L’hanno chiamata Gemme del Sud est Asiatico, riassumendo in poche parole tutto quello che questa crociera offre. Quindici giorni nell’Oceano Indiano alla scoperta di luoghi di considerevole splendore, come le gemme, da sempre simbolo di lusso, ma non di ostentazione. Una pietra preziosa, ma non proibitiva; splendida, ma mai eccessiva. Ecco, se volete questo tipo di lusso, due settimane abbondanti a bordo di Celebrity Millennium fanno per voi. Soprattutto se amate il fascino orientale. Si parte da Singapore domenica 20 gennaio, poche settimane dopo aver terminato i bagordi natalizi. La Celebrity Millennium sarà il quartier generale per una visita alla città, uno dei massimi centri commerciali e finaziari dell’Asia. Caratterizzata da uno skyline modernissimo, mantiene, sotto la sua struttura in acciaio e cemento, profondi legami con la grande cultura asiatica. Basta cercarli.La prima tappa di questa crociera porterà gli ospiti di Celebrity Millennium a Lombok, in Indonesia.
Emerge di fronte a Bali, dalla quale è separata da un’ottantina di chilometri. Il mare, le spiagge, i fondali e la fauna marina sono, ovviamente, assai simili, con il vantaggio di essere anche semideserti. Chi è affascinato dalle tradizioni antiche, non può non restare ammirato di fronte alla possenza del monte Rinjani, un vulcano di 3700 metri considerato sacro sia dai sasak, sia dai balinesi. C’è chi si avventura sulle sue pendici, ma la salita richiede almeno tre giorni.
Komodo, sempre in Indonesia, è la seconda tappa del viaggio. È l’isola abitata dal più grande rettile, il cosidetto Drago di Komodo, una gigantesca lucertola appartenente a una delle specie più antiche del mondo. Ma tutto l’ecosistema di Komodo è un piccolo universo, un po’ come le Galapagos. Gli amanti della natura troveranno su questa piccola isola spunti di grande interesse. Gli altri, potranno comunque godersi panorami fantastici o spiagge tropicali.
Da Komodo, la Celebrity Millennium approderà a Bali, dove si fermerà quasi un giorno intero. La capitale, Denpasar, è una città affollata e caotica, ma conserva intatti alcuni angoli tradizionali che meritano di essere visitati. Ospita antichi edifici, musei e mercati decisamente pittoreschi. Chi si stancasse delle spiagge e del mare, ammesso che ciò avvenga, potrà investire il suo tempo alla scoperta dei numerosissimi templi che brulicano sull’isola, come quelli di Besakih o di Goa Lawak, e delle tante vestigia di un passato glorioso, come le tombe reali di Gunung Kawi o il Palazzo reale di Ubud.
Dopo due giorni di navigazione, durante la quale ci sarà il tempo per assaporare tutto il piacere che assicura una crociera firmata Celebrity Cruise, la Celebrity Millennium getterà l’ancora nel porto di Kuala Lumpur, capitale della Malesia. I tempi di Sandokan e dei suoi tigrotti di Mompracen sono lontani. Kuala Lumpur è una moderna megalopoli dai connotati occidentali, ricca di strutture architettoniche modernissime e spettacolari, se piace il genere. Per i nostalgici fan di Kabir Bedi e Philippe Leroy, non mancano comunque angoli che hanno conservato intatto il proprio patrimonio culturale. A nord ovest della penisola malese, si trova Penang, una bellissima isola tropicale che ha invece mantenuto inalterato il suo splendore tradizionale.
Georgetown, la sua capitale, sembra una vera e propria Chinatown, piena di esotici botteghini, mercatini e trishaw (o sepreferite risciò), risciò caratteristici. Gli amanti dei gusti orientali troveranno numerosi ristoranti dove scoprire sapori speziati. Pane per i loro denti. Prima di tornare a Singapore, la Celebrity Cruise si fermerà un giorno intero a Phuket, il luogo ideale dove rilassarsi al calore del sole tropicale, di fronte a una meraviglioso mare delle molteplici sfumature, sdraiati su una sabbia finissima. Phuket è l’ultima perla di una splendida collana che Celebrity Cruise offrità ai suoi ospiti a un costo che parte dai 1089 euro a persona.
Testo realizzato da Goffredo Arsuffi per mareonline
pubblicato il 1 Dicembre 2012 da admin | in | tag: Celebrity Millennium, crociera Gemme del Sud est Asiatico, Palazzo reale di Ubud, Sandokan, skyline modernissimo di Singapore, tempio di Besakih, tempio di Goa Lawak, tigrotti di Mompracen | commenti: 0