando di entrare in rotta di collisione con improvvise quanto pericolose tempeste. Come amano dire molti veri lupi di mare, se per andare in barca è importante saperla manovrare ancora più importante è conoscere il tempo. Saper leggere gli elementi meteorologici,  saper  prevedere come  soffierà il vento,  come si formeranno le onde… Per insegnare  a chi va per mare come navigare nella meteorologia, Navimeteo organizza dei corsi didattici per scoprire le regole della meteorologia marina. Concetti a volte semplici, altre decisamente più complessi che diventano immediatamente comprensibili a chiunque grazie alle “lezioni”, spiegate in maniera semplice e  intuitiva, dai meteorologi di Navimeteo guidati dal responsabile del centro ed esperto velista Gianfranco Meggiorin, da sempre in prima linea nel diffondere l’importanza della conoscenza della meteorologia, “condizione necessaria per poter utilizzare in modo pratico e con sicurezza le diverse fonti meteo, spesso discordanti le une dalle altre”, come sottolinea lo stesso responsabile di Navimeteo  che ha saputo strutturare i corsi in modo da renderli non solo semplici, ma anche divertenti. Attraverso una serie di simulazioni di rotta, i partecipanti ai corsi Navimeteo acquisiscono la conoscenza generale dei principi che regolano i fenomeni meteorologici, imparando a interpretare correttamente i bollettini di previsione e a tracciare le rotte migliori anche sotto l’aspetto meteorologico.

Il corso insegna a capire come si formano anticicloni e depressioni, come cambiano onde e correnti…

Materie di studio sono  la circolazione generale dell’atmosfera, che consente di avere una conoscenza globale, seppur generale, dei principi che regolano la macchina termica del pianeta, e della formazione di anticicloni e depressioni; l’oceanografia, che consente di conoscere le caratteristiche del moto ondoso, saper calcolare le correnti, individuare i fattori che possono avere un effetto sul moto ondoso e che quindi riguardano direttamente le condizioni di navigazione; il posizionamento meteo, che abitua gli “allievi” a interpretare il tempo in mare secondo due diverse prospettive: scrutando l’orizzonte per cogliere i “segnali” che madre natura invia, e al tavolo da carteggio, attraverso una rappresentazione grafica di un “mare” fatto di isobare, fronti, alte e basse pressioni…

Attenzione: in Mediterraneo le regole che occorre seguire in oceano non valgono più…

Il tutto imparando a fare una netta distinzione fra Oceano e Mediterraneo: “se infatti la navigazione atlantica delle medie latitudini (30°- 40° di latitudine nord) rispecchia bene le teorie della manualistica classica, nel Mediterraneo le leggi fondamentali sembrano non valere più”, sottolinea Gianfranco Meggiorin. “I fronti si spezzettano, le depressioni si formano all’improvviso, i venti ruotano all’impazzata. Tutto ciò è dovuto all’orografia; ecco perché il tempo sul Mediterraneo e quello sull’Atlantico sono due diversi capitoli che vanno analizzati con criteri distinti.

Ci sono corsi speciali per comandanti e professionisti, briefing per regate e traversate

Lo studio di casi reali, prendendo in esame situazioni di particolare interesse, aiuta i partecipanti ai corsi a comprendere ancora meglio, così come utilissimi possono risultare i corsi di approfondimento su temi specifici, gli stage per comandanti professionisti, i briefing approfonditi per regate e traversate oceaniche che vengono organizzati su richiesta”. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria di Navimeteo al numero 0185 456128, o inviare una e mail all’indirizzo navimeteo@navimeteo.it

Testo realizzato da Daniella Rodeschini per mareonline.it

pubblicato il 10 Marzo 2023 da admin | in Corsi di formazione, Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: bollettini di previsione meteo, corsi di meteorologia marina, formazione di anticicloni e depressioni, Gianfranco Meggiorin, Navimeteo | commenti: 4
  • Massimo Gulinelli ha detto:
    12 Gennaio 2014 alle 16:22

    Sono un appassionato velista ex pilota di elicottero commerciale. Non ho trovato il vostro libro e lo comprerei direttamente da voi. Datemi un dritta. Siete dei grandi. Complimenti e saluti.

    » Rispondi
  • Marcello ha detto:
    1 Luglio 2018 alle 14:57

    Ci sono corsi anche estivi?

    » Rispondi
  • Claudio ha detto:
    11 Luglio 2019 alle 13:41

    Potreste segnalarmi altre società che svolgono la stessa attività di Navimeteo dal Lazio/Campania in giù? Grazie

    » Rispondi
  • Alessia ha detto:
    12 Luglio 2019 alle 14:30

    Il sito della Guardia Costiera, https://www.guardiacostiera.gov.it/servizi-al-cittadino/Pages/meteo.aspx, consiglia di utilizzare le previsioni del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare cliccando quihttp://www.meteoam.it/

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Roberto Ventrella 28 Febbraio 2023 at 21:16 su Al Polo Sud a vela? Il primo italiano
      a riuscirci è stato Giovanni Ajmone Cat
      Fiero d'essere italiano, napoletano e amante del mare. Grazie!
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
    Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    IMBARCAZIONI ALL'ASTA
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
    "PESCATI" SU FACEBOOK
    Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
    OK Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA