Si salpa dal capitolo dedicato alla delimitazione delle acque marittime per approdare in quello dedicato alle precedenze fra unità a vela e a motore. In mezzo, un mare di argomenti che vanno dalle norme sulla costruzione delle unità da diporto alla navigazione marittima e interna; dalle forme delle carene e dai movimenti della nave al timone e all’elica; dai motori agli impianti elettrici; dal miglio nautico e dal nodo alla bussole e alle carte nautiche, ai rilevamenti e ai carteggi, agli apparati radar e Gps. E, ancora, pagina dopo pagina, emerge tutto quello che c’è da sapere in materia di controlli da fare prima della partenza;
pubblicato il 25 Aprile 2024 da admin | in | tag: Egaf, Franco Fiorin, Giuseppe Semeraro, Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz, manuali per prepararsi all'esame per la patente nautica, migliori guide per ottenere la patente nautica | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto