HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Caffè Costantino ad Alghero, c’è un mare
di ragioni per approdare ai suoi tavoli…

C’è un vecchio proverbio che  mette in guardia dall’avventurarsi in mare chi non  ha le adeguate conoscenze. E per farlo ricorda che “il mare non ha taverna”. Fortunatamente sia per  i più sprovveduti sia per i più abili navigatori, le “taverne” (oggi nelle loro versioni rivisitate…)  esistono sulla terraferma, spessissimo a due passi da dove la terra cede il posto all’acqua, pronte ad accogliere chi è appena sbarcato con i migliori cibi, le migliori bevande. Come nel caso del Caffè Costantino, approdo capace di far felici le decine  di migliaia di visitatori che ogni anno approdano (in barca o più semplicemente in auto…)  ad Alghero. Turisti incantati dalla bontà del cibo, dei vini e dei liquori;  dal fascino del locale, con i tavolini affacciati in un’affascinante piazzetta  e gli interni del palazzo storico capaci di far “navigare nel tempo”;  dalla gentilezza e professionalità dei baristi (pronti a spiegarti i possibili abbinamenti fra diverse spezie e una collezione di gin da urlo esposta in bella vista all’ingresso del locale…) e dalla squisita affabilità del “patron” Salvo Peluso,  con quale è un piacere profondo intrattenersi  per fare due chiacchiere. Magari per sentirlo raccontare la storia del Caffè Costantino, nella  piazza Civica “o Plaça del Pou Vell, Piazza del vecchio pozzo, come spiega lil titolare, nelle vesti del più professionale  “Cicerone” che si possa desiderare.  E se la piazza è la più importante del centro storico, il palazzo che  ospita il locale, Palau De Ferrera-D’Albis, non è da meno. “Un  palazzo quattrocentesco aragonese, con un porticato interno abbellito da gigantesche piante di bambù, che fu sede del governatore e del vicerè aragonese e ospitò l’imperatore Carlo V, quando nel 1541 fece tappa ad Alghero con la sua flotta  diretta ad Algeri per combattere la pirateria islamica”, spiega Salvo Peluso, con quella  voce suadente che ammalia e quello sguardo degli occhi azzurri che sembra guardarti fin dentro i pensieri.  Un caffè che è anche monumento da visitare, con la sua  facciata in arenaria, i grandi  portali, le  grandi bifore di stile gotico-catalano. Il Caffè Costantino occupa i due ambienti posti alla sinistra del portale di accesso al palazzo oltre a una terza sala interna che si affaccia in via Minerva o Carrer del Bottaiu (strada del bottaio):  tre sale con una copertura a botte differente per ciascun ambiente (la prima,  più importante, decorata con affreschi che risalgono al periodo della nascita del Palazzo; la seconda, chiamata “Sala Tè,”  con la copertura in cotto nascosto dall’intonaco; la  terza o “Sala Rustica”  in pietra arenaria) destinate fin dagli Anni 60 del secolo scorso alla mescita di vino e di bevande alcoliche, “approdo” per chi era alla ricerca di un po’ di ristoro in quello che nei decenni è stato chiamato prima il  “Saloon”, per la sua veranda esterna in stile vecchia America; poi  ” Carlos Primiero” in onore dell’imperatore Carlo V; e infine ” Caffè  Costantino”, dal  nome del gestore che ha preceduto Salvo Peluso. Un nuovo titolare che non ha voluto cambiare il nome sull’insegna, ma ha modificato il locale, affidando la riprogettazione nel 1986 all’artista Gian Vittorio Vacca, pittore e creatore di gioielli in corallo e madreperla. Il risultato è un “approdo” al quale è semplicemente impossibile rinunciare per chiunque sbarchi ad Alghero,  con il piano di appoggio del bancone finemente decorato con madreperla ricavata dal conchiglia “Pinna nobilis”, ora protetta e quindi non più disponibile; la parte frontale del bancone con i quattro riquadri che rappresentano scene pastorali con dame e cavalieri; il mobile del 1800 dove sono poste in bella vista le bottiglie degli alcolici. O, ancora, i pannelli in legno che ricoprono il perimetro delle sale ottenuti con l’alternanza di pietre dure e coralli e, sopra l’architrave delle porte, gli importanti cammei di madreperla,  o la parte superiore del mobile che nasconde la cassa decorato con piccole rose di corallo… Fino alle modanature in mogano che si alternano a specchi della Sala Tè  illuminata da un grande lampadario antico di vetro di Murano.  Interni che moltissimi ospiti chiedono di poter fotografare  magari dopo aver fatto colazione, bevuto un aperitivo, pranzato o cenato, al riparo del bellissimo gazebo in ferro battuto ricoperto da una pianta di gelsomino, nella piazza davanti all’ingresso del locale. Un “caffè”  amatissimo in particolare dai grandi intenditori di alcolici, ben consapevoli che Salvo Peluso  ha saputo impreziosire  negli anni il locale con una collezione unica di bottiglie d’autore, grazie alla sua passione per la ricerca di gin, cognac, rum, whisky quasi impossibili da trovare altrove.

Testo realizzato da Baskerville (www.baskervillecomunicazione.it) per mareonline.

pubblicato il 7 Agosto 2020 da admin | in | tag: Caffé Costantino ad Alghero, Gian Vittorio Vacca, il mare non ha taverna, locali storici di Alghero, migliori locali di Alghero, Salvo Peluso | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Valerio 29 Maggio 2022 at 20:56 su Enoz, dall’unione fra terra e mare
    nasce il vino che rende felici
    Campania terra di grandissimi vini. Ho avuto il piacere di bere quelli della cantina Quintodecimo. Una vera immersione nel sapore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2022 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA