Lo squalo elefante è un animale innocuo, si nutre di plancton ed è il secondo pesce più grande del mondo. Cresce lentamente e può vivere oltre 50 anni. Riesce a filtrare più di 1800 tonnellate di acqua all’ora e nonostante le dimensioni può saltare completamente fuori dall’acqua. Nonostante siano iscritti nella lista rossa delle specie a rischio estinzione della Iucn, gli squali elefante sono spesso vittime delle attività umane in mare: spesso mostrano tagli e cicatrici, a testimonianza diretta degli scontri con le imbarcazioni, con le eliche o le reti da pesca. Tra il 2005 il 2010 sono stati 79 gli avvistamenti di squalo elefante in Sardegna, soprattutto in inverno e in primavera, a testimonianza di quanto l’isola rappresenti una tappa importante nelle migrazioni annuali delle quali si sa molto poco.
pubblicato il 19 Agosto 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: Area marina protetta di Tavolara, Eleonora De Sabata, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Iucn, L'Asinara, La Maddalena, MedSharks, squalo elefante | commenti: 2I traghetti di linea non sbarcano solo turisti, al Giglio, ma anche camion che trasportano sull’isola i materiali per l’allestimento del cantiere per la rimozione del relitto. Sono iniziate infatti, sulla Costa Concordia, le attività di taglio di alcuni radar e antenne sulla poppa della nave che, una volta ultimati, consentiranno il corretto posizionamento della piattaforma per le analisi dei fondali e l’avvio delle attività di palificazione in mare. È già arrivato sul molo anche il secondo pezzo di falso fondale che sarà utilizzato per far appoggiare la nave una volta ancorata e riportata in galleggiamento.
pubblicato il 23 Giugno 2012 da admin | in I grandi relitti | tag: consorzio Titan-Micoper, Costa Concordia, falso fondale, Isola del Giglio | commenti: 1La Costa Concordia si sta inabissando, lo scafo coricato su un fianco davanti all’Isola del Giglio, a Punta Gabbianara, si sta progressivamente deformando e la nave è destinata a sprofondare sott’acqua entro la fine dell’anno, scivolamento verso il fondale profondo fino a cento metri. Ad affermarlo sono i responsabili di Costa Crociere che hanno chiesto al governo di accelerare al massimo il piano di recupero del relitto della nave, affondata venerdì 13 gennaio 2012 alle 21 42 dopo che lo scafo, salpato dal porto di Civitavecchia per la prima tappa della crociera “Profumo degli agrumi” nel Mediterraneo, con 4.229 persone a bordo, agli ordini del comandante Francesco Schettino, aveva urtato uno scoglio…
pubblicato il 10 Giugno 2012 da admin | in I grandi relitti, Navi da crociera | tag: Costa Concordia, Costa crociere, crociera Profumo degli agrumii, Francesco Schettino, Isola del Giglio, porto di Civitavecchia, Punta Gabbianara | commenti: 8Oltre 8000 visitatori paganti: un numero (record di sempre) che racconta meglio di mille parole lo straordinario successo ottenuto dalla 39a edizione del Festival mondial de l’image sous marine di Marsiglia, l’evento più importante in campo internazionale per gli appassionati di immagini subacquee fisse e in movimento che ha festeggiato l’edizione 2012 con una nuova sede: nell’area espositiva del Parc Chanot, a ridosso del centro della città. Un elemento che probabilmente ha contribuito allo straordinario successo dell’evento, divenuto semplicemente irresistibile per molti grazie alla consistente presenza di espositori di fama mondiale dei settori tecnico, scientifico e professionale; all’esposizione di centinaia di foto in concorso e di 140 filmati fra grande e piccolo formato; grazie agli stand e le iniziative di animazione per i più giovani, alla realizzazione di una vasca per i battesimi subacquei.
pubblicato il 7 Marzo 2012 da admin | in Eventi nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: Adriano Morettin, Daniele Iop, Domenico Roscigno, Festival mondial de l'image sous marine di Marsiglia, immagini subacquee fisse, Jacques Rougerie, laboratorio oceanografico Sea Orbiter, Luciano Candisani, Manfred Bortoli, Massimo Boyer, Stefano Gradi, The Giant and the Fisherman, video subacquei | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare