HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Regate & Eventi

I maxi yacht si sfidano
nei canali di Venezia

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Barche del futuro

Bello e cattivo, lo yacht
coupé è irresistibile

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Cabina rimessaggio smontabile, il cantiere
migliore per le barche in manutenzione

Se è vero che dalla conchiglia si può capire il mollusco e dalla casa l’inquilino, come affermava Victor Hugo, l’autore dei “Miserabili” ma anche de “I lavoratori del mare”, è altrettanto vero che dalla struttura scelta per il rimessaggio di uno scafo si possono capire molte cose, sul cantiere e sul suo amore per ogni imbarcazione da custodire, da  sottoporre a manutenzione, da riparare.  Scafi  che quando sono in mare possono trovare il miglior rifugio in porto o nelle rade più protette e che sulla terraferma possono invece trovar”casa” nelle più moderne cabine per rimessaggio.Come quelle che la Naval Tecno Sud, azienda barese specializzata nella produzione di attrezzature nautiche ha deciso di mettere a disposizione dei migliori cantieri nautici  (dopo averle  presentate ai saloni nautici di Cannes  e di Genova) varando nuove rotte per il rimessaggio, il trattamento delle carene e la verniciatura, grazie a strutture completamente retrattili e, dunque, in grado di ottimizzare gli spazi all’interno dei cantieri. Un progetto interamente made in Italy, a cui hanno lavorato i migliori ingegneri, utilizzando materiali sempre prodotti in Italia, che ha già ricevuto la certificazione CE.

È la soluzione migliore per rispettare le norme ambientali…

“L’idea è nata dalla richiesta sempre più frequente da parte di sempre più numerosi titolari di cantieri chiamati a rispettare le nuove leggi (ma anche le vecchie mai rispettate) sull’ambiente, di avere cabine, box o garage per yachts con una qualità superiore a quella offerta dai pochi produttori, gran parte dei quali cinesi”, spiegano Roberto Spadavecchia e sua figlia Barbara, che lo affianca al timone della Naval Tecno Sud , (cliccate qui per leggere la sua storia) di Bari. “Responsabili di numerosi cantieri italiani ed europei, ma in qualche caso anche mondiali, che hanno già avuto modo di conoscere i nostri prodotti e la nostra professionalità, e che ci hanno contattati per sapere se potevamo proporre nuove soluzioni e che, come sempre, hanno avuto una risposta”.

… personalizzabile in base a qualsiasi esigenza di ogni cantiere…

Anzi, la miglior risposta possibile, sotto forma di un prodotto capace di rivoluzionare ancora una volta il mercato: una cabina con dimensioni personalizzabili “su misura” per ogni esigenza, anche le più particolari e complesse, semplicemente perfetta per ospitare scafi e attrezzature, per interventi di trattamento carene e verniciatura, con sistemi di aspirazione e depurazione di pigmenti e vapori provenienti dalle operazioni di carteggiatura e verniciatura a secco.

… che può essere fissa o mobile per essere spostata dove e quando si vuole

“Una struttura in carpenteria metallica con una copertura in telo che ne copre le arcate fino a terra su entrambi i lati della lunghezza, che in base alla configurazione scelta dal cliente, può essere fisso o mobile mediante l’inserimento del sistema di impacchettamento”, spiega Barbara Spadavecchia, “con le arcate, collegate tra loro da un sistema a pantografo e assicurate al suolo tramite ruote dotate di un sistema di staffe antisollevamento e mediante tiranti, a garanzia di un perfetto fissaggio e una totale tenuta della stessa. Questo senza compromettere, nel caso il cliente scelga la versione impacchettabile, la versatilità della struttura, che può essere rapidamente liberata e impacchettata. Tutte le arcate, le barre, i pantografi e in generale i tubolari che compongono la struttura, sono formati da profili scatolari in acciaio saldati longitudinalmente ad alta frequenza e calibrati ottenuti da nastro zincato a caldo in continuo, mentre la copertura della struttura in acciaio, avviene mediante telo in Pvc del peso di 900 grammi per metro quadrato che, sia in ordito sia in trama, ha una resistenza alla trazione di 3000 N/5 cm e una resistenza alla lacerazione di 300 N”.

I vantaggi? Costi e tempi di realizzazione ridotti…

Una soluzione che presenta moltissimi vantaggi, riducendo notevolmente i costi e velocizzando i tempi di produzione, che non richiede (o quasi) opere di fondazione, che consente di usufruire di iter burocratici più agevolati e che offre una deducibilità del 100 per cento.

… pratiche più semplici e rapide e deducibilità del 100 per cento

Un capannone che può essere smontato e rimontato in diversi luoghi a seconda delle necessità restando un bene ammortizzabile in 5 anni di cui”, commenta Barbara Spadavecchia, “siamo orgogliosi, così come di tante altre sfide lanciate e vinte in questi anni da Naval Tecno Sud capace, proprio  grazie alla sua capacità di tracciare nuove rotte nella progettazione e nella realizzazione si soluzioni per la nautica, di diventare il punto di riferimento per moltissimi operatori”.

I cinesi prima li costruivano. Adesso anche loro li acquistano da noi…

Come, per esempio, distributori della Princess Yachts di Plymouth nelle aree di Taiwan Penghu Kinmen e Matsu, con i quali sono stati stretti accordi per la vendita di accessori acquistati sempre più spesso perfino dagli stessi cinesi alla ricerca di articoli di qualità in grado di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, oltre che dagli europei stanchi di un prodotto non certificato CE. Un prodotto che, per di più, spesso non costa meno dei quelli a marchio Naval Tecno Sud azienda in grado di proporre, anche per le nuove cabine di rimessaggio, “una qualità altissima a prezzi decisamente interessanti”.

Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & Immagine srl per mareonline.

pubblicato il 25 Ottobre 2020 da admin | in Accessori, Partner, servizi a terra | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Cristina 8 Marzo 2021 at 12:34 su Argentiera, dalle vecchie miniere sul mare
    si può estrarre un nuovo tesoro
    Ci sono stata due anni fa, bellissima. Spero di tornarci, Covid permettendo, quest'estate.... Ci sono spiagge meno conosciute di altre,
LA CAMBUSA DI MAREONLINE
I migliori vini (ma anche cibi) per un aperitivo,un pranzo, una cena in barca selezionati per voi.
IN COLLABORAZIONE CON


Per scoprire cibi e vini CLICCATE QUI
CASE DA ACQUISTARE
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Diario di bordo I navigatori, vi guidano di porto in porto,
fra servizi, ristoranti, negozi
Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta I migliori Hotels & Resorts Segnalateci la vostra proposta Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Crociere & charter Le mete da sogno via acqua Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione News ed approfondimenti L'appuntamento con un mare d'attualità Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte... La vacanza pefetta Chi segue questa scia...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2021 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.