Un acquerello del 1783 di Jean Louis Desprez testimonia che qui si cenava (e si festeggiava) già quasi due secoli e mezzo fa. Un’attività di ristorazione proseguita fino a oggi per offrire alla clientela un abbinamento unico: quello fra alcuni fra i migliori piatti della cucina di mare (e non solo) e un locale dalla bellezza mozzafiato, che solo madre natura poteva “costruire”. Una cavità nella roccia affacciata sul mare di Polignano, angolo di paradiso pugliese, non per nulla chiamata anticamente Grotta di Palazzo (poi modificato in Grotta Palazzese), perfetta “fotografia” di un “palazzo naturale” utilizzato, per la sua incredibile bellezza, come approdo per gli amanti della tavola più raffinata . Un ristorante dove , scrivono i responsabili sul proprio sito, “l’azzurro del mare e del cielo si contrappone alle misteriose atmosfere delle cavità naturali”, dove “i colori del giorno fanno risplendere la bellezza del paesaggio costiero, mentre quelli della sera, al tramonto, creano sfumature indimenticabili, nel fascino e nell’eleganza delle luci del ristorante”. Una “meta irrinunciabile per chi ama scoprire luoghi incantevoli e va alla ricerca di una cucina raffinata”dove “fin dal 1700 i viaggiatori che dall’Europa arrivavano nel Sud-Italia si fermavano” talmente affascinati dal luogo da raccontarne spessissimo la bellezza nei loro diari di viaggio. Una location dal quale ammirare la serale stelle in cielo assaporando menù “pluristellati”. Come il “Magico” che propone Capasanta dorata al burro, purea di fave di Carpino e cicorie di campo in olio extravergine d’oliva; il pacchero “Pastificio Gentile” cacio e pepe di Sichuan, con tartare di gambero rosso;la darna di branzino in crosta di pane panko e purea di porro; il cremoso esotico di fragola e cocco, cialda alla mandorla e purea di ananas. Oppure lo Charming che si apre con un crudo di mare con scampo Porcupine, gambero di Mazara del Vallo, tonno rosso del Mediterraneo, caviale Beluga, pompelmo rosa, riccioli di sedano e panna acida per proseguire con pluma di maialino iberico, Topinambur in crema e chips; tubettino ”Benedetto Cavalieri” in brodo di cicale, vongole, spuma di patate e croccante di zucchina; raviolo ripieno di burrata, salsa di datterino giallo, broccoli e sfilacci di scottona; filetto di rombo scottato, patata croccante e crema di olive dolci;caprese al caffè speciale con gelato al fior di panna. Info: tel. +39 (0)80 424 0677; e mail grottapalazzese@grottapalazzese.it
pubblicato il 25 Luglio 2020 da admin | in | tag: Grotta Palazzese, i ristoranti più belli d'Italia, Jean Louis Desprez, Polignano a Mare, ristorante dentrouna grotta, ristoranti incredibili | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024