HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole nautiche

Andare a vela, Genova
spiega i segreti al timone

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Maxi, la vista dal tavolo
è davvero squisita

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Navigate nel passato

Le tombe vichinghe
navigavano nell'aldilà

Incendi sulle navi: il pericolo accelera
con camion elettrici, ibridi e a metano?

I camion elettrici, ibridi e a combustibili alternativi, come il metano, sono diventati “un serio problema di sicurezza legato ai rischi d’incendio” a bordo delle navi ro-ro. Ad affermarlo sono i responsabili dell’Agenzia dell’Unione europea European Maritime Safety Agency, dedicata alla sicurezza della navigazione, nella premessa alla “Guidance on the carriage of Afvs in ro-ro spaces”, la pubblicazione che contiene le linee guida per imbarcare veicoli ad alimentazione alternativa sulle navi ro-ro. Una premessa che sottolinea come negli ultimi due anni e mezzo, l’immatricolazione di questi automezzi nell’Unione sia passata dal 9 al 38 per cento “aumentando quindi il numero di mezzi pesanti,, nuovi o usati, che s’imbarcano, con la necessità di aggiornare le norme per il loro carico” e precisando che “le nuove linee guida riguardano sia i traghetti che trasportano anche passeggeri, sia le car carrier per i soli veicoli, anche se sono trattati in due diversi capitoli”. La nuova guida é stata sviluppata con l’obiettivo di assistere le autorità competenti e le parti interessate nell’assicurare che il trasporto di veicoli ad alimentazione alternativa a bordo delle navi avvenga in sicurezza e nel dovuto rispetto della protezione dell’ambiente. Una sicurezza da garantire “ammettendo a bordo solo mezzi “conformi alle disposizioni del codice Imdg (ovvero l’International maritime dangerous goods code stilato dall’Imo, l’ International maritime organization), la normativa internazionale di riferimento per il trasporto marittimo di merci pericolose che fornisce e prescrizioni per il trasporto in sicurezza via mare relative ai criteri di classificazione delle merci pericolose, alle modalità di imballaggio, alle condizioni per il trasporto delle merci alla rinfusa o in cisterna, alla segnalazione dei colli e delle unità di trasporto, alla redazione della documentazione per il trasporto alla tipologia di cisterne e veicoli idonei per il trasporto via mare. Il tutto prestando particolare attenzione ad alcuni possibili segnali d’allarme riguardanti eventuali perdite di gas e, soprattutto, le batterie dei veicoli elettrici. Con l’invito, in particolare, se si sospetta che siano danneggiate o che siano difettose, a imbarcare i camion solo se le batterie stesse sono state rimosse.

pubblicato il 25 Maggio 2022 da admin | in | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Andrea 24 Maggio 2023 at 17:11 su Amare Boating, impossibile per qualsiasi
    armatore non innamorarsi dei suoi servizi
    Conosco personalmente Massimo Mulleri..ho potuto apprezzare il suo impegno nella nautica..una realtà in forte espansione dettata dalla sue passioni..il mare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito