Dice un proverbio cinese che l’amore è una scala sulla quale gli dei scendono fino a noi e noi ci innalziamo fino a loro. Per Roberto Spadavecchia, fondatore e “comandante” della Navaltecnosud di Bari, azienda di accessori per la cantieristica nautica, la scala è il frutto un amore che l’ha spinto a progettare e realizzare strumenti sempre più perfetti per scendere e salire a bordo di imbarcazioni sulle quali moltissimi moderni“ dei” della finanza, dello spettacolo, dello sport, vorrebbero navigare. Scale dedicate agli operatori di cantiere (e agli armatori desiderosi di verificare gli avanzamenti dei lavori) per salire e scendere agevolmente e in sicurezza dalle barche “approdate” sulla terraferma (magari sotto le più moderne strutture per la copertura “firmate” sempre Navaltecnosud) per un refitting, che hanno spinto moltissimi visitatori di saloni nautici a “salire” a bordo degli stand dell’azienda pugliese per scoprire tutte le possibili misure (da un metro e 80 centimetri di altezza a 80 centimetri di larghezza fino a sei metri per oltre uno) e soluzioni tecnologiche ( come gli stabilizzatori orizzontali e quelli diagonali). Cosa puntualmente pronta a ripetersi in occasione del lo Snim, il Salone nautico di Puglia in programma proprio a Brindisi dal 10 al 14 ottobre 2024. Un appuntamento durante il quale, spiega Roberto Spadavecchia, “sarà un piacere illustrare quanto offrono i nostri prodotti: dalla personalizzazione dell’altezza della piattaforma intermedia alla dotazione di quattro ruote girevoli con freno, barre stabilizzatrici telescopiche, scalini antisdrucciolo, uscita sia a destra sia a sinistra. Tutte caratteristiche che rendono le nostre scale molto versatili e sicure e ovviamente, come tutti i nostri prodotti sono dotate di certificazione Ce”. Parola del fondatore e comandante dell’azienda che in poco più di dieci anni ha saputo letteralmente conquistare il mondo, con clienti sparsi in ogni continente, che all’anagrafe è registrato come Roberto Spadavecchia, ma che nel mondo della cantieristica nautica qualcuno ha simpaticamente ribattezzato Roberto “Archimede” Spadavecchia. Perché se al genio nato a Siracusa oltre duemila anni fa e considerato uno dei più grandi matematici della storia poteva bastare un punto per sollevare il mondo, al geniale comandante dell’azienda pugliese basta una scala per sollevare armatori e responsabili di cantieri su qualsiasi imbarcazione. A iniziare da quella da sogno, che nei paradisi naturali sparso per il pianeta vedono spesso salire a bordo ospiti la cui fama e popolarità sono salite fino in cielo…. Come i grandi magnati, i campioni del calcio, i divi della musica. Categoria, quest’ultima, che annovera un leggendario gruppo, i Led Zeppelin, autori di una canzone simbolo degli anni 70: Stairway to Heaven. Che tradotto significa La scala per il Paradiso, appunto: brano perfetto da ascoltare salendo le scale che portano a bordo di uno scafo da sogno.
pubblicato il 3 Ottobre 2024 da admin | in | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024