Alici del paese delle meraviglie. Il paese in questione si chiama Sciacca e si affaccia sul Mediterraneo da uno dei balconi più belli: la costa meridionale della Sicilia. Fra Sciacca e l’Africa c’è il Canale di Sicilia, un braccio di mare punteggiato dalle isole Pelagie e da una quantità incredibile di pescherecchi che attingono dalle acque il meglio che il mare può dare. E fra il meglio che il mare può dare, spiccano quelle alici che poco hanno a che fare con il personaggio dal racconto di Lewis Carrol. Alici, quindi, ma anche tonni, sardine, alacce, vongole. I sapori del Mediterraneo, insomma. Per accomunare le alici e i loro simili con il paese di Sciacca basta un nome: Agostino Recca.
pubblicato il 18 Novembre 2020 da admin | in | tag: Agostino Recca, lavorazione artigianale del pesce di Sicilia, Lewis Carrol, Sciacca | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto