Non tutti sono a conoscenza del fatto che sulla destra del Vittoriano, lato via dei Fori Imperiali nella Città eterna, per intenderci, si può accedere a un museo tanto interessante quanto poco noto: il Sacrario delle Bandiere. Nato nel 1934, era destinato inizialmente a raccogliere le bandiere della Marina e dei reggimenti disciolti dopo la Grande Guerra (1915-18), già custodite a Castel Sant’Angelo. In questa fase il Sacrario era ancora inteso come appendice del Museo Centrale del Risorgimento. Successivamente, sono confluite nel Sacrario anche le bandiere delle unità e dei reparti disciolti dopo il secondo conflitto mondiale, nonché quella del Corpo Volontari della Liberazione.
pubblicato il 29 Ottobre 2022 da admin | in Musei in Italia | tag: corazzata Duilio, fregata Re di Portogallo, Luigi Rizzo, Marina militare, Mas 15, Sacrario delle Bandiere, sommergibile Scirè | commenti: 1Paolo Mele, avvocato penalista di professione, collezionista di soldatini di Marina per passione, vive e lavora a Vicenza, ma è napoletano verace. Di nascita, di cultura, di tendenze caratteriali. E come tutti i napoletani ha una grande e atavica passione per il mare. “Per otto anni ho fatto l’ufficiale di Marina dopo un’esperienza come ufficiale di complemento dell’esercito”, racconta, ” ho fatto l’Accademia nel 1977-78 e sono rimasto in Marina fino all’83 con il grado di tenente di vascello del Corpo di Commissariato.
pubblicato il 17 Giugno 2015 da admin | in | tag: avvocato Paolo Mele, collezioni di soldatini della Marina, maestro dell’arte dei soldatini da collezione, Mas 15, Riccardo Magrini, Roberto Gozzi, soldatini con rifiniture in cuoio e metallo, soldatini con uniformi di stoffa, soldatini toys | commenti: 0
armatore non innamorarsi dei suoi serviziConosco personalmente Massimo Mulleri..ho potuto apprezzare il suo impegno nella nautica..una realtà in forte espansione dettata dalla sue passioni..il mare