HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Puntovelablu, ai tempi della pandemia
i corsi navigano nel mare di Internet

Dice un detto, conosciutissimo dai navigatori, che “il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che cambi, il realista aggiusta le vele”. Cosa, quest’ultima che hanno i responsabili dell’associazione sportiva dilettantistica Puntovelablu che, circondati da un mare di pessimismo scatenato dalla pandemia di polmonite e in attesa che il “vento dei contagi” possa cambiare il più in fretta possibile, hanno deciso di “aggiustare il tiro” della propria attività varando una serie di lezioni in pillole trasmesse ai propri allievi via whatsapp e via mail. Un nuovo modo di svolgere la propria attività di formazione attraverso slide, immagini e video che descrivono le principali manovre in boa e non solo, con “puntate” a cadenza settimanale. “Lo spunto è nato dalle frequenti domande post regata sulle differenti manovre effettuate, dalla difficoltà a memorizzare i termini anglosassoni che spesso vengono utilizzati per identificarle, dal desiderio di “ripassare” spesso argomenti all’apparenza banali e scontati ma spesso non sufficientemente approfonditi e a volte controversi (un esempio? vento reale e vento apparente)”, hanno spiegato gli ideatori dell’iniziativa, consapevoli che “certo, non è la stessa cosa che vivere il mare all’aria aperta, assaporando quel senso di libertà che solo il contatto del vento sulla pelle sa trasmettere” ma anche che, ai tempi del Coronavirus, possano rappresentare un’ottima rotta alternativa , “un esercizio di libertà ricercata attraverso l’immaginazione, un modo per mantenere vivo l’interesse verso lo sport che contribuisce a garantire la salute psico-fisica delle persone”. Un obiettivo che si prefigge anche questa iniziativa, offrendo una “risposta al bisogno di evadere dalla realtà quotidiana da quarantena”. Info: web www.puntovelablu.it; acebook @puntovelablu; Instagram @scuolavela_puntovelablu

pubblicato il 13 Maggio 2020 da admin | in | tag: corsi di vela on line, lezioni di vela on line, Puntovelablu | commenti: 0