A pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni molte imbarcazioni hanno già confermato la loro partecipazione alla 31ma edizione della Regata Internazionale d’altura Brindisi-Corfù, tappa del campionato italiano Offshore organizzata in collaborazione con il Marina Gouvia sailing club. Sono oltre 120 gli equipaggi, provenienti da sette nazioni, attesi sulla linea di partenza, pronti a percorrere le 109 miglia del percorso di un’edizione 2016 ricca d’importanti novità: dalla sfida su monotipo J22 alla possibilità di vincere un’ auto Twizy elettrica messa in palio a estrazione da Yachtin’Puglia; passando attraverso la quota d’iscrizione ribassata se effettuata entro l’8 maggio; l’ormeggio e i servizi portuali gratuiti a partire dal 2 giugno; la copertura satellitare YB Tracking; il collegamento speciale per raggiungere l’isola di Corfù con la nave Red Star 1 della Red Star Ferries. Fra le imbarcazioni più blasonate allo start dell’8 giugno ci saranno tante imbarcazioni blasonate, fra cui l’attesissima Idrusa Farr 80 il Maxi protagonista delle ultime edizioni e pronta a ritagliarsi ancora il ruolo di imbarcazione da battere in quella che Paolo Montefusco, amministratore di OneSails Lecce veleria Montefusco e della Montefusco Sailing Project, ha definito “l’evento velico d’altura più importante per la Puglia e tra i primi cinque eventi di tutto il Mediterraneo”. Un evento che quest’anno”, ha sottolineato Marcello Pais, direttore sportivo del Circolo della Vela Brindisi, “avrà un percorso che prevede subito dopo la partenza una navigazione costiera con l’obbligo di girare una boa posta davanti al porto di Otranto; le imbarcazioni, poi dopo aver attraversato il Canale, regateranno tra le Isole Diapondia, presumibilmente all’alba, per raggiungere il paesino di Kassiopi nel Canale di Corfù dove sarà posizionata la linea di arrivo. Domenica 5 giugno alle 15 nelle acque del porto interno ci sarà la Coppa dei Campioni, sfida su 4 monotipi J-22, messi a disposizione dal Circolo della Vela di Brindisi, tra i vincitori delle varie ‘classi’ del 2015. Nell’ultimo weekend di maggio sono invece in calendario le ‘Giornate Veliche Bocche di Puglia’; si disputeranno due regate su percorso costiero rispettivamente di 40 e 16 miglia sul litorale nord di Brindisi, creando così un’ottima occasione per chi vorrà mettere a punto l’imbarcazione e allenare l’equipaggio in vista della più impegnativa traversata verso l’isola greca”.
Foto Taccola
pubblicato il 16 Marzo 2016 da admin | in | tag: circolo della vela Brindisi, Foto Taccola, Idrusa Farr 80, Marcello Pais, Marina Gouvia sailing club, Montefusco Sailing Project, OneSails Lecce veleria Montefusco, Paolo Montefusco, regata internazionale d'altura Brindisi-Corfù | commenti: 0