HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Vilebrequin, il costume da bagno
che ha cambiato i costumi di vita

Dietro ogni grande marchio c’è una storia che ne racconta la nascita. Non necessariamente grande. Spessissimo, anzi, i primi capitoli di queste storie sono estremamente brevi, semplici. È successo, per esempio, a molti geni della moda e del pret a porter che hanno iniziato la loro scalata in piccolissimi laboratori di sartoria, tagliando e cucendo poche pezze di stoffa. È quello che è accaduto anche a Vilebrequin, oggi uno dei must per l’uomo che non vuole passare inosservato in spiaggia, in acqua. Una storia che inizia nel 1971 a Sain Tropez, da sempre punto di ritrovo per gli amanti della dolce vita. Il centro più celebre della costa francese è in fermento per la notizia dell’arrivo di Brigitte Bardot…

che ha scelto di trascorrere la notte fra musica e champagne in una delle discoteche diventate leggenda.

Un capolavoro nato a Saint Tropez aspettando Brigitte Bardot

In una piccola caffetteria affacciata sul porto un giovane sta abbozzando un disegno. È quello di un costume da bagno assolutamente rivoluzionario, distante anni luce dal classico slip per nuotare. Un pantaloncino ispirato alle immagini dei giovani surfisti che scivolano sulle onde con le loro tavole.

La tela da vela fa subito asciugare al sole e al vento il capostipite dei boxer da mare

Il primo esemplare viene realizzato con il tessuto di una tovaglia a quadretti bianchi e rossi che viene tagliata e cucita per scoprire che effetto fa una volta indossato. Un effetto davvero speciale, tanto da passare immediatamente al passo successivo, la scelta dei materiali ideali per iniziare a realizzare una prima linea di costumi. Tessuti tecnici, come la tela degli spinnaker, protagonisti assoluti nel golfo di Saint-Tropez dove la vela è il re degli sport. Tessuti che garantiscono ai nuovi costumi da bagno di asciugare in fretta al sole e al vento.

Il costume ideale fare surf, nuotare. Ma anche per fare l’alba in discoteca…

Basta che pochi surfisti li indossino ed è subito il successo, decretato dalla praticità e dalla comodità, dai colori e da uno stile destinati a fare subito tendenza, a lanciare una nuova moda. Da esibire in spiaggia, ma anche nei locali notturni dove le feste durano fino all’alba. Il primo negozio monomarca apre nel 1996 e pochi mesi dopo i boxer da mare made in Saint Tropez fanno già bella mostra nelle vetrine delle migliori boutique del mondo, diventando simbolo dell’eleganza maschile sotto l’ombrellone.

Un tuffo nella fantasia, fra stelle marine, squali, bolle colorate e farfalle

La stessa inconfondibile eleganza che oggi, 40 anni dopo, contraddistingue la gamma di modelli: una vera e propria marea di stili e materiali, tinte unite, fantasie, con le stelle marine, gli squali, con le righe o con i disegni jacquard, con le bolle variopinte o le caleidoscopiche farfalle, fino ai vasetti di fiori e alle palme tropicali.

La linea originale è nata per l’ uomo ma si è adattata anche alla donna e al bambino

E non più solo per uomo, ma anche per bambino e per donna. Modelli che hanno consentito al capostipite dei boxer da mare (rinnovato ogni anno sulla scia della costante ricerca stilistica e della cura dei dettagli e diventato un vero e proprio life style, con costumi che non seguono le mode ma le impongono),di diventare l’oggetto dei desideri.

Trentasette passaggi e la lavorazione a mano rendono ogni capo unico

Un costume, frutto di ben 37 passaggi di lavorazione con dettagli e finiture realizzati completamente a mano e consegnato al cliente con un simpatico portacostume blu, il colore d’elezione della maison, che oggi è possibile trovare nei migliori negozi di moltissime città italiane, a cominciare dalla capitale della moda, Milano, per proseguire fino ai capoluoghi di provincia, ma anche alle boutique aperte nelle più affascinanti località turistiche. Scoprire dove è possibile acquistare, nella propria città, o nella località dove si è in vacanza, un capo firmato Vilebrequin è semplicissimo: basta navigare su www.vilebrequin.com

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

pubblicato il 22 Luglio 2024 da admin | in Abbigliamento | tag: boxer da mare, Brigitte Bardot, costumi da bagno, Saint Tropez, Vilebrequin | commenti: 5
  • Chiara ha detto:
    11 Luglio 2016 alle 17:41

    Belli anche i boxer da mare di Marville.

    » Rispondi
  • Cesy ha detto:
    29 Agosto 2017 alle 20:19

    Vorrei un costume che asciuga in fretta ma la mia è una taglia forte, non voglio l’intero, ma un due pezzi da taglia forte. Grazie.

    » Rispondi
  • Francesco ha detto:
    3 Ottobre 2024 alle 12:02

    Dopo aver scoperto che Monica quest’estate l’ha regalato al “Fabri” (per andare a Saint Tropez, appunto) possiamo tranquillamente eleggerlo numero uno dei costumi al mondo…. (ma solo perché l’ha scelto la Monica per il Fabrizio…)…. Pronta a prenderne uno, in primavera, anche per Pippi (sempre che Vilebrequin li realizzi anche per liui…..) Ahahahahahahahah

    » Rispondi
  • Niccolò C. ha detto:
    12 Ottobre 2024 alle 16:42

    Quando Monica lascia la sua dimora di Beausoleil per la consueta passeggiata a Montecarlo l’intero principato s’ìilumina di una luce diversa….

    » Rispondi
  • Ciccio ha detto:
    18 Febbraio 2025 alle 20:25

    Con una piccolissima variazione sarebbe il più accattivante messaggio pubblicitario: Vilebrequin, ci piace cambiare i costumi di vita…. (Ps: se mai i francesi decidessero di usarlo ho il copyright…..)

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

    Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

    Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito