Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare) le migliori bottiglie da acquistare.
pubblicato il 27 Gennaio 2023 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, Riccardo Fabbio, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori, winetelling.it | commenti: 0La cambusa di mareonline, ovvero il “luogo” dove chi ama bere bene e chi ama far bere bene i propri clienti (dai proprietari di barche e case al mare ai gestori di ristoranti, bar o locali notturni) può trovare le migliori etichette. Vini rossi, bianchi, rosati, fermi o “bollicine”, spesso prodotti artigianali di piccole aziende in una “tiratura limitata”, presentati grazie alla nuova iniziativa varata da Mareonline.it in collaborazione con winetelling.it, portale dedicato ai migliori prodotti dell’arte del vino varato nel mare di Internet da Riccardo Fabbio, appassionato di vino e sommelier, con un’esperienza professionale nel settore alberghiero di quasi dieci anni, costruita in diverse strutture ricettive del panorama veneziano. Vini (e cantine) che ogni lettore appassionato di vini potrà segnalare inviando una e mail all’indirizzo e mail Winetelling.riky@gmail.com
pubblicato il 8 Dicembre 2020 da admin | in | tag: bere bene, migliori vini italiani, Riccardo Fabbio, selezione dei migliori vini, un mare diottimi vini, winetelling.it | commenti: 0La navigazione di un’imbarcazione dipende dal mezzo, certo, ma soprattutto dall’equipaggio, dalla sua esperienza, dal suo affiatamento e dalla capacità di fare squadra. La stessa cosa accade per un’azienda. La dimostrazione arriva da Marano Vicentino dove a far navigare un’ottima realtà imprenditoriale, l’azienda vitivinicola Ruaro, è un equipaggio affiatatissimo, capace di fare un gioco di squadra che solo un legame fortissimo come quello familiare può garantire.
pubblicato il 19 Febbraio 0201 da admin | in | tag: azienda vitivinicola Ruaro, guida ai migliori vini, lacambusa dei migliori vini italiani, Riccardo Fabbio, Ruaro Faliva, Ruaro Giaron, Ruaro Incalma, Ruaro Raise, Ruaro Rudry, vini da mettere in cambusa, winetelling.it | commenti: 0
l’ex Scirocco e Dux ora si chiama DesiréeE' stata venduta? E se sì, è possibile sapere chi l'ha acquistata?