HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Il Salone nautico di Genova
salpa sull’onda dell’entusiasmo

“Un risultato più che positivo. Ottima l’affluenza del pubblico, superiore a ogni più rosea aspettativa. Dopo anni siamo tornati a chiudere contratti durante la manifestazione.” “Stiamo lavorando molto e le aspettative per i prossimi mesi sono molto buone.” “Un Salone nautico molto positivo, tanta affluenza, e soprattutto un tipo di pubblico molto interessante per noi”. “La cosa che mi ha più colpita è stata la grande affluenza di pubblico anche nei giorni infrasettimanali, indice che i visitatori cercano un momento di contatto con l’azienda molto dedicato, sintomo del fatto che sono clienti veramente interessati al prodotto”. Riparte da qui, dai commenti più che positivi rilasciati al termine dell’edizione 2018 da alcuni espositori (come Fabio Planamente, dei Cantieri del Pardo, Marina Cesana di Princess, Federico Lunardini di Mylius Yacht e Sara Radini di Yamaha), il Salone nautico di Genova. Commenti, pubblicati in apertura del sito del Salone (cliccate qui) che gli organizzatori si augurano di poter rileggere, ancora più numerosi, ancora più entusiastici, anche al termine della 59a edizione, aperta da giovedì 19 a martedì 24 settembre, con una “veste nuova” realizzata per celebrare “la Città della nautica,” Genova, con le sue industrie, i suoi artigiani, i suoi commerci, la sua economia connessi con il comparto. E con il suo Salone, il più grande del Mediterraneo, vetrina, dal 1962, del made in Italy e dell’arte del miglior saper fare del Bel Paese, il momento più importante per raccontare perché l’Italia è la numero uno al mondo nella nautica. Con capitale proprio Genova. Un’edizione 2019 del salone preceduta da una serie di segnali che lasciano presagire ottimi risultati: a partire dalla richiesta da parte degli espositori di spazi espositivi di gran lunga superiori alla disponibilità attuale (con un 28 per cento di richieste in più per quanto riguarda la categoria yacht & superyacht, del 48 per cento per la vela, e addirittura del 73 per cento per le imbarcazioni fuoribordo, senza tralasciare un comunque positivissimo più 35 per cento per gli accessori). E con un altro dato che lascia prevedere un’”edizione straordinaria”: l’altissima percentuale (il 48 per cento) di nuove richieste di partecipazione proveniente dall’estero. Percentuali che permettono di sognare, così come quelle delle prevendite online di biglietti on line, che hanno fatto registrare un 136 per cento in più rispetto al confronto, a parità di date, con il 2018; così come i numeri di espositori e barche, con i primi che sono arrivati a quota 986, mentre le seconde hanno sfondato il muro dei mille scafi esposti, con la presenza di nuovi brand tra cui Gulf Craft, Canados, Sunbeam, Franchini Yachts, Maxi Dolphin, Greenline, Axopar, Nadir Yacht, Solaris Power, Cayman Yachts, Coming Solutions, Excess Catamaran, Leopard Catamaran, Delta Catamarans. Una conferma del “valore” internazionale della manifestazione, testimoniato anche dalla presenza di 150 giornalisti delle più importanti testate internazionali. “Da tre anni cresciamo a doppia cifra che è una cosa unica nel panorama mondiale”, ha commentato Carla De Maria, presidente dei Saloni nautici, mentre Saverio Cecchi, presidente di Ucina Confindustria nautica, ha voluto ricordare come il Salone nautico di Genova abbia “saputo interpretare il valore dell’industria nautica da diporto e crescere insieme a essa”. Una crescita esibita, in bella mostra, nelle quattro grandi aree tematiche fra le quali i visitatori potranno navigare: quella TechTrade dedicata alla componentistica e agli accessori; quella della Vela (Sailing World); quella dedicata al mondo del fuoribordo (Boat Discovery) e quella con area Yacht e Superyacht. Un’immersione in “tutto quanto fa navigazione” trainata dalle “ammiraglie” del Salone nautico 2019: come lo Swan 78 del Cantiere Nautor’s Swan per la vela con i suoi 25,66 metri fuori tutto o, per chi ama i motori, il Sanlorenzo SD126 del Cantiere Sanlorenzo, di 37,95 metri. Senza dimenticare le imbarcazioni pneumatiche tra cui svetta il Black Shiver 220jet del Cantiere Novamarine, con i suoi 22 metri di lunghezza. Scafi e accessori da scoprire (insieme con la Signora del Vento che con i suoi 85 metri fuori tutto è il veliero italiano più grande secondo solo alla Nave Amerigo Vespucci della Marina Militare, presente in banchina per la categoria Charter) dopo aver lasciato l’auto nei parcheggi interscambio segnalati per poi prendere mezzi pubblici e giungere al Salone; dopo aver utilizzato il bike sharing o, novità di quest’anno, lo scooter sharing elettrico, mentre chi dal salone vorrà raggiungere il cuore della città, magari per fare acquisti, potrà contare sullo Shopping Bus,che partirà dal Salone ogni 30 minuti. Con una sorpresa per tutti i possessori dei biglietti del Salone nautico: la possibilità, domenica 22 settembre, di visitare gratuitamente i musei di Genova. Gli ingredienti perchè la nuova edizione del Salone possa accendere i riflettori sulla città della Lanterna ci sono tutti. Potenziati dalla grandissima “carica” degli espositori sull’onda di un mercato in netta ripresa: un’indagine condotta dall’Ufficio studi di Ucina Confindustria nautica ha rilevato che il 63 per cento delle aziende intervistate, analizzando il proprio portafoglio ordini, vede all’orizzonte una più che probabile crescita del fatturato dell’anno in corso. Il Salone nautico di Genova 2019 , ospitato nell’area espositiva di Piazzale Kennedy, sarà aperto tutti i giorni dalle 10 fino alle 18. I biglietti possono essere acquistati online sul sito del Salone al prezzo di 15 euro (prevendita inclusa). Per chi sceglie di acquistarlo alla biglietteria della fiera, il costo sale a 18 euro per il biglietto intero (ridotto: 15 euro).

 

pubblicato il 20 Settembre 2019 da admin | in Accessori, Eventi in Italia, Partner | tag: Axopar, Canados, Cantieri del Pardo, Cayman Yachts, Coming Solutions, Delta Catamarans, Excess Catamaran, Fabio Planamente, Federico Lunardini, Franchini Yachts, Greenline, Gulf Craft, Leopard Catamaran, Marina Cesana, Maxi Dolphin, Mylius Yacht, Nadir Yacht, Princess, Salone nautico di Genova, Sara Radini, Solaris Power, Sunbeam, Yamaha | commenti: 1
  • Fausto ha detto:
    19 Settembre 2019 alle 07:55

    Un invito a tutti i politici, indistintamente, che hanno manifestato la loro “vicinanza ” a Genova e ai genovesi dopo la tragedia del Ponte Morandi: vadano al Salone da privati cittadini a spese proprie pagando il biglietto d’ingresso e il ristorante, guidando la propria auto e non qualche auto blu con autista…. Dimostrino con i fatti la loro vicinanza…..

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

    Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

    Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito