Sono già 60 le barche iscritte alla prossima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata dʼaltura organizzata da un comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, con la sponsorizzazione della casa farmaceutica Pharmanutra attraverso il suo brand Cetilar®. Tappa fondamentale del Campionato italiano offshore e del circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge organizzato dallʼIma, lʼAssociazione Internazionale dei Maxi Yachts, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar partirà da Livorno nel pomeriggio di giovedì 1 giugno per concludersi a Punta Ala dopo una suggestiva navigazione di 151 miglia tra le isole dellʼArcipelago toscano. Per la regata si tratta, ormai, dell’ottava edizione, un’edizione che conferma la grande popolarità raggiunta dall’evento al punto da essere un vero e proprio must per tutti gli appassionati di vela dʼaltura, ma non solo. Grazie al suo intenso calendario di attività collaterali, infatti, la 151 Miglia non è più solo una regata, ma un evento che coinvolge migliaia di appassionati ansiosi di viverla a bordo di una barca a vela o di seguirla attraverso i numerosi appuntamenti organizzati tra Livorno, il porto di Pisa e il Marina di Punta Ala. Il numero di barche che hanno già formalizzato la propria iscrizione ha raggiunto quota 60, in linea con le ultime edizioni che hanno vissuto un crescendo costante di partecipazione fino ad arrivare, lʼanno scorso, a quota 208 scafi iscritti, poi diventati 175 effettivi alla partenza. “Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato il Bando di regata on line e distribuito agli armatori dellʼUnione Vela dʼAltura Italiana il nostro magazine ufficiale, che rappresenta un vademecum per chiunque voglia partecipare a questa grande festa del mare che è la 151 Miglia”, ha dichiarato Roberto Lacorte, vicepresidente e amministratore delegato di Pharmanutra nonché presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. “Invito tutti gli interessati a iscriversi quanto prima, perché stiamo avendo dei riscontri notevoli e anche questʼanno cʼè il rischio che si debba mettere un tetto alle iscrizioni per garantire a tutti i partecipanti il nostro solito, alto livello di ospitalità”. Tra le novità di questa edizione 2017, spicca il lancio della nuova, attesa App dedicata, realizzata da Calabughi per Ios e Android, e disponibile in download gratuito da fine marzo: si tratta di un nuovo, fondamentale strumento attraverso il quale lʼorganizzazione terrà aggiornati, in tempo reale, tutti i partecipanti, con news, info logistiche, aggiornamenti meteo, messaggi push con alert per i principali appuntamenti prima e dopo la regata. Attraverso lʼapp, inoltre, i contenuti multimediali di ogni partecipante potranno essere facilmente condivisi nella community on line della regata.
pubblicato il 13 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Mediterranean Maxi Offshore Challenge, Regate d'altura, regate nel Tirreno, Trofeo Cetilar, Yach Club Repubblica Marinara di Pisa | commenti: 0