Chi possiede una barca, nella maggior parte dei casi, non ci vive sopra. Per gran parte del tempo, purtroppo, occupa una sedia in ufficio o un sedile di una macchina. E, allora, perché non condividere il piacere, e soprattutto le spese, dell’andare per mare con altri appassionati? La soluzione a queste semplice quesito arriva da MedBoat Sharing, una società che ha varato un nuovo modo di navigare. Qualcosa in meno della proprietà, molte cose in più dell’affitto. Una formula per navigare in piena libertà e con costi contenuti, con tutti i vantaggi di possedere una barca e nessuno degli svantaggi di doverla gestire e mantenere nel momento in cui non si è a bordo. Impossibile? Con MedBoat Sharing no. Immaginate di essere un sognatore che ha sempre voluto possedere una barca tutta sua, ma che vuole evitare di pagare le spese di manutenzione e gestione. MedBoat Sharing permette la realizzazione di questo sogno attraverso un programma tanto semplice quanto geniale.
Vi fa scegliere la vostra barca e una delle cinque basi che la società possiede lungo il litorale italiano. A quel punto avete acquistato una barca e siete diventato un socio Owner. Ora non dovete fare altro che affidare la vostra imbarcazione alle sapienti mani di un team di professionisti che provvede a coccolarla. Tutti i costi di manutenzione, così come il posto barca e l’assicurazione, li paga MedBoat Sharing. Dovete solo scegliere i 90 giorni durante i quali utilizzare la barca e goderveli. MedBoat Sharing provvederà a scegliere un massimo di sette soci Member che potranno utilizzare la barca nel rimanente periodo dell’anno. Attraverso un calendario sempre disponibile online, i soci Member possono prenotare un’uscita in mare per il giorno successivo, per un fine settimana o pianificare una crociera con un anno di anticipo. Sappiamo già a cosa state pensando. Affidare la propria barca, il secondo amore della propria vita (spesso il primo) a uno sconosciuto? MedBoat Sharing conosce bene la psicologia dello yachtsman e ha pensato anche a questo, prevedendo la possibilità che il socio Owner possa incontrare gli altri soci che utilizzano la barca. Fra socio Owner e soci Member si crea un legame profondo come è profondo il mare, quel mare in grado di accomunare gli uomini come niente al mondo. Tutti gli utilizzatore saranno così spinti a navigare sempre con la massima cura, sentendosi parte integrante di un team e, a modo loro, un po’ proprietari della barca. Il tutto con il costante e professionale monitoraggio di MedBoat Sharing, che provvederà a soddisfare le esigenze di tutti i suoi soci.
Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline
pubblicato il 20 Marzo 2023 da admin | in Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: MedBoat Sharing | commenti: 23
Posso chiedere alcune informazioni in merito alla barche in multiproprietà? Domanda 1 / Come società (srl) posso “acquistare” una multiproprietà per una o due settimane l’anno da utilizzare per ospitare a bordo i clienti dell’ufficio? Domanda 2 / Non avendo alcuna esperienza nautica con la proprietà posso disporre anche di un miniequipaggio? (skipper e persona addetta alla cucina / cabine)? Domanda 3 / Quando mi costa, orientativamente, una cosa del genere (due settimane l’anno, due persone d’equipaggio)?Domanda 4 / Fiscalmente questa “spesa di rappresentanza” è in qualche misura deducibile?
Domanda 5 / Che durata ha il contratto?
La barca in multiproprietà a livello fiscale “costa molto”? Qualcuno mi sa spiegare come funziona? Grazie.
Fiscalmente la barca in multiproprietà come funziona? Mi potete fare un esempio? Acquisto il diritto a utilizzare per una settimana una barca a vela del valore di tot migliaia di euro. Pago le tasse in quanto “proprietario” di una quota di quell’imbarcazione? E quanto pago? Grazie.
Con le case in multiproprietà sono state segnalate, spesso, situazioni non esattamente ottimali. Con le barche?
Vorrei associarmi. Gradirei chiarimenti. Grazie
Vorrei avere delucidazioni in merito, quanto costa e se possibile permutare la mia barca. Grazie
Io vivo a Roma: quale base è la più vicina, che imbarcazione a vela mi proponete e quale è l’importo di massima per essere socio? Saluti.
Sono molto interessato.
Sono interessato all’acquisto di una quota di vela 10/11 mt. Disponibile per 6 carati. Zona Imperia
Sono interessata all’acquisto in multi proprietà di una barca vorrei maggiori informazioni.
Buonasera Cinzia, grazie per l’interessamento. Per rispondere al meglio a tutte le sue domande mi chiami pure quando vuole al 3280958960. Oppure mi può indicare un suo numero di telefono sarà mia premura richiamarla quanto prima. In attesa di sentirla le mando i miei più cordiali saluti.
Possiedo una Plastik 290 hard top attrezzata per la pesca; 2 motori vm 230 cv anno 2002 con 540 ore; perfetta. Ormeggiata a Lavagna. Che proposta posso valutare volendola inserire in un circuito di multiproprietà max 7 persone?
Salve vorrei approfondire la vostra offerta costi, tipologia di barche e porti a disposizione.
Guardate questo video, insegna a risparmiare denaro eseguendo da soli la pulizia subacquea dello scafo.
https://www.youtube.com/watch?v=0biZ4ysKHM0
Buon giorno sono interessato alla multiproprieta di barca a vela. Domanda n°1 vicino Roma dove siete?N°2 quali barche a vela avete a disposizione? N°3 quali sono i prezzi di cui parliamo?
Bello il giorno in cui ho comprato la barca, favoloso quello in cui l”ho rivenduta…. Ci sarà un motivo per cui questo detto è famosissimo fra gli ex proprietari d’imbarcazioni?
Sarei interessato alla multiproprietà, potreste gentilmente inviarmi qualche offerta tipo via mail con indicazioni varie. Preferibilmente barche a motore. Grazie
Interessato anche io zona Liguria.. Eddypat@tiscali.it Nel caso contattami
Sarei interessato, posso sapere dove sono i 5 punti delle coste italiane dove operate e come funziona il tutto? Grazie.
Buongiorno ….vorrei sapere come funziona il sistema ? Avere più notizie ? Se potete contattarmi grazie mille
Gradirei avere maggiori informazioni sulla multiproprietà di barche. Grazie
Salve sarei interessato a ricevere più info, sono interessato a una quota di multiproprieta per un Bali 48. 54. Grazie
Buongiorno Carmine, sicuramente troverai molte più info sul sito medboatsharing.com, poi, se hai bisogno di avere ulteriori approfondimenti puoi contattarci tramite il modulo contatti. Un saluto