HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Sport & mare

Giocare a golf fra bunker
di sabbia da sogno

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Auto da mare

Pirati e mappe: e l'auto
diventa in tesoro

Le vostre foto

Inviateci i vostri scatti
più strani, emozionanti...

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Barcolana, la regata con più velisti
in Europa spiega le vele anche in Internet

Per 47 anni ha navigato solamente in mare. Adesso naviga anche in rete adeguandosi allo scorrere del tempo oltre che a quello del vento. L’edizione 48 della Barcolana, la regata più affollata d’Europa, si articolerà su due week end da vivere a gonfie vele ma la grande novità è la nuova versione del sito web (barcolana.it) pensato assicurare anche ai naviganti virtuali tutte le emozioni che si vivono in mare. la Barcolana numero 48 è stata presentata il 5 luglio a Trieste in un incontro che ha ribadito, nel caso ce ne fosse bisogno, l’importanza di un evento diventato ormai punto di riferimento per il mondo della vela e per la vita della città giuliana. Barcolana 48 prevede un primo weekend (30 settembre-2 ottobre) dedicato ai ragazzi della Barcolana Young, alla vela acrobatica con Barcolana Fun e agli sport che non utilizzano vele ma che condividono con la Barcolana la passione per il mare (Barcolana Nuota, Pesca e Rema). Durante la settimana successiva Trieste aprirà le sue vele all’arte e alla cultura, che saranno presenti nelle scuole, nei negozi, nei teatri e in tutte le attività istituzionali.

Prima la Barcolana Young, il weed end successivo la Coppa d’Autunno

Poi, nel fine settimana del 9 ottobre, la regata Coppa d’Autunno, con il Villaggio Barcolana. “Abbiamo lavorato”, ha detto Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, “per migliorare la fruizione della manifestazione e per dare valore a tutto il pubblico: chi viene per regatare, chi per vivere l’atmosfera e la festa a terra, chi ama le imbarcazioni e vuole lasciarsi ispirare dalla storia e dalla cultura di mare, per tutti i triestini che con noi ospitano l’evento e meritano di essere protagonisti. Il nostro obiettivo è quello di far crescere la manifestazione creando un calendario condiviso, già pronto a luglio nel suo nucleo centrale, adatto a un pubblico vario e sempre più ampio. Con una parola chiave: ospitalità”. Così anche quest’anno, il mare di fronte a Trieste si colorerà di bianco, il bianco delle migliaia di vele che, gonfiate dal vento, trascinano scafi di almeno 6 metri e di ogni livello tecnologico verso un traguardo che riunisce la soddisfazione della vittoria agonistica e il piacere della partecipazione. È un po’ come una maratona, la Barcolana.

Un evento unico che attira ogni anno 400mila persone

Vi partecipano tutti, con obiettivi diversi, con record da abbattere, con sfide personalizzate. Uno al fianco degli altri, tutti uguali di fronte al mare, tutti uniti da un’unica grande passione: quella della vela. Nata nel 1969, con 51 barche al via, la Barcolana è diventata adesso la manifestazione con il maggior numero di partecipanti. I velisti sono circa 20mila, le persone attratte dall’evento 400mila.
Numeri che fanno capire quanto la Barcolana abbia navigato in questi anni, da quando Betelgeuse, timonata da Piero Napp, della Società Triestina della Vela, pose il suo sigillo sulla prima edizione. La crescita della manifestazione giuliana ha seguito due rotte: quella numerica, che ha portato la Barcolana ai vertici mondiali in termini di partecipazione creando interesse e interessi di grande rilievo, e quella agonistica, che ha trasformato la regata in una gara da vincere investendo risorse notevoli in tecnologia e sviluppo.

Dopo il Moro di Venezia sono arrivate Alfa Romeo, Skandia…

Due direttrici che hanno avuto un’incredibile accelerata alla fine degli Anni 80, quando alla Barcolana è arrivato il Moro di Venezia. L’evento ha iniziato a valicare i confini del Mediterraneo, le barche ad arrivare da tutto il mondo. E che barche. Nel 2003 e nel 2004 la gara è stata vinta da Alfa Romeo, uno scafo straordinario del miliardario neozelandese Neville Crichton. Poi il trionfo del maxi yacht Skandia, charterizzato da un gruppo di atleti triestini della Barcola e Grignano, e ancora tre vittorie di Crichton. Sono gli anni dei record di presenze, sospinti anche da un vento mediatico alimentato dalla presenza dei protagonisti della Coppa America.

… e le star della Coppa America: Mascalzone Latino, Shosholoza…

Vincenzo Onorato con Mascalzone Latino nel 2007, Shosholoza l’anno successivo. La Barcolana ormai è diventata un must e nel 2009 si tuffa anche in Internet. Web tv, diretta via streaming della regata con 30mila contatti.

Perfino il Financial Times l’ha pubblicata, con tanto di fotografia

Alla fine dell’anno, il sito della manifestazione viene consacrato come il più visitato fra i portali dedicati alla vela e il Financial Times dedica alla Barcolana una foto a tre colonne.

Mitkja Kosmina, l’eterno secondo dopo sette argenti ha conquistato l’oro

È anche l’anno del meritato e commovente successo dello sloveno Mitkja Kosmina, finalmente sul primo gradino del podio dopo sette secondi posti, una storia nella storia della Barcolana. Negli ultimi anni la manifestazione triestina ha continuato la sua rotta nel tempo, con il timone tenuto ben fermo dagli organizzatori della Società Velica di Barcola e Grignano. L’hanno sognata, l’hanno realizzata, l’hanno fatta crescere fino a farla diventare il punto di riferimento mondiale della vela in un viaggio del quale non si intravede, per fortuna, il traguardo.

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine. Le immagini di Carlo Borlenghi e Emme&emme/Barcolana sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. È fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.

pubblicato il 8 Luglio 2016 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia, Storie | tag: Alfa Romeo, Barcolana, Betelgeuse, Mascalzone Latino, Mitkja Kosmina, Moro di Venezia, Neville Crichton, Piero Napp, Shosholoza, Società Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Vincenzo Onorato | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Giorgia 16 Gennaio 2021 at 14:26 su Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
    s’immerge in un mare di sapore…
    Posso chiedere al signor Giovanni Cacciolo Molica, (al quale avete dedicato un articolo, che ha una bellissima pescheria nella mia
MAREONLINE INTERNATIONAL
This treasure map will show you the best
italian products for worldwide boating
CASE DA ACQUISTARE
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Diario di bordo I navigatori, vi guidano di porto in porto,
fra servizi, ristoranti, negozi
Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta I migliori Hotels & Resorts Segnalateci la vostra proposta Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Crociere & charter Le mete da sogno via acqua Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione News ed approfondimenti L'appuntamento con un mare d'attualità Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte... La vacanza pefetta Chi segue questa scia...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2021 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.