Per far rivivere affascinanti storie di mare e di navigazione possono servire fiumi d’inchiostro. Oppure può bastare una stilografica. E non occorre neppure aprirla: può bastare ammirarla per rivivere, con l’immaginazione, le emozionanti sfide dell’America’s Cup, per assaporare, con la fantasia, il fascino di navigare su un veliero come l’Amerigo Vespucci, oppure per riassaporare la gioia di una crociera sul proprio yacht. Può succedere a chi nel taschino della giacca o nel portapenne sulla scrivania del proprio studio ha una Montegrappa, casa italiana specializzata nella realizzazione di penne di lusso, che ha creato una speciale collezione limitata dedicata alla Coppa America intitolata Fleet Race,
pubblicato il 10 Dicembre 2018 da admin | in | tag: 32a America's Cup, Amerigo Vespucci, Bassano del Grappa, Ca' Erizzo, Ernest Hemingway, famiglia Aquila, Fleet Race, Gruppo Richemont, Jean Alesi, John Dos Passos, Montegrappa | commenti: 0“Nel 1994 mia moglie Leslie non ne poteva proprio più del cielo perennemente grigio di Milano e dell’assenza, nell’aria, di qualsiasi profumo di mare. Ne parlammo tra noi e la decisione fu presa. A dicembre ci trasferimmo definitivamente in Nuova Zelanda, il suo Paese d’origine e, da quell’anno, il mio paese d’adozione”. Massimo Martino, fotografo, ha oggi 53 anni. Milanese, diplomato in chimica industriale, aveva conosciuto Leslie in Messico durante un viaggio in Centro America. In Nuova Zelanda si era già recato altre volte. Al primo atterraggio ad Auckland, il giorno di Natale 1986, era stato colpito dalla luce e dallo spazio. “Sono questi”, dice, “i due elementi che non possono non sorprendere un amante della fotografia.
pubblicato il 27 Marzo 2013 da admin | in | tag: Amerigo Vespucci, Fiordland, Kiribati, Luna Rossa, Massimo Martino, Mauro Sioli, traversata oceanica da Auckland alle isole Fiji | commenti: 0Ha riscosso un importante successo di pubblico a Parigi la prima mostra personale del fotografo di mare Carlo Borlenghi, che raccoglie per la prima volta le più belle immagini scattate in 30 anni di carriera dal fotografo di mare e di vela più conosciuto al mondo. Una carriera iniziata seguendo seguendo le regate sul sul Lago di Como, dove Carlo Borlenghi (nella foto a destra, assieme a Bruno Troublé,l’inventore della Louis Vuitton Cup, e all’architetto Arturo Montanelli che ha curato l’allestimento della mostra) è nato nel 1956 e proseguita poi in tutto il mondo…
pubblicato il 2 Aprile 2012 da admin | in Eventi nel mondo | tag: Amerigo Vespucci, architetto Arturo Montanelli, Bruno Troublé, Carlo Borlenghi, Louis Vuitton Cup, Luna Rossa, Salle des Fêtes alla Mairie XVI Arrondissement | commenti: 0Giovedì 29 marzo alle18,30 si inaugura, alla Mairie XVI Arrondissment di Parigi “Carlo Borlenghi Paris 2012”, la prima mostra personale del grande fotografo di mare. L’esposizione raccoglie, per la prima volta, le più belle immagini scattate nei suoi 30 anni di carriera. Oltre settanta fotografie guidano il visitatore attraverso un percorso originale e suggestivo dove le vele, gli scafi e la spuma delle onde assumono forme nuove e inattese, si trasformano in ombre e geometrie…
pubblicato il 21 Marzo 2012 da admin | in Eventi nel mondo | tag: Amerigo Vespucci, Arturo Montanelli, Carlo Borlenghi, laboratorio Spazio81 di Milano, Luna Rossa, Mairie XVI Arrondissment, maxi catamarano Alinghi, Model System, Parigi | commenti: 2
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto