HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Ristorante galleggiante? Ecco la miglior
“ricetta” per aprirne uno dal sapore diverso

Come “scoperta” è sicuramente simile a quella  dell’acqua calda, visto che, come ammettono i sui ideatori fin dalle prime righe presentando il nuovo progetto, “ i floating restaurant esistono già in tutto il mondo acquatico, su mari, laghi e fiumi”. Ma anche un progetto nautico già esistente, esattamente come una nuova ricetta con un piatto, può essere rivisitato  trasformandolo in qualcosa di nuovo. e diverso “dall’acqua calda”.  Come è nel caso, appunto, del ristorante galleggiante.O meglio del progetto  My Way System by Maurizio Montali, “ricetta per la preparazione” di un ristorante galleggiante  di 15 metri di  lunghezza per 4.60 di larghezza, con gli spazi divisi su due piani dove ospitare una cucina a vista e i tavoli e sedie per una trentina al massimo di clienti, che prevede un” ingrediente” unico e sicuramente nuovissimo: l’abbinamento, all’acquisto della “struttura”, di un vero e proprio corso di formazione per gestire il ristorante sull’acqua. Con Maurizio Montali, “timoniere” del ristorante A Modo mio” di Loano, pronto a indicare la rotta da seguire ai nuovi imprenditori decisi a far salpare una nuova attività di ristorazione. Assicurando una consulenza  post vendita per capire la “logistica” di un ristorante galleggiante: dal come formare il personale a gestire una cucina e una sala particolarissime all’acquisto di materie prime, alla loro preparazione…. Un “pacchetto unico e indivisibile” , composto da prodotto e consulenza per la miglior gestione, come sottolinea Gianmarco Albani, amministratore delegato e cofondatore di Opera Prima, il cantiere nautico milanese che ha deciso di lanciare l’iniziativa insieme con lo chef ligure,  che promette di fornire ogni dettaglio a chi approderà nello stand di opera Prima al Salone nautico di Genova. Non senza aver fornito comunque qualche altra anticipazione  nel comunicato stampa  varato nel mare di internet per il lancio del nuovo floating restaurant: poche righe, per affermare innanzitutto che con altre soluzioni analoghe il progetto My Way System by Maurizio Montali può avere al massimo l’acqua calda utilizzata per cuocere le pietanze ma differenziandosi per tutto il resto. A cominciare dalla struttura, in alluminio, dalle dimensioni “volutamente ridotte”. E con quattro “ingredienti vincenti “ messi in bella evidenza in una brochure -menù:  “la struttura elegantemente arredata da  posizionare nelle  in aree portuali o lacustri più affascinanti, sulla quale consumare squisiti pranzi o cene con la certezza di trovare la stessa qualità, dei piatti  mensilmente vengono rinnovati, agli stessi prezzi in tutti i locali My Way System by M.M. in Italia e all’ estero; la sicurezza di accedere a un locale con pochi coperti, sinonimo di tranquillità, gentilezza, accuratezza nella realizzazione dei piatti scelti e nel servizio; la scelta gestionale di affidarsi a un unico centro acquisti, per avere ottimi prodotti a costi contenuti, così come la scelta dei vini. E infine, la consapevolezza per “chi acquista non la struttura ma l’intero  progetto di entrare in un mondo super collaudato a livello gestionale ristorativo e operativo che mette subito a suo agio anche chi è alle prime armi. Associandosi a una nuova rete  che  ha l’ambizione di diventare un brand  sinonimo di fiducia e qualità”. Oltre che dell’opportunità di aprire un  punto di ristorazione capace sicuramente  di navigare lontano dalle solite rotte della ristorazione. L’appuntamento per saperne di più è al salone di Genova in darsenetta, posto A 413. Info: www.operaprimamare.it, gmalbani@operaprimamare.it,   tel. +39 335 667003.

pubblicato il 10 Maggio 2023 da admin | in | tag: . Cantiere nautico Opera Prima, come aprire un ristorante galleggiante, floating restaurant, Gianmarco Albani, la miglior ricetta per un ristorante galleggiante, My Way System by Maurizio Montali, ristoranti galleggianti | commenti: 3
  • Francesco ha detto:
    6 Novembre 2023 alle 15:08

    Salve, gradirei avere maggiori info su intraprendere un’attività di ristorante sul mare, in acque portuali. Grazie e buon lavoro. Francesco 3484507732

    » Rispondi
  • Giovanni ha detto:
    9 Dicembre 2023 alle 16:13

    Sto provando da giorni a chiamare sia il numero da voi indicato sia un numerofisso che ho recuperato sul sito dell’azienda, 02 8434 133,, ma senza riuscire a mettermi in contatto.. Avete per caso altri recapiti? Grazie.

    » Rispondi
  • Ciccio Fina ha detto:
    19 Maggio 2024 alle 10:38

    Vorrei conoscere il prezzo

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito