Immaginate di prendere una squadra di ufficiali che non sappiano nulla di navigazione e di metterli al timone di un vascello. Poi immaginate che quei comandanti, con un’arroganza che può derivare solo dall’ignoranza, non ascoltino i consigli del loro equipaggio, marinai che sul mare vivono da anni, decenni, che sanno come si manovra un’imbarcazione, anche fra le onde più impressionanti, fra i venti più tempestosi. E ora provate a immaginare il finale: un vascello affondato, l’equipaggio annegato…. Verrebbe da pensare a un simile parole leggendo l’Sos lanciato da Federlogistica-Conftrasporto
pubblicato il 26 Marzo 2020 da admin | in | tag: Federlogistica-Conftrasporto, gli ammutinati del Bounty, Luigi Merlo, Marlon Brando, ufficiali incapaci | commenti: 0“L’acqua alta a Venezia riporta a galla il problema dell’assoluta inerzia e della miopia con la quale l’Italia sta affrontando il fenomeno dell’innalzamento dei mari”. A denunciarlo è il presidente nazionale di Federlogistica-Conftrasporto, che fa capo a Confcommercio, Luigi Merlo che si è detto sconvolto dal fatto che “le istituzioni italiane stiano sottovalutando gli effetti del cambiamento climatico sul mare e sulle coste. Quanto avvenuto a Venezia è purtroppo l’ennesima dimostrazione della escalation che ci aspetta. Il Mose rischia di essere uno dei più grandi e clamorosi fallimenti della storia delle infrastrutture in Italia.
pubblicato il 13 Novembre 2019 da admin | in | tag: acqua alta a Venezia, allarme acqua alta a venezia, Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo, Maeslantkering, Recovery and Resilience, Resilience strategy, Venezia sommersa dall'acqua | commenti: 1
armatore non innamorarsi dei suoi serviziCiao Andrea, grazie mille per le buone parole, Spero potrò esserti d’aiuto nuovamente. Quando vuoi sai dove trovarmi. Sempre un