Chi non ha mai sognato di poter volare? Non solo per scappare dalle code chilometriche che assillano la vita moderna, ma, e soprattutto, per poter vedere il mondo dall’alto. Per capire cosa passa nel cervello degli uccelli quando, ali spiegate, si librano nel cielo e osservano gli uomini e le cose irrimediabilmente appiccicate al suolo terrestre da una colla inesorabile che si chiama forza di gravità. In attesa di scoprire superpoteri o ali rimovibili,
pubblicato il 29 Settembre 2016 da admin | in | tag: DroneItalia.net, filmati dal cielo, fotografie dal cielo, piloti e droni riconosciuti Enac, volare con i droni | commenti: 0Imperia e il mare sono legati da un filo lungo trent’anni. Un filo sul quale Francesco Rastrelli e Roberta Roccati appenderanno, dal 7 all’11 settembre, le immagini dell’ultimo decennio di Vele d’Epoca di Imperia, una delle manifestazioni della vela d’antan più apprezzate. L’evento ligure, che fa parte del Panerai Classic Yachts Challenge, porterà sulle coste della cittadina ligure alcune delle imbarcazioni più belle della storia della marineria, gioia per gli occhi di appassionati e semplici curiosi, ma per ammirare la storia della manifestazione,
pubblicato il 10 Settembre 2016 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Francesco Rastrelli, Imperiadamare, mostra acquerelli Imperia, Mostra fotografica Imperia, Roberta Roccati, Schizzidimare, Vele d'Epoca diImperia | commenti: 0Mentre la tecnologia sposta sempre più in profondità i limiti del rapporto fra l’uomo e il mare, c’è ancora chi si muove nell’acqua come una volta, con i piedi ben piantati per terra. A passi di piombo, per l’esattezza. Il mondo dei palombari, una razza di coraggiosi in via di estinzione, è stato raccontato da Francesco Rastrelli, fotografo di origine sorrentina con la profonda passione per il mare. Con l’aiuto della sua compagna Roberta Roccati, con la quale ha fondato l’agenzia Blue Passion,
pubblicato il 24 Luglio 2015 da admin | in | tag: Blue Passion, Cantiere Valdettaro, palombari, sub, Valdettaro Classic Boat | commenti: 0Spesso, per raccontare un sistema complesso, per spiegarlo e renderlo comprensibile nelle sue molteplici componenti, non bastano mille parole. A volte, però, sono sufficienti poche foto. È il caso degli scatti realizzati da Massimo Sestini per il calendario 2014 della Marina militare, 36 foto diventate mostra fotografica itinerante portati dalla Marina militare nelle principali città italiane. Un progetto editoriale inedito nel panorama delle nostre Forze Armate, mosso dal desiderio di raccontare, attraverso un occhio fotografico d’autore, la nostra Marina e i nostri marinai e finalizzato alla raccolta di fondi a favore della Fonda-zione Francesca Rava NPH-Italia Onlus nell’ambito del progetto di beneficenza NinnaHo contro l’abbandono neonatale.
pubblicato il 22 Maggio 2014 da admin | in | tag: ammiraglio Giuseppe De Giorgi, calendario 2014 della Marina Militare, Fonda-zione Francesca Rava NPH-Italia Onlus, Massimo Sestini, progetto NinnaHo contro l’abbandono neonatale | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare