HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Signora del vento, la crociera dove
i passeggeri diventano navigatori

Una crociera in barca a vela può prevedere almeno due tipi differenti di passeggeri: quelli che al caos delle meganavi e al rumore dei motori preferiscono la calma assicurata da un numero ristretto di cabine (e dunque di passeggeri) e il silenzio del vento che spinge le vele e quelli che, in aggiunta a questo, sognano di diventare protagonisti della navigazione. Passeggeri che s’imbarcano sognando di fare i navigatori, partecipando attivamente alle manovre. 

Per questi ultimi (ma assolutamente anche per i primi) c’è una crociera ideale: quella a bordo della Signora del Vento, lunga 85 metri, varata in Polonia nel 1962 e acquistata nel 2006 dalla Società italiana di navigazione, che l’ha sottoposta nel 2008 a importanti lavori di ristrutturazione per offrire ai passeggeri 28 cabine, di cui una per disabili, in grado di ospitare fino a 68 persone, mentre per le uscite giornaliere si possono imbarcare 200 persone.

I passeggeri imparano a usare gli strumenti di navigazione, ad armare le vele, a fare i nodi…

Ma soprattutto l’unica nave italiana a vela sulla quale durante la navigazione è possibile apprendere i segreti dell’arte marinara, scoprendo la strumentazione di bordo e imparando a leggere le carte nautiche, facendo i nodi, armando e gestendo le vele.

…prima d’immergersi nei fondali, di tuffarsi in un ballo sfrenato, di scoprire i sapori del mare in tavola

Miscelando l’adrenalina frutto di un’esperienza di navigazione unica, alla calma assoluta dei momenti di puro relax, alternando  il divertimento più profondo (fra giochi diurni e balli notturni, escursioni di snorkeling e in sci nautico, o con muta e bombole in fantastiche immersioni guidate da esperti istruttori) al gusto più elevato, quello di una cucina da grand gourmand servita magari in romantiche cene al chiaro di luna…

Si salpa da Civitavecchia per scoprire tutto il fascino della Corsica, dell’Elba, del Giglio…

Un mix d’ingredienti unico per una crociera unica e indimenticabile, scegliendo fra un panorama di rotte e destinazioni da sogno. Per esempio salpando da Civitavecchia il giovedì per trascorrere tre notti e quattro giorni lungo le coste della Corsica, tra le Bocche di Bonifacio, l’isola di Cavallo e Lavezzi, il Golfo di Santa Manza e quello di Santa Giulia. Oppure per scoprire l’Isola d’Elba, salpando sempre il giovedì da Civitavecchia e facendo tappa a Porto Azzurro e Portoferraio, all’isola del Giglio, a Porto Santo Stefano e a Giannutri, prima di rientrare la domenica sera. Ma altre rotte fantastiche sono quelle che conducono all’isola di Ponza, a Ventotene e alla Palmarola; oppure sulla Costiera Amalfitana, con tutto lo splendore di Procida, Ischia, Capri, Amalfi, Positano e Sorrento. O, ancora, a Palermo e alle Eolie, con Alicudi e Filicudi, Salina, Vulcano e Lipari; a Trapani e alle isole Egadi (Favignana, Marettimo, Levanzo)…

 … o da Genova con destinazione Montecarlo, Nizza, Cannes, Porto Cervo e La Maddalena…

Per chi invece preferisce salpare da Genova, le possibili mete sono la Costa Azzurra, con tappa a Montecarlo, Nizza e Cannes, o la Sardegna, con Porto Cervo e l’arcipelago della Maddalena. Crociere uniche, come unici possono essere gli eventi ospitati a bordo della Signora del Vento, che rappresenta anche la miglior soluzione per le aziende alla ricerca di una location unica per avvenimenti aziendali, cene di gala, cocktail e feste, o per chi, come per esempio una coppia di sposi, vuol festeggiare in modo davvero straordinario il proprio matrimonio. Info: tel. 06-8417000 347-3503387; email info@signoradelvento.com

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

 

pubblicato il 12 Marzo 2016 da admin | in Crociere in veliero | tag: Bocche di Bonifacio, Civitavecchia, Corsica, Costa Azzurra, Genova, Isola d'Elba, Sardegna, Signora del vento | commenti: 7
  • admin ha detto:
    9 Marzo 2012 alle 12:28

    Bella nave. È possibile avere i costi dettagliati delle crociere? Sono accolti anche passeggeri con meno di 14 anni (perla precisione 12?) Grazie

    » Rispondi
    • Cecilia ha detto:
      12 Marzo 2012 alle 11:56

      Buongiorno, a bordo sono accolti passeggeri di ogni età! Per informazioni sulle nostre crociere e su prezzi contattateci ai seguenti recapiti: info@signoradelvento.com, tel. 06 8417000; 347/3503387. Cecilia

      » Rispondi
  • Marcello ha detto:
    12 Marzo 2012 alle 18:20

    Cecilia buonasera, è possibile organizzare anche un matrimonio a bordo?

    » Rispondi
  • Emanuele ha detto:
    17 Marzo 2012 alle 06:56

    Vengono anche organizzati corsi di vela a bordo?

    » Rispondi
  • Lucia ha detto:
    13 Marzo 2013 alle 07:10

    Qualcuno ha festeggiato il proprio matrimonio a bordo della Signora del vento e sa dirmi come è stato? Compreso il pranzo…

    » Rispondi
  • Antonio ha detto:
    19 Febbraio 2018 alle 11:53

    Vorremmo fare la crociera con il vostro veliero per festeggiare il nostro cinquantesimo anno di matrimonio.Cortesemente chiedo un preventivo di spesa per la crociera nel mare tirreno partenza da Civitavecchia per due persone dal 30 di settembre 2018 grazie lascio un recapito 3488955427.

    » Rispondi
  • Riccardo ha detto:
    19 Febbraio 2018 alle 13:27

    Il veliero Signora del Vento nel frattempo è diventata la nave scuola dell’istituto nautico Giovanni Caboto di Gaeta.

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

    Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

    Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito