Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare) le migliori bottiglie da acquistare. Per portarle in cambusa e assaporarle durante un aperitivo, un pranzo, una cena; per proporle alla clientela… . Ma allo stesso tempo un’iniziativa destinata a rappresentare una straordinaria vetrina per le aziende vitivinicole grazie alla quale far conoscere i propri prodotti seguendo nuove rotte. Una nuova iniziativa realizzata da mareonline.it per far salpare gli amanti del vino in un mare di nuove scoperte. E per consentire alle migliori cantine di “far navigare” nel mare della comunicazione in rete le proprie bottiglie. Come facevano nei secoli scorsi i naufraghi che affidavano a un messaggio scritto su un foglio di carta e chiuso proprio in una bottiglia vuota chiusa con un tappo e gettata in acqua la speranza d’essere individuati. Con una grande differenza: affidare al mare di internet, facendole navigare su mareonline, le proprie bottiglie, non rappresenta una speranza ma la certezza che quel messaggio, scritto per descrivere tutta la profonda bontà di quei vini, verrà trovato e letto. I titolari di aziende vinicole interessati a far conoscere i propri prodotti attraverso mareonline potranno ottenere ogni informazione inviando una e mail a mareonline@mareonline.it e saranno rapidamente contattati.
pubblicato il 27 Gennaio 2023 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, Riccardo Fabbio, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori, winetelling.it | commenti: 0