È nata in mezzo alla Pianura Padana, da dove il mare si può solamente immaginare, ma è una delle idee destinate a cambiare il futuro di chi va in barca per il piacere di navigare senza disporre di risorse illimitate. In un mondo capace di trasformare i sogni e le esigenze delle persone in realtà attraverso la capacità illimitata di connessione in rete, cinque intraprendenti amanti del mare hanno trovato il modo per risolvere l’annoso problema della difficoltà di trovare un approdo e di pagarlo cifre spesso esorbitanti. Una barca non è una macchina. Non si può parcheggiare un po’ dove si vuole, mettere il disco orario e andare a visitare la città. Gli approdi sono pochi, spesso occupati e costano tanti soldi. Ecco, allora, l’illuminazione: mettere a disposizione di un altro diportista il posto barca lasciato libero in cambio, ovviamente, di una medesima disponibilità da parte di altri. Irrealizzabile fino a qualche anno fa, assolutamente possibile in un mondo che sembra ormai aver assecondato la deriva social. Marco Camorali e Renato Rizzi, pavesi con la passione per il mare, sono i due soci fondatori di Easy Harbor. A loro si sono aggiunti Francesco Nanni, lupo di mare livornese, Silvia Selvatico e Melania Gabetta, le due esperte di marketing. Un team ben costruito, un equipaggio capace di spiegare la vela nel mondo delle start up cavalcando le onde di un mercato in continuo cambiamento con la barra del timone ben ferma verso il successo. Il funzionamento dell’app è semplice: dopo il download, ci si registra e si inseriscono le date in cui il posto auto è disponibile, le foto del posto in marina, i servizi del porto e, allo stesso tempo, si ricercano ormeggi disponibili. I contatti sono immediati, senza intermediazione, ed è questo il segreto del successo dell’applicazione. Si viene a creare, in pratica, una community di persone con le stesse esigenze, persone con quali condividere costi e problemi della vita di mare e con le quali, magari, stringere anche legami più forti di un semplice accordo per l’utilizzo di un posto barca. Il tutto semplicemente con uno smartphone e direttamente dal mare aperto. A pochi mesi dal varo nel mare di Internet, la community Easy Harbor conta già un migliaio di iscritti dall’Italia e dalla Francia e ha fatto registrare 40 offerte di scambio ormeggio durante la bella stagione dello scorso anno. Il successo è stato anche certificato da Cna Pavia, che ha conferito a Easy Harbor il Premio cambiamenti, un riconoscimento istituito in occasione della fondazione dell’associazione.
pubblicato il 2 Febbraio 2018 da admin | in | tag: affitto posto barca, come trovare un posto barca, condivisione posto barca, disponibilità ormeggio, trovare un posto barca libero | commenti: 3
Che figata di idea! Tutti dovrebbero usarla!! Complimenti!
Grazie Silvano! A breve ci sarà anche la possibilità di affittare l’ormeggio! Seguici!
Gestisco un piccolo punto di ormeggio di circa 100 posti barca da 5 metri a 25 metri con un pescaggio massimo di mt. 2.20 a conduzione familiare con annessi servizi igienici con docce calde, Ristorante Bar all’insegna Il Capriccio con 3 camere per ospiti di passaggio direttamente in porto, per il posto auto basta fare l’abbonamento annuale per chi ha la barca come residente al costo di 150 € tutto l’anno. Siamo aperti tutto l’anno, sistema di videosorveglianza con istituto dì vigilanza. Lavoriamo tanto nei periodi estivi in quanto Vieste e un punto strategico per la navigazione in Adriatico, distante dalla prima isola Croata Pelagosa 30 miglia Lastovo 60 miglia offriamo una flotta di gommoni per il noleggio e vela Charter di 44″ Se può servire a migliorare il servizio ai diportisti la mia struttura è a vostra disposizione. Cordiali saluti