HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Remarketing Marine, l’approdo in Internet
per chi vuole acquistare una barca all’asta

Sono molte le rotte che è possibile seguire per vendere o acquistare un’imbarcazione a vela o a motore. Alcune destinate a condurre in porto l’operazione nel migliore dei modi, altre tracciate seguendo “canali” dove è invece possibile incrociare, se non adeguatamente preparati o consigliati, sgradite sorprese. Canali che, attraverso internet, si sono moltiplicati consentendo di navigare davvero in un mare di opportunità. E proprio in rete è stata varata una nuova iniziativa scelta da moltissimi amanti della navigazione alla ricerca di una barca usata da acquistare perchè considerata un ottimo “approdo”, per la varietà delle proposte e per la sicurezza garantita: Remarketing marine, il primo portale in Italia specializzato in aste nautiche. Una scelta di occuparsi solo di questo settore che lo differenzia notevolmente da altre case d’asta, pluri-settoriali, presenti nel mare del web come tiene a evidenziare Massimo De Marchi, responsabile commerciale di Remarketing marine società nata, spiega, “dalla fusione dell’esperienza di un gruppo che già operava nell’ambito aste, sia fallimentari sia non, gestendo vendite commissionarie e organizzando aste pubbliche internazionali con la professionalità e l’esperienza di profondi conoscitori del settore nautico”. Mercato tutt’altro che facile… e che occorre conoscere particolarmente bene… “E proprio per questo prima di compiere questo passo abbiamo voluto avere la certezza di aver “fatto salire a bordo” persone con esperienza pluriennale nel settore nautico seguendo anche per questa nuova iniziativa una rotta che l’azienda ha sempre tracciato per ogni importante decisione: prediligere la qualità alla quantità. Come nostri collaboratori per il nuovo progetto abbiamo selezionato persone e società leader nel settore e quindi in possesso della maggior esperienza disponibile”. Un nuovo progetto varato in un mare già affollatissimo dove esistono già migliaia di offerte di vendita di imbarcazioni… “Il mare di internet è sicuramente molto grande e variopinto ma a fare la differenza è, e sarà sempre più, la specializzazione. Siamo orgogliosi di poter dire che Remarketing Marine è il primo portale nel nostro Paese a occuparsi “solo di aste nautiche”. Certamente online sono presenti altre case d’asta, ma sono plurisettoriali. E non serve che spieghi che il settore nautico è molto specifico e particolare e che va seguito in modo molto più articolato rispetto a un veicolo o ad un attrezzatura…”. Specializzato: anche in particolari tipi d’imbarcazioni? Quali scafi proponete? “La tipologià più diffusa è lo yacht da diporto, tuttavia occupandoci anche di aste provenienti del mondo fallimentare ci possiamo occupare di ogni tipo d’imbarcazione”. La procedura è quella dell’asta tradizionale con un catalogo d’asta con foto e scheda tecnica, con la partenza da un prezzo base e i “rilanci” che , in questo caso si fanno on line….? “Esattamente, nulla di più semplice. L’online dà però al compratore la comodità di poter seguire l’andamento dell’asta, e nel caso rilanciare la propria offerta, ovunque si trovi, direttamente dal proprio smartphone o pc”. Prima dei rilanci per aggiudicarsi l’asta un potenziale acquirente si suppone voglia avere però un bel po’ d’informazioni oltre che di garanzie…. Quali servizi offrite e in quali passaggi fondamentali affiancate il cliente? “Innanzitutto i clienti possono visionare la scheda tecnica e le fotografie “vere” dell’imbarcazione. E tengo a sottolineare “vere” perché purtroppo nel settore nautico molti creano book fotografici al computer nascondendo i difetti delle imbarcazione. Ovviamente poi i clienti possono, anzi devono, venire a vedere le imbarcazioni. In tali occasioni vengono accompagnati da personale altamente specializzato che li guida nella verifica dell’unità. Non sono quindi accompagnati da un “venditore”, bensì da un “tecnico”. E credo che questa sia una cosa importantissima… Remarketing Marine può poi assistere il cliente in ogni aspetto antecedente o successivo l’acquisto, per esempio perizie, prove tecniche, atto di vendita, gestione bandiera, ritiro, trasferimento, occupandosi anche degli adempimenti burocratici. Abbiamo spedito imbarcazioni in Thailandia, Norvegia, Florida, insomma possiamo arrivare ovunque….”. Molte garanzie le chiederà anche chi vende, cantiere o privato: a partire da un’adeguata valorizzazione del bene fino alla “sicurezza” dei pagamenti…… ”Certamente. E nessuno strumento può garantire una più sicura trasparenza nella trattativa e un risultato di vendita più in linea con il mercato di una vendita all’asta, che da dizionario significa “vendita al miglior offerente”. Per quanto poi concerne i pagamenti chiariamo che ogni imbarcazione prima di essere ritirata deve essere inegualmente saldata, quindi l’aspetto pagamenti non è certo un problema”. Offrite anche servizi post vendita? “Come accennavo prima, si, siamo in grado di essere professionalmente d’aiuto per quanto riguarda ogni aspetto tecnico del post vendita, dal banale ritiro a ogni necessità l’armatore possa avere”. Che costo ha il vostro servizio? E il cliente deve sostenere spese anche nel caso la vendita non vada in porto? “No, la nostra normale procedura di vendita prevede un piccola commissione solo in caso di raggiungimento dell’obbiettivo fissato”. Che durata ha il contratto e chiedete un’esclusiva per le barche affidate a voi? “Il procedimento di vendita all’asta dura mediamente 30 giorni. Chiediamo un’esclusiva, che però è una condizione che non si addice molto al nostro modo di vendere. Cerco di spiegarmi: un broker nautico può parlare di esclusiva in quanto nel proprio contratto prevede che la barca sia venduta esclusivamente da lui a un suo cliente. Noi invece dalle nostre aste non escludiamo nessuno, anzi, ove possibile, collaboriamo e invitiamo broker, dealer e cantieri costruttori a partecipare in prima persona o far partecipare i propri clienti”. Torniamo a “guardare” l’operazione da parte di chi vuole partecipare all’asta e acquistare la barca: viste le foto sul sito è poi possibile vederla e salirci a bordo per fare tutte le verifiche del caso? È possibile effettua una prova di navigazione? “Si certamente i clienti previa organizzazione possono fare ogni tipo di verifica”. Spesso capita che l’acquirente, soprattutto alla sua “prima barca”, abbia bisogno di consigli per capire se quell’imbarcazione è adatta davvero all’uso che vorrà farne (una cosa è utilizzarla per praticare sport acquatici o dedicarsi alla pesca d’altura, navigare sotto costa effettuare traversate….).? Avete degli esperti che possano aiutarlo a capire se sta facendo l’acquisto giusto? “Non essendo venditori di un solo marchio e o di una sola specifica tipologia di imbarcazione, possiamo indirizzare e far vedere al nuovo armatore tipologie diverse di imbarcazioni, così che lo stesso possa rendersi conto nel lato pratico delle differenze tra i vari marchi e tipologie”. A proposito di esperti: il cliente non ha spesso le competenze (oltre che la voglia) di seguire l’intero processo di acquisto, per cui chiede aiuto, magari a un broker nautico. Voi fornite una consulenza in tal senso? Attraverso quali figure “professionali”? “Il broker il più delle volte è solo un venditore e il suo lavoro finisce con il raccogliere l’offerta d’acquisto. La Remarketing Marine è una società specializzata nel settore nautico, il che significa che direttamente o indirettamente può fornire ogni tipo di servizio. Per esempio, nel mondo nautico il compratore potrebbe chiedere al venditore un meccanico di fiducia, il nostro è Man Italia”.. Mediamente quanto si può “risparmiare” acquistando una barca usata? Ci sono stati “affari” conclusi particolarmente significativi? “Mi viene da sorridere perché per noi tutti sono degli affari. Difficilmente nella nautica un cliente riesce a comprare una barca in massima trasparenza senza avere brutte sorprese e considerato che con noi le sorprese non ci sono tutti ottimi affari che il cliente può valutare fin dal “primo incontro” con la sua nuova possibile imbarcazione facendo effettuare a un proprio consulente una perizia pre-acquisto..” La barca scelta è sempre già disponibile sul mercato? Quanto occorre attendere mediamente per entrarne in possesso e metterla così in acqua? “In linea generale i tempi sono molto brevi un massimo due settimane dalla fine del procedimento asta”. In caso di lavori da fare alla barca, di esigenze del cliente di poterla equipaggiare in modo particolare per esigenze di piani di navigazioni particolari (per esempio rotte particolarmente lunghe che prevedano serbatoi di acqua e carburante maggiorati….) o di comfort, offrite un supporto attraverso cantieri “convenzionati”? “Certamente, possiamo offrire ogni tipo di servizio. Collaboriamo con distributori ufficiali e con i maggiori cantieri in Italia”. Esistono numerosi ai portali di compravendita che mettono in contatto venditori e compratori in un istante: lavorate in rete con qualcuno? “Se il riferimento è ai siti del settore nautico, come per esempio yacht world, la risposta è sì.. Utilizziamo numerosi siti sia italiani che non, in quanto parliamo molte lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo”. Chi sta utilizzando il vostro strumento in particolar modo? E come è stata “giudicata” questa opportunità? “I maggiori utilizzatori del nostro servizio di vendita sono state la società di leasing ma ora i privati sono sempre di più, mentre i tribunali, o più precisamente le liquidazioni fallimentari, sono sempre di meno. Chi la utilizza apprezza in particolar modo le sue caratteristiche di base: trasparenza e velocità”. Come garantite la massima visibilità alle vostre aste? “Pubblicando ogni barca in oltre 40 siti internazionali del settore oltre che sul nostro portale” Abbiamo dimenticato qualcosa? “Potreste chiedermi in quanto tempo potremmo vendere la vostra barca… Vi risponderei: può andare bene in 30 giorni?”

Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & immagine srl per mareonline.it

pubblicato il 9 Aprile 2022 da admin | in | tag: aste di barche usate, barche all'asta, come comprare una barca all'asta, imbarcazioni all'asta, Massimo De Marchi, remarketing Marine | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Roberto Ventrella 28 Febbraio 2023 at 21:16 su Al Polo Sud a vela? Il primo italiano
    a riuscirci è stato Giovanni Ajmone Cat
    Fiero d'essere italiano, napoletano e amante del mare. Grazie!
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA