HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Matrimoni in spiaggia: così l’amore per
il lavoro e per il mare vissero insieme felici

Sposarsi sulla sabbia al tramonto. Un sogno sempre più diffuso e che sempre più spesso diventa realtà sulle coste del Bel Paese. Per esempio in Maremma dove molti Comuni hanno deciso di concedere alle coppie la possibilità di celebrare il giorno più bello dalle loro vita in spiaggia, come conferma Valentina Franci, wedding planner e organizzatrice di eventi scarlinese. “Le coste maremmane offrono degli scorsi meravigliosi per il mondo del wedding, tra mare e natura, con le pinete che in molte zone anticipano la spiaggia a fare da contorno a uno scenario da sogno”, spiega Valentina Franci, sottolineando che s”ono in aumento i luoghi riconosciuti come case civili dalle amministrazioni del territorio. Posti fantastici sia per la cerimonia sia per il ricevimento successivo, anche se non mancano le difficoltà di programmare ogni imprevisto organizzando un evento completamente all’aria aperta: “Devono essere sempre previsti i piani B in caso di maltempo o eventi atmosferici sfavorevoli come vento o alta marea”, commenta la wedding planner, “ed è necessario avere sempre delle soluzioni che permettano di andare avanti con la celebrazione in ogni caso, magari montando delle strutture che contengano tutti gli invitati. Perché l’imprevisto è sempre possibile, nonostante per celebrare i matrimoni in spiaggia si scelgano i mesi dell’anno, da maggio a settembre, che dovrebbero fornire ampie garanzie di avere bel tempo. Ma anche indimenticabili tramonti sull’acqua, con colori diversi a seconda del periodo scelto. Chi decide per questo tipo di soluzione? Coppie unite non solo dall’amore fra loro ma anche per quello, condiviso, peri l mare, innamorate profondamente di ogni suo aspetto: dal profumo alla brezza fino alla sabbia”:. Coppie che possono decidere di personalizzare la cerimonia in ogni aspetto., visto che, spiega sempre la wedding planner , “ci si può sposare scalzi, prendere il pattino per fare il servizio fotografico in mare e molto altro ancora”. Come hanno avuto modo di scoprire moltissimi innamorati, spesso stranieri, affascinati dall’idea di sposarsi in una location che, a differenza dei messaggi d’amore scritti sulla sabbia in riva al mare, e destinati a essere cancellati dalle onde, resteranno impressi in maniera indelebile nella loro memoria. “Il mondo del wedding sta evolvendo velocemente e l’offerta legata al giorno delle nozze cerca nuovi connubi tra la celebrazione e il mare aperto”, spiega sempre Valentina Franci, e ora iniziano a esserci anche richieste di addii al celibato o nubilato organizzati in barca, scegliendo magari di fare un’escursione di un giorno o una sera con aperitivo, pasto e bagno, oppure una piccola crociera di qualche giorno negli arcipelaghi toscani E chissà che a breve non sia possibile anche celebrare il rito direttamente in mare aperto”. Un desiderio manifestato da più d’una coppia “stregata” dal mare,cosi come lo è sempre stata, del resto anche la wedding planner pronta a giurare che “chi ama il mare non può proprio farne a meno”. Esattamente come accaduto a lei che, dopo le scuole superiori ha passato dieci anni lontana dal mare, a Milano, “costruendo” in ogni dettaglio la propria professione, per poi tornare in riva al mare quando la mancanza è stata troppo forte da sopportare: “Ho portato con me tre quadri raffiguranti degli Swan sull’acqua, i cigni di mare. A Milano li ammiravo ogni volta che pensavo alla mia casa e quando finalmente sono rientrata in Toscana ho cominciato il mio lavoro organizzando molti eventi post regata, prevalentemente alla Marina di Scarlino in collaborazione con lo staff di Ferragamo. Scoprendo, contemporaneamente, che insieme alla mia passione per il mondo dei matrimoni stava crescendo sempre più anche il desiderio delle coppie di sposarsi in riva al mare, con un trend in continua crescita in particolare in Maremma”. Una storia di passione per i matrimoni e per il mare che non poteva che avere un lieto fine. Con l’attività professionale e l’amore per il mare che “vissero insieme  felici e contenti….”

Testo realizzato da Eleonora Scheggi per mareonline.it

pubblicato il 28 Gennaio 2024 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: addii al celibato in barca, addii al nubilato in barca, Eleonora Scheggi, matrimoni in spiaggia, Valentina Franci, wedding planner | commenti: 1
  • Silvia ha detto:
    2 Novembre 2019 alle 17:14

    A me piacerebbe invece poter fare il viaggio di nozze in barca a vela. Esiste la possibilità di “fare la lista” nozze in agenzie specializzate dove gli invitati possano acquistare ” una quota del viaggio” da regalare gli sposi come si fa normalmente con altri tipi di viaggi di nozze? Qualcuno sa darmi informazioni? Grazie…..

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

    Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

    Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito