“Il risultato raggiunto quest’anno in termini di partecipazione, sia quantitativa sia qualitativa, ci dà molta soddisfazione ma dobbiamo ancora migliorare. Il prossimo anno nella Coastal Race vorremmo affiancare agli Este 24 altri monotipi della minialtura e inserire un cancello nella rotta per un ipotetico percorso ridotto in caso di poco vento. Nell’altura vorremmo aprire anche alle barche d’epoca, affrancandole dal passaggio alle formiche di Grosseto. Rispetto al 2012, la flotta è aumentata del 63 per cento nell’altura e del 120 per cento nei mini: sarò pazzo ma voglio crescere della medesima percentuale’’. Con queste parole Giancarlo Gianni, patron della Lunga Bolina Trofeo Wind, ha aperto la cerimonia di premiazione dell’edizione 2013 della regata (oltre 130 miglia sulla rotta Riva di Traiano-Formiche di Grosseto-Formiche di Burano-Giannutri-Riva di Traiano) che ha fatto registrare uno straordinario successo di partecipazione.
pubblicato il 9 Maggio 2013 da admin | in Regate in Italia | tag: Canapiglia di Pierre Hamon, Circolo Canottieri Aniene, Esterina di Marco Brinati, Garopea di Massimiliano Cappa, Giancarlo Gianni, Gorditos 2 di Paolo Brinati, Lunga Bolina, Prospettica di Giacomo Gonzi, Scheggia di Nino Merola, Vulcano di Emanuele Masciarri | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto