HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Regate & Eventi

I maxi yacht si sfidano
nei canali di Venezia

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Barche del futuro

Bello e cattivo, lo yacht
coupé è irresistibile

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Regali di Natale sotto l’albero “maestro”?
Ai lupi di mare buongustai fate questi…

Immaginate un mare di cesti che navigano, carichi di prodotti enogastronomici, in viaggio verso le case e uffici  dove approderanno sotto l’albero di Natale per fare la più gradita (e soprattutto gustosa) sorpresa a persone che amano il mare, la navigazione e, in particolare, la cucina di mare. Per il Natale 2023 Mareonline ha pensato di navigare alla ricerca di cesti colmi di prodotti legati al mare e, più in generale, alle terre legate al mare.  Come per esempio i “salami di pesce” prodotti in Puglia da Offishina. Chiunque volesse segnalare cesti “di mare” o singoli cibi (ma anche vini) da regalare per Natale può inviare una e mail  a mareonline@mareonline.it, baskerville@baskervillesrl.it o contattare ilnumero 035 19905425.

C’è un “Solo” gin in grado di superare i “rivali” inglesi

Bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano e  un alambicco di rame alimentato da una caldaia a vapore. Sono questi gli “ingredienti” utilizzati per creare il gin Solo prodotto da Pure Sardinia, azienda sassarese già finita sotto i riflettori in passato per aver “inventato” il Vero Vermouth (con l’infusione di elicriso e altre erbe della macchia mediterranea nella miglior Vernaccia di Oristano fatta invecchiare dieci anni) e il Raro Mirto (ottenuto da un’infusione di 800 grammi di bacche sarde per ogni litro di alcol).  Un gin dall’aspetto cristallino dal profumo semplicemente unico, capace di conquistare i migliori intenditori. Compresi quelli inglesi.  Info: tel. 393.9835425, puresardinia@tiscali.it

Una degustazione di pesce così può farla solo un Drago

Gold fish: difficile trovare un nome più appropriato di quello scelto dal produttore per presentare il box degustazione con cui l’azienda Drago, nata nel 1929 e diventata una delle protagoniste assolute del “made in Italy” che opera nella conservazione di prodotti ittici, ha deciso di deliziare il palato dei grandi appassionati dei sapori del mare. Una confezione che racchiude i pesci più buoni e dal gusto particolarissimo, per poter assaporare una vastità di prodotti diversi: 12 vasetti per compiere quello che i responsabili dell’azienda siciliana definiscono “un percorso di sapori unici sul mercato”, passando dal tonno rosso del Mediterraneo alla ventresca, sempre di tonno rosso; dai filetti di pesce spada alle sue uova, ai filetti di ricciola, tutti conservati nell’olio d’oliva più pregiato, alla bottarga. Sapori che per i buongustai valgono davvero “oro” e che sono frutto di un’esperienza nella conservazione di prodotti ittici, nel rispetto della tradizione siciliana, che si tramanda da quattro generazioni e che viene seguita, oggi come 90 anni fa, fin dai “primi passi”: con la selezione del miglior pescato, la sua pulitura a mano senza sostanze chimiche e senza l’uso di conservanti o esaltatori di sapidità. Prodotti amatissimi da chi ama le antiche tradizioni così come dalle nuove generazioni per le quali l’azienda fondata da Sebastiano Drago ha provveduto a preparare, accanto ai classici filetti di tonno, sgombro e pesce spada, anche paté e creme che possono essere utilizzate per preparare semplici tartine o per condire primi piatti. Tutti prodotti che, a differenza di altri in commercio, non hanno alcuna aggiunta di amidi. Info: tel. 0931 491991; e mail: info@dragoconserve.net; sito internet: www.dragoconserve.net – www.dragoconserve.it

I mille volti del salmone tra filetto, ventresca, tartare…

Per la Box Mappa del Gusto Upstream ha selezionato le singole parti della baffa in comode confezioni di piccolo taglio, per degustare al meglio e in diversi momenti i sapori tipici del proprio salmone. L’elegante packaging coniuga bellezza e funzionalità. L’interno in materiale isotermico e vano portaghiaccio è progettato per mantenere costante la temperatura del prodotto fino alla sua consegna. I tagli della Box Mappa dei Gusto sono confezionati sottovuoto nelle scatole nere e argento. La confezione contiene: cuor di filetto 300 g; filetto di salmone 120 g;  ventresca di salmone 180 g,  un taglio mai pensato fino ad ora per il salmone affumicato; classico di Salmone 180 g; millefoglie 100 g nelle tradizionali fettine; tartare 150 g; uova di salmone 100 g; piatto in legno di frassino termotrattato naturalmente; coltello in acciaio inox forgiato da 26 cm. I privati possono acquistarla cliccando qui

Il salmone più nobile è impreziosito dall’oro

L’unione tra due prodotti pensati da gustare insieme· la Selezione speciale del salmone Upstream e le piccole scaglie d’oro 23 carati. Solo la parte nobile della materia prima viene utilizzata per il Cuore di filetto da 500 g al quale la ricetta di affumicatura particolare dona un sapore unico e inconfondibile. L’oro 23 carati è un ingrediente alimentare che, unito al salmone Upstream, impreziosisce con fantasia la tavola delle feste in una dorata pioggia di emozioni. I privati possono acquistare la confezione cliccando qui

 

Offishina, i salami di tonno e pesce spada

In questo pacchetto degustazione salumi di pesce sono inclusi tutti i prodotti di Offishina, salumeria ittica di Puglia (cliccate qui per saperne di più): dai salumi pescatorino dolce a quello piccante, al thunnus insaccato di tonno allo spadino insaccato di pesce spada, oltre alla Pizzicata, un patè a base di pesce e pomodori secchi, per un totale di 1,2 chilogrammi.

 

Alberobello, con l’olio si fa anche il panettone

Questo cesto proposto da LeterrediPuglia (cliccate qui per saperne di più)propone: olio Curzé Bio Gold 500ml; orecchiette preparate secondo tradizione dall’antico pastificio Manta, con farine locali dalla storia molto antica, come la farina Senatore Cappelli; Astore vino spumante Rosato Brut cl 75; Astore Primitivo BIO Jema cl 75, uno dei grandi vini pugliesi; Capocollo di Martina Franca g 500 dell’antica macelleria Cervellera,  il più famoso degli insaccati; Mustaccere Preite g 225, deliziosi dolcetti a base di cioccolato preparati da Forno Preite;  Tarallini dolci al Vino Primitivo Preite g 225; Passata Biologica dei Contadini g 500; Puntarelle (i germogli che si trovano nel cuore della cicoria catalogna, un’insalata tipica puglies) alla crudaiola g 520;  Pomodori Secchi g 230, specialità firmata i Contadini;  Cipolle essiccate al Vincotto g 230; Carciofi alla crudaiola i Contadini g 230;  Carpaccio di finocchio g 230; Paté bomba del Salento g 230 da spalmare su pane casereccio, friselline o crostini, preparato con peperoni dolci e piccanti, pomodori secchi; Olive Termite di Bitetto g 550; Pantalento, lievitato all’olio extravergine biologico g 500 del maestro pasticcere Roberto Donno;  Fruttini di Pasta di mandorla g 250; Melacotogna confettura g 115; Fichi secchi mandorlati Slowfood e al cioccolato g 48. Il tutto impreziosito da un Pumo artigianale di circa 9  centimetri ,  elegante bocciolo di terracotta realizzato e plasmato a mano da Salvino, famiglia di ceramisti figuli dal 1680 a Cutrofiano (Lecce), città della ceramica pugliese e da una  ciotola Colì 9 centimetri,  perfetta per servire antipasti, stuzzichini, involtini di verdura, olive nere, lampascioni o altro.

Martina Franca, verdura d’autore sott’olio

Questo cesto regalo ideale per chi ama i sapori dell’orto e propo proposto da LeterrediPuglia (cliccate qui per saperne di più):contiene: Olio Curzé BIO Gold 500ml; Pasta Manta Bio Grano Cappelli g 500; L’Astore Primitivo BIO Jema cl 75; Capocollo di Martina Franca g 500; Friselline all’olio Preite g 225;  Mustaccere Preite g 225; Tarallini dolci al Vino Primitivo Preite g 225; Ceci Pugliesi g 500; Passata Biologica de iContadini g 500;  Puntarelle alla crudaiola g 520; Pomodori Secchi g 230; Cipolle essiccate al Vincotto g 230;  Carciofi alla crudaiola iContadini g 230; Carpaccio di finocchio g 230; Olive Termite di Bitetto g 550; Fichi secchi mandorlati Slowfood e/o cioccolato g 48. Oltre a un Pumo artigianale di circa 9  centimetri ,  elegante bocciolo di terracotta realizzato e plasmato a mano da Salvino, famiglia di ceramisti figuli dal 1680 a Cutrofiano (Lecce), città della ceramica pugliese e da una  ciotola Colì 9 centimetri,  perfetta per servire antipasti, stuzzichini, involtini di verdura, olive nere, lampascioni o altro.

 

 

Leggi anche

Idee regalo per chi ama il mare? La sdraio che  si porta a tracolla, la lampada ad acqua

 

pubblicato il 11 Dicembre 2023 da admin | in Prodotti tipici | commenti: 1
  • Martina ha detto:
    25 Ottobre 2023 alle 08:16

    Se il destinatario del regalo ama i panettoni vi segnalo Fiasconaro. L’ho scoperto l’anno scorso, l’ho ricevuto un regalo ed è stato apprezzatissimo….. https://www.fiasconaro.com/prodotti/natale/

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Giovanni 9 Dicembre 2023 at 16:13 su Ristorante galleggiante? Ecco la miglior
      “ricetta” per aprirne uno dal sapore diverso
      Sto provando da giorni a chiamare sia il numero da voi indicato sia un numerofisso che ho recuperato sul sito
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
    Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    IMBARCAZIONI ALL'ASTA
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
    "PESCATI" SU FACEBOOK
    Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
    OK Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA