L’Arcipelago della Maddalena sarà fino a domenica 16 settembre lo straordinario teatro della diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup, evento biennale organizzato dallo Yacht club Costa Smeralda con la partnership di Rolex che dopo le prime due giornate di regata vede in testa, nella categoria Maxi, Bronenosec, di Vladimir Liubomirov, mentre Magical Mystery Tour, di Edward Leask , domina il tabellone dei Grand Prix. Nella categoria Classic si mantiene al comando Ondine di Marco Gerbaudo, e TalJ, dell’italiano Vittorio Ruggiero, guida la classifica overall degli Swan 45 in corsa per il titolo mondiale della classe. Fra i protagonisti di queste prime fasi della 17a Rolex Swan Cup anche lo Swan 80-101 di Marco Rodolfi, Berenice Bis, secondo nella classifica overall dietro l’equipaggio russo dello Swan 60 Bronenosec, e Stark Raving Mad, lo Swan 601 di James Madden, in terza posizione, oltre agli Swan 42 Magical Mystery Tour, Natalia, e Clem, lo Swan 56 di Amanda Hartley.
Tutto tricolore il podio provvisorio dei Classic, impegnati nello stesso percorso costiero dei Maxi: alle spalle di Ondine, di Marco Gerbaudo, ci sono infatti Magia II, lo Swan 43 di Enrico Scopesi, e Shirlaf, lo Swan 65 di Giuseppe Puttini. Nei competitivi one-design della Classe Swan 45 alle spalle del TalJ di Vittorio Ruggiero ci sono invece Swanted di Stefano Piccolo ed Earlybird, di Nagel e Brandis.
Testo di Daniela Rodeschini per mareonline.it
pubblicato il 12 Settembre 2012 da admin | in | tag: Amanda Hartley, Berenice Bis, Bronenosec, Clem, Edward Leask, James Madden, Magical Mystery Tour, Marco Gerbaudo, Marco Rodolfi, Ondine, Rolex Swan Cup, Stark Raving Mad, TalJ, Vittorio Ruggiero, Vladimir Liubomirov, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0