Musement è un servizio di personal concierge (un aiuto per risparmiare scocciature organizzative a chi non ha tempo) digitale per attività turistiche e prenotazioni in tutto il mondo, disponibile in oltre 1000 destinazioni e 70 Paesi. Difficile immaginare un “compagno di viaggio” migliore per chi un viaggio lo vuole organizzare ma non ha tempo da dedicarci. Ma difficile immaginare anche un “compagno di lavoro” migliore per chi con i viaggi e le vacanze lavora.
pubblicato il 28 Febbraio 2019 da admin | in | tag: Finnlines, Grimaldi Lines, Grimaldi napoli, Minoan Lines, Musement, personal concierge, piattaforme di acquisto di attività turistiche | commenti: 0Sono numerosi gli esemplari di balenottera avvistati nelle acque della Sardegna, e in particolare nella parte di mare compresa tra l’isola italiana e l’arcipelago spagnolo delle Baleari, durante la campagna invernale di monitoraggio cetacei da traghetto ideata per monitorare i cetacei utilizzando navi e traghetti di linea come piattaforme di osservazione. “L’utilizzo di grandi navi per il monitoraggio dei cetacei, in questo caso quelle della Grimaldi lines”, spiega la ricercatrice Stefania Carcassi dell’Accademia del Leviatano, ente per lo studio e conservazione dei mammiferi marini, “permette di poter monitorare aree di mare alto, normalmente difficili da raggiungere con i normali mezzi di ricerca, durante tutto l’anno e non solo in estate, stagione nella quale si limitano gran parte delle osservazioni marine”.
pubblicato il 21 Aprile 2013 da admin | in Gli abitanti del mare | tag: Accademia del leviatano, Anna Ruvolo, avvistamenti di balene in Mediterrraneo, Grimaldi Lines, Santuario di Pelagos, Stefania Carcassi | commenti: 0Anche nel 2013 è in programma “Una nave di libri per Barcellona”, minicrociera letteraria arrivata alla quarta edizione, che l’associazione “Leggere:tutti” organizza in collaborazione con Grimaldi Lines. Sarà sempre la nave Cruise Barcelona a ospitare l’iniziativa che vedrà la partecipazione di circa 600 appassionati del libro e della lettura provenienti da tutte le regioni italiane, con forti rappresentanze, oltre che dal Lazio, da Toscana, Puglia e Campania. Il programma, realizzato con la collaborazione di Biblioteche di Roma, Agis Lazio e Anp (Associazione nazionale presidi), prevede la partenza il 20 aprile da Civitavecchia, dove si farà ritorno nella serata del 25 aprile.
pubblicato il 13 Aprile 2013 da admin | in Crociere a tema, Crociere in Mediterraneo | tag: Carmine Abate, Cruise Barcelona, Flavia Company, Franco Matteucci, Giornata mondiale del libro, Grimaldi Lines, i libri e le rose, Leggere:tutti, Massimo Carlotto, minicrociera letteraria, Roberto Gervaso, Roberto Riccardi, San Giorgio, Una nave di libri per Barcellona, Valerio Varesi | commenti: 0
“esplodere” la passione per la vacanza in barcaBellissimo articolo che vi rispecchia e valorizza la vostra dedizione e passione per la vela e per il mare.