Ogni privato potrà noleggiare la propria imbarcazione senza per questo dare luogo ad attività commerciale e senza quindi necessità di annotazione sulla licenza di navigazione. Sarà sufficiente che prima dell’inizio di ciascun noleggio occasionale compili un documento, a breve disponibile in formato pdf sul sito www.guardiacostiera.it che poi deve essere inviato a mezzo posta elettronica alla Capitaneria di porto territorialmente competente e alla casella dc.acc.noleggio@agenziaentrate.it.
pubblicato il 29 Aprile 2013 da admin | in | tag: Anton Francesco Albertoni, Capitaneria di porto, Noleggio occasionale di imbarcazioni, Ucina | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto