È scattato il conto alla rovescia per a ventiquattresima edizione del Trofeo Mario Formenton: lunedì 20 agosto alle 11.30 è infatti prevista la partenza, nello specchio d’acqua antistante Porto Rafael – Palau, della regata velica da molti ritenuta per certi versi “d’altri tempi”. Organizzata dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo riesce a coinvolgere di anno in anno dalle 40 alle 50 barche, molte delle quali immancabili da tantissime edizioni. Barche da crociera che vanno dai 20 agli oltre 50 piedi, barche da regata, vele d’epoca, vele bianche (solo randa e fiocco) con a bordo amici, intere famiglie, ma anche allievi delle scuole vela della zona, come da anni succede per i ragazzini dello Sporting Club Sardinia o per gli allievi della scuola di vela di Caprera.D’altra parte il percorso si addice per una regata – veleggiata: 21 miglia in un vero paradiso che non stanca mai di essere scoperto, osservato, navigato: tra le isole della Maddalena, Barrettini, Budelli, Spargi, la Baia di Porto Pollo con ritorno in quel gioiellino di Porto Rafael. “Nonostante le edizioni comincino a essere un numero importante, l’entusiasmo nell’organizzare questa manifestazione è via via sempre più vivo”, spiega il presidente dello Sporting Club Sardinia, Giorgio Bevacqua. “Si è riusciti a mantenere lo stesso spirito delle primissime edizioni e questo è stato un bel modo per ricordare l’ex presidente della Mondadori Mario Formenton. Ho conosciuto regatanti sfegatati che si sono divertiti a regatare per una volta senza quell’aggressività agonistica, che a volte fa perdere il senso della vela, quella che si può assaporare in vacanza. Così come succede al Trofeo Formenton.
Invitiamo dunque tutti i crocieristi in vacanza a Porto Rafael, Palau e in tutta la Sardegna del Nord a partecipare a questa regata, che lascia sempre un bel ricordo a chi la sa vivere con lo spirito giusto, in compagnia dei propri amici e familiari”. L’appuntamento è al porticciolo di Porto Rafael dal pomeriggio di domenica 19 agosto, allo Yacht Club Punta Sardegna, base logistica della manifestazione e importante supporto a tutta l’organizzazione coordinata e gestita attivamente dallo Sporting Club Sardinia con il supporto tecnico dello Yacht Club Costa Smeralda. Alle 19 è previsto il briefing in cui sarà possibile ascoltare le indicazioni del Comitato di regata relative al percorso e ai dettagli tecnici. Lunedì mattina ancora iscrizioni per i ritardatari (spesso arrivano crocieristi in vacanza nella zona) e alle 11. 30 partenza. La sera stessa seguirà la premiazione con gli ambiti piatti numerati e personalizzati di Cera sarda, diventati ormai un vero must da collezione. Per regolarizzare le iscrizioni è possibile navigare on line su www.trofeoformenton.it
Testo di Giuliano Luzzatto per mareonline.it
pubblicato il 10 Agosto 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Giorgio Bevacqua, piatti di Cera sarda, rofeo Mario Formenton, scuola di vela di Caprera, Sporting club Sardinia, Sporting Club Sardinia di Porto Pollo, Yacht Club Costa Smeralda, Yacht Club Punta Sardegna | commenti: 0