Il video che la mostra mentre, a Portofino, si tuffa in mare dalla barca per poi nuotare con indosso la sua nuova muta in neoprene e giubbotto salvagente testimonia che Sissy, barboncina di 10 anni, non solo è perfettamente a suo agio ma sembra anche apprezzare molto l’ “aiuto” fornitole dai suoi padroni rimasti a bordo a guardarla. Divertiti come si diverte lei e, allo stesso tempo, liberi di sentirsi più tranquilli fino al momento di “recuperarla” riportandola sulla barca. Operazione che i proprietari di cani di dimensioni superiori, di taglia L o addirittura XL, possono compiere “sostenuti” a loro volta nell’operazione dalle tre maniglie applicate al salvagente per facilitare la presa. “Una soluzione realizzata grazie a due anni di progettazione e sviluppo, analizzando l’anatomia canina, con l’aiuto di veterinari e addestratori cinofili che ci hanno affiancato nel “disegnare” la nuova linea di accessori Cressi Dog, adattando le mute in neoprene realizzate per l’uomo alla conformazione del suo miglior amico a quattro zampe, e facendo la stessa cosa con i salvagenti per cani, per poi completare l’opera con il Dog life jacket . Declinandoli nelle diverse taglie, per cani del peso di pochi chili fino ai cani di taglia extra large, pesanti anche mezzo quintale, arrivando a proporre una scelta addirittura fra 11 misure diverse”, come racconta Rosanna Caprile, ideatrice della nuova linea speciale di accessori creata per i cani diventata una delle “attrazioni” dell’edizione 2025 di Eudi Show ospitata alla fiera di Bologna. Capace di attrarre “proprietari di cocker come di alani felicissimi di poter contare su simili supporti sia in navigazione sia in spiaggia, dove l’onda sulla battigia può creare comunque situazioni di pericolo”, come prosegue sempre Rosanna Caprile che a Gianni Risso, fotografo e giornalista subacqueo “approdato” nello stand Cressi a sua volta incuriosito dalla novità, ha svelato come è “emersa” l’idea, “suggerita proprio da Sissy. “Avevamo bisogno di qualcosa proprio per la nostra barboncina, che ci segue puntualmente nelle escursioni in barca quando andiamo a provare le attrezzature subacquee. Lei ama tuffarsi e nuotare e noi avevamo bisogno di qualcosa che le desse sicurezza in acqua , che l’aiutasse a stare a galla ma anche che le tenesse caldo. Quindi abbiamo pensato subito alla muta in neoprene, capace di mantenere la temperatura costante e in più di aiutare il galleggiamento, per poi completare l’offerta con un jacket”. Due novità subito destinate a ritagliarsi grande visibilità in un mercato “in cui non esisteva, in commercio, qualcosa di particolarmente confortevole e realizzato con materiali di assoluta qualità, considerato che i materiali sono gli stessi utilizzati per l’uomo”, come conclude l’ideatrice della linea Cressi Dog capace, assicura, “di aiutare l’animale anche sotto l’aspetto psicologico, perché quando entra in mare sente subito di far molto meno fatica a nuotare a tenere la testa fuori dall’acqua”. Cosa che Cressi ha reso possibile “mettendosi dalla parte del cane” guardando l’acqua e il nuovo con i suoi occhi. Cosa che i proprietari in vacanza con il proprio cane potranno verificare ispirandosi magari a una celebre frase dedicata proprio al miglior amico dell’uomo dallo scrittore francese Victor Hugo: “Fissa il tuo cane negli occhi e tenta ancora di affermare che gli animali non hanno un’anima” e adattandola leggermente. Magari in “Fissa il tuo cane negli occhi mentre nuota e tenta ancora di affermare che non si sta divertendo un mondo e senza paura”. Info: www.cressidog.com
pubblicato il 6 Marzo 2025 da admin | in | commenti: 1
i pulsanti gialli in home page sul sito cressi che dovrebbero far entrare nelle aree wetsuit, life jacket e altri prodotti cressi non funzionano!!!!!!1