Se essere né carne né pesce è il peggiore dei difetti, essere entrambi è il pregio per eccellenza. Lo sanno bene in casa Bernardini Gastone, l’azienda di Cenaia Crespina, in provincia di Pisa, che ha saputo raggiungere livelli di eccellenza in campi apparentemente lontanissimi. Il nome Bernardini Gastone è legato da ormai un secolo e mezzo alla più alta norcineria, l’arte della lavorazione e della conservazione delle carni più pregiate e della selvaggina. Perchè la capacità di mantenere intatti certi sapori e di trasportarli sulla tavola del buongustaio è un’arte. Da apprendere, coltivare, tramandare di generazione in generazione. Tutto parte dalle materie prime, selezionate, scelte e controllate. Lo step successivo è quello della qualificazione del personale: bisogna rispettare i modi e i tempi della lavorazione artigianale tradizionale, utilizzando, poi, i progressi della tecnologia e la creatività di chi ha solide basi in materia per spostare verso l’alto i confini del meglio.
E poi c’è l’organizzazione aziendale che, fa della Bernardini Gastone una struttura moderna in grado di operare in laboratori all’avanguardia e di muoversi seguendo i più funzionali criteri della logistica. Solo così si spiega il successo di un’azienda che si cimenta nella difficile arte della norcineria riuscendo ad accontentare anche i palati più fini. Quelli in grado di cogliere al volo ogni eventuale imperfezione, introvabile nei prodotti Bernardini Gastone, nella conservazione delle carni più impegnative. Come quella di cinghiale, di cervo, di alce, di daino o di capriolo, carni dai sapori forti e antichi. O come quelle, meno impegnative e più allineate, di manzo, di cavallo, di suino, di capra. O, ancora, come le carni bianche, alle quali far esprimere tutta la loro delicatezza.
Raggiunta l’eccellenza con la carne e i menu di terra, in casa Bernardini Gastone hanno posto il loro obiettivo su un lontano segmento dell’orizzonte marino. Tonno, spada, marlin affumicato e polpo sono i prodotti proposti dall’azienda toscana con la consueta trafila qualitativa: ricerca delle materie prime pregiate, grande attenzione alla lavorazione, consegne impeccabili e veloci. Per chi ha fatto dell’eccellenza la propria filosofia aziendale, la terra e il mare sono solamente due differenti modi di esprimere la qualità. La qualità di chi è sia carne, sia pesce.
Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline
pubblicato il 8 Dicembre 2020 da admin | in | tag: arte della norcineria, azienda di Cenaia Crespina, Bernardini Gastone, marlin affumicato, pesce spada affumicato, salumi di capriolo, salumi di cervo, salumi di cinghiale, tonno affumicato | commenti: 1
Sapete dirmi dove posso acquistarlo in zona Franciacorta? Grazie.