Novità all’orizzonte per l’esame per la patente nautica entro 12 miglia, che a partire dal 1 marzo 2016 seguirà una nuova la “rotta”, quella indicata dalla Capitaneria di Genova visto che tutti gli Uffici della motorizzazione civile italiani saranno chiamati ad adottare i quiz utilizzati nel capoluogo ligure, con l’esame teorico articolato in due fasi: la prima con un esercizio di carteggio da eseguire in 15 minuti; la seconda con le risposte a un questionario di 20 domande da fornire in 30 minuti. Nella prima fase il candidato dovrà dimostrare di saper leggere le coordinate geografiche di un punto sulla carta nautica nonché di conoscere gli elementi essenziali di navigazione stimata, il sistema di coordinate secondo la proiezione di Mercatore, il calcolo dell’autonomia in relazione alla potenza del motore e alla quantità residua di carburante. La seconda fase consisterà invece nella risoluzione del questionario articolato su venti domande, ciascuna delle quali presenterà tre alternative di risposta, con un numero massimo di tre errori. In caso di esito positivo, il candidato potrà accedere alla prova pratica.
pubblicato il 1 Febbraio 2016 da admin | in | tag: cambia l'esame per la patente nautica, nuove regole per l'esame della patente nautica | commenti: 0