Immaginate un mare di cesti che navigano, carichi di prodotti di mare, in viaggio verso le case e uffici dove approderanno sotto l’albero di Natale per fare la più gradita sorpresa enogastronomica a persone che amano il mare, la navigazione e, soprattutto, la cucina di mare. Per il Natale 2020 Mareonline ha pensato di navigare alla ricerca di cesti colmi di prodotti legati al mare e, più in generale, alle terre legate al mare. Come per esempio i “salami di pesce” prodotti in Puglia da Offishina. Chiunque volesse segnalare cesti “di mare” o singoli cibi (ma anche vini) da regalare per Natale può inviare una e mail a mareonline@mareonline.it.
Per la Box Mappa del Gusto Upstream ha selezionato le singole parti della baffa in comode confezioni di piccolo taglio, per degustare al meglio e in diversi momenti i sapori tipici del proprio salmone. L’elegante packaging coniuga bellezza e funzionalità. L’interno in materiale isotermico e vano portaghiaccio è progettato per mantenere costante la temperatura del prodotto fino alla sua consegna. I tagli della Box Mappa dei Gusto sono confezionati sottovuoto nelle scatole nere e argento. La confezione contiene: cuor di filetto 300 g; filetto di salmone 120 g; ventresca di salmone 180 g, un taglio mai pensato fino ad ora per il salmone affumicato; classico di Salmone 180 g; millefoglie 100 g nelle tradizionali fettine; tartare 150 g; uova di salmone 100 g; piatto in legno di frassino termotrattato naturalmente; coltello in acciaio inox forgiato da 26 cm. I privati possono acquistarla cliccando qui
L’unione tra due prodotti pensati da gustare insieme· la Selezione speciale del salmone Upstream e le piccole scaglie d’oro 23 carati. Solo la parte nobile della materia prima viene utilizzata per il Cuore di filetto da 500 g al quale la ricetta di affumicatura particolare dona un sapore unico e inconfondibile. L’oro 23 carati è un ingrediente alimentare che, unito al salmone Upstream, impreziosisce con fantasia la tavola delle feste in una dorata pioggia di emozioni. I privati possono acquistare la confezione cliccando qui
In questo pacchetto degustazione salumi di pesce sono inclusi tutti i prodotti di Offishina, salumeria ittica di Puglia (cliccate qui per saperne di più): dai salumi pescatorino dolce a quello piccante, al thunnus insaccato di tonno allo spadino insaccato di pesce spada, oltre alla Pizzicata, un patè a base di pesce e pomodori secchi, per un totale di 1,2 chilogrammi.
Questo cesto proposto da LeterrediPuglia (cliccate qui per saperne di più)propone: olio Curzé Bio Gold 500ml; orecchiette preparate secondo tradizione dall’antico pastificio Manta, con farine locali dalla storia molto antica, come la farina Senatore Cappelli; Astore vino spumante Rosato Brut cl 75; Astore Primitivo BIO Jema cl 75, uno dei grandi vini pugliesi; Capocollo di Martina Franca g 500 dell’antica macelleria Cervellera, il più famoso degli insaccati; Mustaccere Preite g 225, deliziosi dolcetti a base di cioccolato preparati da Forno Preite; Tarallini dolci al Vino Primitivo Preite g 225; Passata Biologica dei Contadini g 500; Puntarelle (i germogli che si trovano nel cuore della cicoria catalogna, un’insalata tipica puglies) alla crudaiola g 520; Pomodori Secchi g 230, specialità firmata i Contadini; Cipolle essiccate al Vincotto g 230; Carciofi alla crudaiola i Contadini g 230; Carpaccio di finocchio g 230; Paté bomba del Salento g 230 da spalmare su pane casereccio, friselline o crostini, preparato con peperoni dolci e piccanti, pomodori secchi; Olive Termite di Bitetto g 550; Pantalento, lievitato all’olio extravergine biologico g 500 del maestro pasticcere Roberto Donno; Fruttini di Pasta di mandorla g 250; Melacotogna confettura g 115; Fichi secchi mandorlati Slowfood e al cioccolato g 48. Il tutto impreziosito da un Pumo artigianale di circa 9 centimetri , elegante bocciolo di terracotta realizzato e plasmato a mano da Salvino, famiglia di ceramisti figuli dal 1680 a Cutrofiano (Lecce), città della ceramica pugliese e da una ciotola Colì 9 centimetri, perfetta per servire antipasti, stuzzichini, involtini di verdura, olive nere, lampascioni o altro.
Questo cesto regalo ideale per chi ama i sapori dell’orto e propo proposto da LeterrediPuglia (cliccate qui per saperne di più):contiene: Olio Curzé BIO Gold 500ml; Pasta Manta Bio Grano Cappelli g 500; L’Astore Primitivo BIO Jema cl 75; Capocollo di Martina Franca g 500; Friselline all’olio Preite g 225; Mustaccere Preite g 225; Tarallini dolci al Vino Primitivo Preite g 225; Ceci Pugliesi g 500; Passata Biologica de iContadini g 500; Puntarelle alla crudaiola g 520; Pomodori Secchi g 230; Cipolle essiccate al Vincotto g 230; Carciofi alla crudaiola iContadini g 230; Carpaccio di finocchio g 230; Olive Termite di Bitetto g 550; Fichi secchi mandorlati Slowfood e/o cioccolato g 48. Oltre a un Pumo artigianale di circa 9 centimetri , elegante bocciolo di terracotta realizzato e plasmato a mano da Salvino, famiglia di ceramisti figuli dal 1680 a Cutrofiano (Lecce), città della ceramica pugliese e da una ciotola Colì 9 centimetri, perfetta per servire antipasti, stuzzichini, involtini di verdura, olive nere, lampascioni o altro.