HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Cinque premi da 10mila euro in palio per chi
saprà raccontare al meglio viaggi via mare

Scrivere un articolo che racconti i viaggi via mare nel Mediterraneo e in particolare aiuti sempre più persone a “salpare” alla scoperta delle Autostrade del mare, può contribuire a valorizzare questa grande opportunità di scambi, collegamenti e sviluppo sostenibile per tutti i Paesi dell’area Mediterranea. Ma può anche far vincere agli autori un premio non indifferente: diecimila euro, destinati ai cinque autori dei migliori “pezzi” inviati alla segreteria del concorso giornalistico Mare Nostrum Awards, giunto alla sua diciassettesima edizione. Un concorso, organizzato dal semestrale Grimaldi magazine Mare Nostrum, edito dal gruppo armatoriale Grimaldi di Napoli, al quale potranno partecipare tutti i giornalisti professionisti, pubblicisti e fotografi che tra il  20 settembre 2024 e il 20  aprile 2025, avranno “promosso” le Autostrade del mare “come valida alternativa al trasporto merci su strada, valorizzando i collegamenti marittimi nel Mediterraneo per fini turistici evidenziando l’attenzione dell’imprenditoria illuminata per la salute dell’ecosistema marino”, come viene sottolineato nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa. Una nota che ricorda anche come “al Premio Mare Nostrum Awards potranno partecipare tutti i giornalisti professionisti e pubblicisti, i fotografi, i videomaker e gli autori in generale residenti in Europa e  Tunisia, che avranno diffuso e valorizzato questi argomenti attraverso articoli e servizi giornalistici di scenario, racconti emozionali del viaggio via mare, inchieste sulle nuove tendenze del servizio merci e passeggeri, inchieste economico-turistiche, documentari, servizi televisivi e radiofonici e reportage fotografici”. Con un’importante precisazione:, ovvero che”non verranno presi in considerazione articoli consistenti in un’intervista a un unico interlocutore”. Gli elaborati potranno essere realizzati in italiano, inglese, spagnolo, catalano, francese e greco e dovranno essere stati pubblicati nel periodo compreso fra il 20 settembre 2024 e il 20 aprile 2025 su quotidiani e periodici a diffusione nazionale (online e offline), media specializzati in trasporto, economia e turismo (offline e online), agenzie di stampa, emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali, riviste di fotografia e mostre fotografiche, portali di documentaristica e ambiente, blog di viaggio. La consegna alla Segreteria organizzativa del Premio, infine, dovrà avvenire “entro e non oltre il 25 aprile 2025, sia in formato digitale (file word) tramite posta elettronica all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it, sia in formato originale”. Ultima annotazione, particolarmente piacevole per gli aspiranti “concorrenti” la possibilità “per favorire l’esperienza diretta della navigazione,”, di effettuare tra il 1 ottobre  2024 e il 31 marzo 2025 un viaggio di andata e ritorno a bordo delle navi Grimaldi Lines, Minoan Lines e Trasmed GLE in servizio tra Italia, Spagna e Grecia. La Giuria internazionale del premio è presieduta da Bruno Vespa ed è composta da personalità eminenti del giornalismo e della cultura. Il bando integrale del Concorso è disponibile sui siti aziendali www.grimaldi.napoli.it e www.grimaldi- lines.com Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa telefonando al numero 081 496677 o inviando una e-mail all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it

pubblicato il 30 Gennaio 2025 da admin | in | tag: Autostrade del mare, Bruno Vespa, come vincere 10mila euro scrivendo di mare, concorso giornalistico Mare Nostrum Awards, Grimaldi magazine Mare Nostrum, Grimaldi napoli, scrivere un articolo sul mare puà far vincere 10mila euro | commenti: 3
  • Mattia ha detto:
    26 Giugno 2021 alle 08:57

    Verrà ripetuta questa iniziativa?

    » Rispondi
  • Valeria ha detto:
    5 Agosto 2022 alle 09:01

    Che sappiate ci sono in circolazione ancora concorsi del genere a cui poter partecipare? Grazie e complimenti per il sito, c’è davvero un “mare” di cose da leggere….

    » Rispondi
  • Giorgio (Pavia) ha detto:
    27 Settembre 2024 alle 09:56

    Sarebbe bellissimo se potessero partecipare tutti e non solo la “casta” dei giornalisti…. (anche se comprendo che così fdacendo la compagnia si assicura grande visibilità sui canali di comunicazione… potrebbe organizzarne uno più piccolo in parallelo, con premi minori….

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito