Sapore di mare, navigate fra cibi e vini
che fanno venire l’acquolina in bocca
Sapore di mare, navigate fra cibi e vini  che fanno venire l’acquolina in bocca

Il mare è uno scrigno colmo di tesori. Anche gastronomici.  Per aiutare gli amanti della buona tavola a scoprire  il sapore più profondo  del mare,  ecco una guida ad alcuni prodotti da annotare nella prossima lista della spesa……. nella quale non può assolutamente mancare dell’ottimo olio extravergine d’oliva. Come l’ Olio d’oliva Cetrone Intenso, prodotto dall’Azienda olivicola Cetrone di Sonnino, in provincia di Latina, ricavato solo dalle olive migliori, molite a freddo entro le 24 ore dalla raccolta.

Il sale? Provatelo aromatizzato all’arancia, alla menta, al rosmarino…

Ma nella cambusa degli armatori amatori della buona tavola non possono mancare molti altri prodotti. per esempio il Sale aromatizzato 12 chiavi, sale marino arricchito con olio essenziale di limone arancia, menta, rosmarino, origano (ma c’è anche il sale naturale integrale) prodotto da 12 Chiavi, azienda fondata da un gruppo di amici, innamorati della loro terra (quella di Paceco, in provincia di Trapani) e dei suoi prodotti, che hanno deciso di dar vita a un progetto di valorizzazione del territorio e delle sue materie prime. Come il sale della Riserva naturale del Wwf di Trapani e Paceco, nel territorio di Nubia, naturalmente ricco di potassio e magnesio, oligoelementi importanti per il nostro benessere e arricchito dai cinque aromi naturali che rimandano ai profumi e ai sapori tipici della Sicilia.

La Pasta di Gragnano del Pastificio dei Campi è un’opera d’arte a “tiratura limitata”

O come la Pasta di Gragnano Pastificio dei Campi, uno dei prodotti di eccellenza della cucina mediterranea, prodotta in quantità limitate (circa 20 quintali al giorno) con un grano unico per qualità, prestando una cura quasi maniacale all’impasto, al giusto grado di umidità, all’estrusione tramite trafile in bronzo, alla lenta essiccazione, all raffreddamento naturale e al confezionamento manuale; o come la Mozzarella di bufala campana Cantile, prodotta dall’azienda Cantile di Sparanise, in provincia di Caserta, dove ogni giorno addetti altamente specializzati lavorano oltre 35mila litri di latte di bufala campana, appena munto, per regalare a decine di migliaia di buongustai la più indimenticabile delle “capresi”.

La mozzarella di bufala campana Cantile? Assaggiatela con l’olio extravergine Cetrone Intenso…

Una mozzarella premiata con l’Ifs, l’International food standard e realizzata, esclusivamente con il latte proveniente da allevamenti di bufale accuratamente selezionate, da una famiglia che da generazioni si dedica con passione all’allevamento di capi e alla produzione della gustosa pasta filata di latte di bufala.

La pasta diventa un piatto de re se è condita con l’oro rosso di Pachino

O, ancora, come la Passata di pomodori di Pachino Campisi, salsa del pomodoro, costoluto o ciliegino, di Pachino Igp, che i siciliani (ma non solo) chiamano l’oro rosso, conosciuto nel mondo per la sua infinita dolcezza. Frutti straordinari di una terra meravigliosa che  l’azienda Campisi di Marzamemi, una frazione di Pachino, oggi come cent’anni lavora secondo la tradizione tramandata di generazione in generazione dagli abitanti del luogo.

Il caviale sardo si chiama bottarga ed è è straordinario con pane carasau, pomodoro camone, olio…

Imperdibile ( e semplicissima da preparare) è poi una cena a base di bottarga, ribattezzata il “caviale sardo”, come quella, squisita, proposta dalla Sarda Affumicati, frutto della lavorazione di uova di muggine salate ed essiccate con ventilazione naturale, dal sapore caratteristico già famoso e apprezzato nell’antichità. Da assaporare come antipasto (squisita con pane carasau, pomodori  canone e olio extravergine d’oliva) magari prima d’assaggiare le altre specialità dell’azienda di Buggerru, nel profondo sud della Sardegna che ormai da più di vent’anni esporta ovunque i sapori forti del mare come quelli della cernia, del pesce spada, del maccarello e del tonno affumicati, la bottarga di muggine ma anche di tonno, i filetti di tonno sott’olio e il mosciame di tonno…

Dulcis in fundo, i cantucci passito e sale o un sorbetto al limone o al caffè

E per concludere la cena c’è solo l’imbarazzo della scelta: dai  Cantucci passito e sale marino Sfizio Italia della Sfizio Italia di Montelupo Fiorentino, una piccola azienda che ha fatto della qualità nella ricerca degli aromi e dei sapori la sua mission al Sorbissimo Pasticceria Quadrifoglio, ideale per sostituire il solito dessert a fine pasto, (ma anche per rinfrescarsi mentre si prende la tintarella in barca o sdraiati in spiaggia) ottimo come base per un aperitivo in rada la sera. Un prodotto che deriva dall’arte del gelato italiano, disponibile nei gusti limone (con succo di limoni rigorosamente provenienti dalla Sicilia, ideale per essere miscelato con vodka, prosecco, limoncello, Grand Marnier), limoncello, fragola e caffè (da provare da solo o con l’aggiunta di whisky, Baileys® o rhum e tantissimo ghiaccio). E per chi volesse scoprire altre delizie, dall’ Olio d’oliva Santa Tecla all’Olio d’oliva D’Antona, dall’Aceto di miele Marfuga e dall’Aceto balsamico DaVinci al Formaggio Occelli al Barolo, dalle Confetture Vastola al  Miele al tartufo bianco Savini,  basta navigare nella cambusa di mareoline. Senza dimenticare la cantina, dove prelevare, per esempio, qualche bottiglia di Inzolia 12 Chiavi, prodotto dagli acini di uno dei più antichi vitigni a bacca bianca della Sicilia, un vino che naviga nel solco della tradizione dei bianchi del Sud. Un vino non troppo impegnativo, dalle delicate note floreali, in grado di sprigionare al naso e al palato il meglio della Sicilia.Semplicemente perfetto da abbinare, in tavola, all’acqua … del mare.

 

 

pubblicato il 19 Luglio 2024 da | in Vini & alcolici | tag: aperitivi in barca, cene in barca, cibi da tenere in cambusa, Mozzarella di bufala campana Cantile, Olio d'oliva Cetrone Intenso, Pasta di Gragnano Pastificio dei campi, Sale aromatizzato 12 chiavi, vini da tenere in cambusa | commenti: 6
  • Debora ha detto:

    L’olio Intenso Cetrone e’ un autentico sballo…

  • Michele ha detto:

    Cosa costa quella bellissima confezione si sali aromatizzati al limone, al rosmarino… È possibile anche acquistarla con e-commerce?

  • Paolo ha detto:

    Chi sa dirmi quale sia la miglior passata di pomodoro di Pachino e dove trovarla? Grazie.

  • Ciccio ha detto:

    Volevo solo segnalarvi la bottarga di cefalo dell’azienda L’Oro di Cabras, prodotta vicino agli omonimi stagni sulla costa centro occidentale della Sardegna, habitat ideale per numerose specie ittiche tra cui i cefali. Segnatatela fra i prodotti della vostra Cambusa: vi assicuro che farete ottima figura….

  • Pino ha detto:

    Se amate la passata di pomodoro e il peperoncino provate A sarsa da nunna dei sapori antichi, gruppo Muraca. C’è tutto il sapore della Calabria…

  • Ivan ha detto:

    Dopo “Il mare come non l’avete mai visto” mi sarei aspettata il titolo “Il mare come non l’avete mai gustato”… Comunque, ho acquistato l’olio del Feudo della Mariandola, quello verde è sublime….

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q