C’è un’enorme differenza fra la velocità a cui può viaggiare un’imbarcazione sull’acqua e quella di un aereo in volo. In compenso l’industria nautica può raggiungere velocità supersoniche. Parola di Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group, che dai padiglioni del Salone nautico di Venezia, visitabile fino a domenica 6 giugno, ha confermato come la ripresa della cantieristica made in Italy non sia più solo un sogno ma una splendida realtà. “La nautica sta volando supersonica fuori dalla pandemia. Mai visto risultati del genere. Credo che quest’anno la nostra semestrale sbalordirà e farà parlare molto“, ha affermato l’avvocato chiamato a timonare Ferretti Group, in un’intervista rilasciata a Liguria Nautica.
pubblicato il 2 Giugno 2021 da admin | in | tag: Alberto Galassi, Ferretti Group, Maria Elisabetta Alberti Casellati, riparte la cantieristica italiana, ripartenza del settore nautico, Salone nautico di Venezia | commenti: 0Anche il porto di Genova deve poter godere di una Zes, una zona economica speciale, e poter così godere di una legislazione economica differente da quella in atto nel resto d’Italia in modo da poter attrarre maggiori investimenti stranieri e poter così disporre di uno strumento in più per superare le enormi difficoltà causate dal crollo del Ponte Morandi. A chiederlo, in occasione di un incontro con Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, è stato il presidente di AssArmatori, Stefano Messina, a capo di una delegazione “approdata” a Roma per illustrare alla seconda carica dello Stato ruolo, funzioni, problematiche e prospettive dell’industria armatoriale italiana. Un incontro durante il quale Stefano Messina ha rivolto un appello affinché le istituzioni pongano la massima attenzione alle tematiche attinenti la cosiddetta “blue economy” vigilando, in particolare, sulla legalità e il rispetto delle norme. “Il sistema portuale presenta ancora troppi coni d’ombra a causa di una riforma portuale in larga parte incompiuta e rivelatasi per molti aspetti carente e inadeguata allo sforzo di efficientamento dei porti”, ha affermato il presidente di AssArmatori, auspicando “una riforma portuale alla quale AssArmatori sarebbe pronta a collaborare”.
pubblicato il 8 Gennaio 2019 da admin | in | tag: AssArmatori, Maria Elisabetta Alberti Casellati, porto di Genova, Stefano Messina, Zes, zone economiche speciali | commenti: 0
per lanciare la linea di mute e jacket per canii pulsanti gialli in home page sul sito cressi che dovrebbero far entrare nelle aree wetsuit, life jacket e altri