Sessa Aurunca nel cuore della Campania Felix, con l’Ager Falernus, che si estendeva fino a Capua, uno dei più antichi e suggestivi comprensori agrari della Campania, autentica vera culla della prima doc al mondo, quella del vino Falerno, dove antichissimi arnesi legati alla vinificazione e preziose anfore vinarie raccontano oggi la storia di un nettare di Bacco unico . Un’area dove terreni sono situati alle pendici del complesso vulcanico spento di Roccamonfina e dove proprio i suoli sciolti di origine vulcanica sono ideali per la vigna che fin dall’antichità è stata coltivata qui. Queste sono le terre del Falerno il vino più pregiato per i Romani. La morfologia del territorio permette di avere delle condizioni climatiche eccellenti con una buona escursione termica tra giorno e notte che ovviamente influenza positivamente la qualità delle uve. Senza dimenticare un altro importantissimo “ingrediente”: il mare, la cui vicinanza, con le sue brezze,
pubblicato il 2 Giugno 2023 da admin | in | tag: Aglianico, Ciliegiolo, Falanghina, Fiano, Masseria Torricessa a Sessa Aurunca, migliori aziende vinicole in Campania, migliori cantine in Campania, migliori vini campani, Piedirosso, Primitivo, Roberto Zeno, vini da bere in barca, vini della Campania Felix, vini Enoz | commenti: 1
armatore non innamorarsi dei suoi serviziCiao Andrea, grazie mille per le buone parole, Spero potrò esserti d’aiuto nuovamente. Quando vuoi sai dove trovarmi. Sempre un