Dici museo della figurina (inaugurato a Modena nel 2006), aggiungi la parola Panini, vero e proprio “sinonimo” per milioni d’italiani di album e figurine, e il pensiero corre subito ai calciatori. In realtà Panini vuol dire molto di più, e la stessa cosa vale per il museo, nato dalla passione di Giuseppe Panini. E in quel molto di più, oltre alle serie dedicate agli attori cinematografici, ai cantanti, ai personaggi storici, ai cartoni animati e a tantissimo altro ancora, c’è anche un mare di figurine dedicate al… mare e alla navigazione, alle battaglie navali…
pubblicato il 15 Febbraio 2014 da admin | in | tag: Corrado Ferrulli, figurine Liebig, figurine Panini, Gianni Manda, Giuseppe Panini, museo della figurina di Modena | commenti: 0Erano i primi decenni del 1800, quando John Rich, fondò sulle rive del Plum Run, in Pennsylvania, un piccolo lanificio di prodotti semplici, ma in perfetta sintonia con lo sviluppo del paese. La cittadina, sorta intorno all’azienda, prese il nome Woolrich, una combinazione di “lana” e “Rich”. Originariamente John Rich viaggiò da un accampamento all’altro, vendendo ai lavoratori di legname lane e filati che venivano trasformati in vestiti dalle mogli.
pubblicato il 3 Ottobre 2013 da admin | in Abbigliamento | tag: Artic Parka, Gianni Manda, gilet Railroad Vest, John Rich, spedizione dell’Admiral Birds nell’Antartico, Tiina Itkonen, Woolrich | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto